Pagina 51 di 76
Progettando vaschetta per dennerli\cardinal
Inviato: 28/11/2021, 18:08
di marcello
Se quelle di Ancona sono riprodotte hai meno problemi di adattamento.
Per quelle dalla Spagna potresti anche prenderle , non credo abbiano malattie, quelle che ti sono morte
a mio parere era avvelenamento.
Poi mai dire mai.
Ps. metti tanto Ceratophyllum in vasca ( anti NO
3- ) .
Progettando vaschetta per dennerli\cardinal
Inviato: 28/11/2021, 18:43
di rargoth
marcello ha scritto: ↑28/11/2021, 18:08
Se quelle di Ancona sono riprodotte hai meno problemi di adattamento.
Per quelle dalla Spagna potresti anche prenderle , non credo abbiano malattie, quelle che ti sono morte
a mio parere era avvelenamento.
Poi mai dire mai.
Ps. metti tanto Ceratophyllum in vasca ( anti NO
3- ) .
Ho messo la najas al posto del cerato ed è esplosa, vasca invasa
Aggiunto dopo 50 secondi:
IMG_20211128_184411718.jpg
Progettando vaschetta per dennerli\cardinal
Inviato: 28/11/2021, 19:51
di marcello
@
rargoth
Solo 2 anni e hai un legno che marcisce così ? è un legno esatto ?
se si io lo toglierei subito , aspira tutti i "" trucioli "" sul fondo , come mai si accumulano lì ?
non ti circola bene l' acqua altrimenti finirebbero sotto il pescante.

Progettando vaschetta per dennerli\cardinal
Inviato: 28/11/2021, 21:10
di rargoth
marcello ha scritto: ↑28/11/2021, 19:51
@
rargoth
Solo 2 anni e hai un legno che marcisce così ? è un legno esatto ?
se si io lo toglierei subito , aspira tutti i "" trucioli "" sul fondo , come mai si accumulano lì ?
non ti circola bene l' acqua altrimenti finirebbero sotto il pescante.
No, non è il legno, sono i rimasugli del muschio e di non so che. Il legno è sano

Le pietre bloccano il ricircolo sul lato sinistro del materiale semi pesante, sotto il pescaggio c'è altro

Progettando vaschetta per dennerli\cardinal
Inviato: 29/11/2021, 10:04
di marcello
Ok, capito .
Aspiralo se vuoi.
Se metti la Sprybar sul lato opposto al frontale sicuramente l' acqua circola meglio.
Decidi tu .

Progettando vaschetta per dennerli\cardinal
Inviato: 16/12/2021, 19:19
di rargoth
Ci si riprova con 12 esemplari presi dal ragazzo di ancona. Molto simpatico e con una stanza dedicata alle
Caridina che è un sogno, credo una ventina di vasche magnifiche. Purtroppo non ho fatto foto, gli dirò di unirsi al forum.
IMG_20211216_184250398.jpg
IMG_20211216_184239076.jpg
Progettando vaschetta per dennerli\cardinal
Inviato: 16/12/2021, 19:46
di marcello
Questa volta penso che ce la fai , ti auguro nessuna perdida .
Adattamento lungo più che puoi .
Quel ragazzo di Ancona ha anche altre sulawesi oltre alle Dennerli ?

Progettando vaschetta per dennerli\cardinal
Inviato: 16/12/2021, 19:52
di rargoth
marcello ha scritto: ↑16/12/2021, 19:46
Questa volta penso che ce la fai , ti auguro nessuna perdida .
Adattamento lungo più che puoi .
Quel ragazzo di Ancona ha anche altre sulawesi oltre alle Dennerli ?
Non mi sembra, non gli ho chiesto direttamente ma facendo un giro tra le vasche non ho visto nulla di sulawesi oltre a loro! Se ho capito bene non ha più mischiato la genetica, quindi in primavera penso di riprendere dagli spagnoli (se queste stanno bene ovviamente).
Mi piace che ha che lui è come te: "tranquillo che se hai nascondigli in vasca per il primo mese non le vedrai se non di notte"

Progettando vaschetta per dennerli\cardinal
Inviato: 17/12/2021, 7:44
di Pat64
rargoth ha scritto: ↑16/12/2021, 19:19
gli dirò di unirsi al forum.
Sarà il benvenuto, oltretutto mio conterraneo...
Progettando vaschetta per dennerli\cardinal
Inviato: 18/12/2021, 12:37
di rargoth
Primo cadavere rinvenuto



che stress. Spero sia la normale fase di adattamento, anche se di allevamento. Altrimenti è la vasca che non va.