Pagina 6 di 11

Re: Valori strani

Inviato: 11/11/2015, 19:56
di Khondar
No infatti...voglio abbassare solo il GH e non il KH....

Menomale che ci siete voi a correggermi grazie raga

Inviato dal mio GT-I8200 utilizzando Tapatalk

Re: Valori strani

Inviato: 11/11/2015, 21:00
di Marol
Khondar ha scritto:Tu intendi trattare dell'acqua osmotica facendole salire solo il KH e poi sostituirla con un corrispondente quantitativo dalla vasca?
non proprio... intendevo semplicemente fare dei cambi con un'acqua abbastanza "leggera" che abbia un KH superiore al tuo e poco magnesio.

il bicarbonato di potassio ci potrebbe pure stare ma, a mio parere, solo se l'aumento del KH si vuole ottenere è contenuto; io non alzerei mai di 3-4 punti il KH con questo sale.
ogni punto KH ottenuto darà pure 14mg/l di potassio con conseguente marcato aumento della conducibilità, logico quindi che un dosaggio del genere apporta moltissimo potassio è una forte crescita della conducibilità con pericoli per i pesci se dosato in una sola volta.
l'altro problema del potassio poi è che può ostacolare l'assorbimento del calcio se arriva quasi al doppio della sua concentrazione...
parlando di questa vasca in particolare abbiamo un KH piuttosto basso; è vero che esso è dato maggiormente dai vari bicarbonati disciolti ma tra questi quello più presente è il bicarbonato di calcio... si può supporre quindi che di calcio non ce ne sia moltissimo. se infatti ipotizziamo che quel KH sia dato tutto dal bicarbonato di calcio significa che in vasca ci sono circa 18mg/l di calcio...
se quindi facciamo cambi per ridurre il GH e poi aggiungiamo bicarbonato di potassio per aumentare il KH si ha che il calcio continua a scendere mentre il potassio continua ad aumentare.
inoltre negli ambienti da cui provengono i nostri pesci di potassio ce n'è ben poco, i bicarbonati presenti sono in maggior parte quelli di calcio.

Re: Valori strani

Inviato: 11/11/2015, 22:52
di Jovy1985
Khondar ha scritto:No infatti...voglio abbassare solo il GH e non il KH....

Menomale che ci siete voi a correggermi grazie raga

Inviato dal mio GT-I8200 utilizzando Tapatalk
Il succo è quello ragazzi...a Khondar non interessa inibire l assorbimento del calcio, perche praticamente non fertilizza. ;)

È vero che il potassio è scarso in natura, e sicuramente rispetto il calcio è molto carente...ma in un acquario, se vogliamo far crescere la flora (non sembra questo il caso), il potassio deve esserci eccome.

Con GH 11 e KH 3 possiamo SUPPORRE che il calcio sia carente...quel KH potrebbe anche esser tutto bicarbonato di calcio per quel che ne sappiamo.

Seguendo l idea di Shadow, abbatto le durezze. Facciamo 50% di cambio con osmosi? KH 1.5 e GH circa 5. Le proporzioni non variano..ho tolto calcio e magnesio sicuramente. Se però adesso reintegro l osmosi con bicarbonato di calcio, il GH salirà nuovamente. Certo sarà calcio e non magnesio o potassio...ma il GH sale. Quindi nuovo cambio? Mi pare che non se ne esce..non in fretta comunque.

Non mi pare percorribile. :-??

Io dico osmosi...e poi osmosi e bicarbonato di potassio. Sale solo il KH. Troppo potassio rispetto il calcio? Lo diranno le piante...in quel caso, sappiamo cosa è.
L aumento della conducibilità non credo sia un problema se è per colpa del potassio..non un grosso problema almeno,visto che sappiamo di chi è la colpa.

inoltre mi basta aumentare di 1 punto il KH per tornare a valori "sicuri" (circa 3)..ma ho il GH dimezzato.


Tu Marol consigli acqua imbottigliata con KH > 3 con presenza di calcio sbilanciata rispetto il magnesio? E a bassa conducibilità?

Io a bassa conducibilità conosco Sant'Anna levissima lauretana....e poi...boh? :-? Però...si tratta di parecchi litri, sempre ammesso che queste acque abbiano caratteristiche idonee..

Re: Valori strani

Inviato: 11/11/2015, 23:07
di Shadow
Abbiamo GH altissimo rispetto al KH.. Siccome non vuole fertilizzare a che serve buttare un chilo di potassio? Lo vuoi usare? Ok usiamolo ma quel GH per me non é calcio, in acqua é quasi sempre bicarbonato, potrebbe essere solfato di magnesio? Cos'altro? Nel dubbio cambiamo 10 GH incogniti con 7 sicuri, poi se vuoi aggiungere un po' di potassio fai pure anche se non condivido tantissimo. Visto che non coltiva meglio calcio e magnesio.

Re: Valori strani

Inviato: 12/11/2015, 0:35
di Marol
Jovy1985 ha scritto:Il succo è quello ragazzi...a Khondar non interessa inibire l assorbimento del calcio, perchè praticamente non fertilizza.
lasciando da parte il discorso sul calcio rimane comunque il fatto che alzare di 2-3 punti il KH col bicarbonato porta un forte aumento della conducibilità per il quantitativo di potassio aggiunto che ok, non è un problema serio ma comunque è alta.
da notare però che già 15-20mg/l di potassio sono sufficienti in un plantacquario spinto.
Jovy1985 ha scritto:inoltre mi basta aumentare di 1 punto il KH per tornare a valori "sicuri" (circa 3)..ma ho il GH dimezzato.
ecco questo è il punto; come dicevo prima, finchè si tratta di passare da 2 a 3 di KH problemi non ce ne sono ma se quel manado continua a rilasciare e si continua ad aggiungere bicarbonato dopo aver fatto il cambio si va incontro ad un forte accumulo.
Jovy1985 ha scritto:Tu Marol consigli acqua imbottigliata con KH > 3 con presenza di calcio sbilanciata rispetto il magnesio? E a bassa conducibilità?

Io a bassa conducibilità conosco Sant'Anna levissima lauretana....e poi...boh? Però...si tratta di parecchi litri, sempre ammesso che queste acque abbiano caratteristiche idonee..
La minerale è un'alternativa se proprio non si trova nulla... io non so ancora come sia oggettivamente la usa acqua di rete. Khondar dice è pessima ma non so se si tratta solo di durezze, sodio o che altro. Conoscendone le analisi si potrebbe pensare anche ad un taglio cospicuo. Magari potrebbe pure procurarsela da un'altra zone dov'è migliore... :-?

Re: Valori strani

Inviato: 12/11/2015, 0:45
di Jovy1985
Shadow ha scritto:Abbiamo GH altissimo rispetto al KH.. Siccome non vuole fertilizzare a che serve buttare un chilo di potassio?
Serve ad alzare di 1 punto e mezzo il KH e stare su valori sicuri,non agendo sul GH.
Shadow ha scritto: Nel dubbio cambiamo 10 GH incogniti con 7 sicuri, poi se vuoi aggiungere un po' di potassio fai pure anche se non condivido tantissimo. Visto che non coltiva meglio calcio e magnesio.
Boh...non ci capiamo penso =)) tu dici di sostituire l elemento che costituisce il GH con calcio piuttosto che magnesio.


Ma il problema è che Khondar il GH lo vuole abbassare...che sia calcio o magnesio poco importa. ;)


Posso condividere invece sull abbattere gradualmente il GH: si aggiunge 1/3 di bicarbonato di calcio e 2/3 di bicarbonato di potassio.
Abbatto un po il GH e mantengo alto il KH,introducendo comunque del calcio.

Re: Valori strani

Inviato: 12/11/2015, 8:44
di giampy77
E provare con l'acqua minerale come dice Marol e vedere se funziona? ai lo so si fanno prove su 270 lt però se si strova un'acqua che va bene per lui abbiamo risolto, no?

Re: Valori strani

Inviato: 12/11/2015, 8:59
di Sini
Io farei un bel cambio con acqua minerale... probabilmente otterrei valori più "normali"...

Re: Valori strani

Inviato: 12/11/2015, 10:20
di Jovy1985
Sini ha scritto:Io farei un bel cambio con acqua minerale... probabilmente otterrei valori più "normali"...
Ho letto l etichetta della Sant'Anna e sembra andare bene...ma su 270 litri... x_x

Re: Valori strani

Inviato: 12/11/2015, 10:38
di giampy77
Jovy1985 ha scritto:
Sini ha scritto:Io farei un bel cambio con acqua minerale... probabilmente otterrei valori più "normali"...
Ho letto l etichetta della Sant'Anna e sembra andare bene...ma su 270 litri... x_x
Vabbé meglio di qualche casino, :-?? no??
Così a vederla é la soluzione meno drastica e se risolve non avrà eccessi di nessun tipo.