Pagina 6 di 8
Stavolta lo faccio davvero - asiatico da 120litri/80cm?
Inviato: 28/11/2022, 22:07
di ilion
Difficile stare con le mani in mano...
4° settimana, i nitriti ancora non si muovono.
In compenso le piante e le planorbarius sembra che si siano ambientate bene, così come della microfauna arrivata con le galleggianti. Le alghe, con l'arrivo delle planorbarius e della limnobium, stanno decisamente regredendo.
Per la questione della maturazione sono tentato di prendere una cosa tipo questa
Che ne pensate?

Limnophila sessiliflora, Lisimachia nummullaria, Anubias Nana e Hydrocotile leucocephala sullo sfondo.

Vetro con strisce dove sono passate le planorbarius e planorbarius.

Uova di planorbarius

Planorbarius? Physia? Vedremo... Ne ho diverse in giro di piccola stazza, troppo "grandi" perché sia nate in acquario.

Nodi di nuova di planorbarius appena schiuse
Stavolta lo faccio davvero - asiatico da 120litri/80cm?
Inviato: 29/11/2022, 8:40
di roby70
Stai mettendo un pizzico di mangime ogni 2/3 giorni?
Fai questa prova: ne metti un pizzico e dopo 3/4 ore misura NO2- e NO3- per vedere se sono cambiati
Stavolta lo faccio davvero - asiatico da 120litri/80cm?
Inviato: 29/11/2022, 9:15
di lucazio00
Saranno le piante a spianare i nitriti a 0!
Stavolta lo faccio davvero - asiatico da 120litri/80cm?
Inviato: 29/11/2022, 11:26
di ilion
Questa settimana non ho fatto i nitrati...
Le piante crescono, ce ne è un bel po'.
Proverò a reinserire il cibo, ma le lumache di materiale organico ne fanno in quantità...
Devo fare il nuovo sistema per le galleggianti in settimana, rifarò anche tutti i test che ho (GH, KH, pH, NO2-, NO3-).
Però non mi avete risposto sui batteri della tetra...
Stavolta lo faccio davvero - asiatico da 120litri/80cm?
Inviato: 29/11/2022, 19:42
di roby70

ilion ha scritto: ↑28/11/2022, 22:07
Però non mi avete risposto sui batteri della tetra...
Non servono a nulla
Stavolta lo faccio davvero - asiatico da 120litri/80cm?
Inviato: 29/11/2022, 23:35
di ilion
roby70 ha scritto: ↑29/11/2022, 8:40
Stai mettendo un pizzico di mangime ogni 2/3 giorni?
Fai questa prova: ne metti un pizzico e dopo 3/4 ore misura NO
2- e NO
3- per vedere se sono cambiati
Niente, ancora a 0 sia NO
2- che NO
3- (una decina di minuti dopo il cibo... che comunque non stavo dando vedendo il proliferare di microfauna e faci di lumaca... ricomincerò a mettere).
Speravo di iniziare a mettere pesci a metà dicembre

(inizio maturazione primi di novembre), ma la vedo dura.
Comunque: pH tra 7,5 e 8 (potrei inserire qualche pastiglia di CO
2? Ma credo in un risultato effimero... come abbassare a 7-7,5?)
KH 7
GH 4
Stavolta lo faccio davvero - asiatico da 120litri/80cm?
Inviato: 30/11/2022, 12:48
di roby70
Riprova con il cibo magari domani ma facilmente è maturo e non hai visto il picco.
Per il pH lascia perdere le pastiglie e prova con le foglie di quercia o catappa anche se con KH a 4 non scenderà probabilmente molto
Stavolta lo faccio davvero - asiatico da 120litri/80cm?
Inviato: 30/11/2022, 14:00
di ilion
roby70 ha scritto: ↑30/11/2022, 12:48
Riprova con il cibo magari domani ma facilmente è maturo e non hai visto il picco.
Per il pH lascia perdere le pastiglie e prova con le foglie di quercia o catappa anche se con KH a 4 non scenderà probabilmente molto
Ho un legno di mopani dentro che ha già rilasciato un (bel) po' di tannini e continua a rilasciarne
Fare una sostituzione di acqua (tolgo una 15ina di litri di quella che c'è e aggiungo demineralizzata?)?
KH comunque è 7, è il GH a essere 4
Per la maturazione potrebbe essere ma i perché sono ancora a 0? Se li mangiano tutti le piante che crescono e proliferano?
Stavolta lo faccio davvero - asiatico da 120litri/80cm?
Inviato: 30/11/2022, 19:52
di roby70
Se il KH è 7 difficilmente il pH scende… però è strano che sia quasi il doppio del GH. Con cosa lo misuri?
Gli NO2- è normale che siano a 0 se il filtro è maturo; gli NO3- sono usati invece dalle piante
Stavolta lo faccio davvero - asiatico da 120litri/80cm?
Inviato: 30/11/2022, 23:40
di ilion
roby70 ha scritto: ↑30/11/2022, 19:52
Se il KH è 7 difficilmente il pH scende… però è strano che sia quasi il doppio del GH. Con cosa lo misuri?
Gli NO
2- è normale che siano a 0 se il filtro è maturo; gli NO
3- sono usati invece dalle piante
Test a reagenti aquili.
Ho anche delle striscie che però non uso quasi mai.
Potrei tagliare un po' l'acqua con una 15ina di litri di distillata (su 80-85 totali)?