Pagina 6 di 9

Gestione 60L e problema alghe verdi

Inviato: 15/03/2022, 20:41
di Topo
Be devi mettere tutto, consapevole che alcune piante si nutrono in colonna ed altre dalle radici, senza esagerare, ad aumentare di fa in tempo

Gestione 60L e problema alghe verdi

Inviato: 15/03/2022, 20:53
di Gianji
Topo ha scritto: ↑
15/03/2022, 20:41
Be devi mettere tutto, consapevole che alcune piante si nutrono in colonna ed altre dalle radici, senza esagerare, ad aumentare di fa in tempo
Come mi consigli di procedere?

pensavo di mettere tutto insieme oggi 4ml di potassio - 2ml di ferro e 1ml di rinverdente... che ne pensi? magnesio non ne metto visto che ho il GH buono o mi consigli anche 1ml di quello???

quanto tempo deve passare tra l'inserimento del fosforo e quello degli altri elementi?

Gestione 60L e problema alghe verdi

Inviato: 16/03/2022, 8:46
di Topo
Ho riletto dalla prima pagina😅… GH 8 fisso conducibilità scesa, quindi il potassio dovrebbe essere stato assorbito, ridai 3 ml come l’altra volta, e fosforo… più tardi ti scrivo come orientarti con i vari elementi

Gestione 60L e problema alghe verdi

Inviato: 16/03/2022, 15:38
di Gianji
Topo ha scritto: ↑
16/03/2022, 8:46
Ho riletto dalla prima pagina😅… GH 8 fisso conducibilità scesa, quindi il potassio dovrebbe essere stato assorbito, ridai 3 ml come l’altra volta, e fosforo… più tardi ti scrivo come orientarti con i vari elementi
Ok grazie :)

Gestione 60L e problema alghe verdi

Inviato: 17/03/2022, 11:54
di Gianji
Topo ha scritto: ↑
16/03/2022, 8:46
Ho riletto dalla prima pagina😅… GH 8 fisso conducibilità scesa, quindi il potassio dovrebbe essere stato assorbito, ridai 3 ml come l’altra volta, e fosforo… più tardi ti scrivo come orientarti con i vari elementi
Nel frattempo ho messo 4ml di potassio

Gestione 60L e problema alghe verdi

Inviato: 18/03/2022, 5:38
di Topo
Segna la conducibilita

Gestione 60L e problema alghe verdi

Inviato: 18/03/2022, 12:53
di Gianji
Topo ha scritto: ↑
18/03/2022, 5:38
Segna la conducibilita
Conducibilità del 14 marzo: 276 e ho aggiunto 3 gocce di fosforo
il 16 marzo ho aggiunto 4ml di potassio
Conducibilità attuale aggiornata al 18 marzo: 286

Ho fatto anche i test degli NO3- e dei PO43- e questi in foto sono i risultati, direi 10 NO3- e circa 0,25 per i PO43-...
Noto che prima in 2 giorni le 2 gocce di fosforo venivano bevute portandomi i fosfati a 0, adesso invece dopo 4 giorni dall'inserimento di 3 gocce ho ancora il reagente azzurro ma non tendente al trasparente quindi mi sa che le piante si sono stabilizzate e da adesso l'assorbimento di questo elemento sarà molto inferiore???

Allego anche qualche foto dell'attuale vasca per darti un idea migliore, se riesci ad indirizzarmi sul come proseguire con gli elementi da inserire ti ringrazio tanto :)

Gestione 60L e problema alghe verdi

Inviato: 22/03/2022, 12:53
di Gianji
.... up

Gestione 60L e problema alghe verdi

Inviato: 23/03/2022, 14:07
di trotasalmonata
Ferro e micro da quanto non li dai?
Ma le alghe stanno regredendo?

Gestione 60L e problema alghe verdi

Inviato: 23/03/2022, 19:42
di Gianji
trotasalmonata ha scritto: ↑
23/03/2022, 14:07
Ferro e micro da quanto non li dai?
Ma le alghe stanno regredendo?
Il 19 marzo ho dato 2,5ml di ferro e 1ml di rinverdente (che dovrebbero essere i micro se non ricordo male)

le alghe non saprei che dirti, ci sono punti dove regrediscono lentissimamente e altri dove invece mi pare che si siano accentuate

Ho fatto il test dei PO43- e li ho a 0, ultimo test che avevo fatto dei PO43- è quello delle foto precedenti

Non so come proseguire... i PO43- a che quantità vanno tenuti???
gli elementi ogni quanto li dovrei inserire?