Allestimento Vasca 30lt
Inviato: 20/07/2023, 23:07
Questa è "lei" prima e dopo l'arrivo del Phyllanthus.
Tra Phyllanthus e Pistia se la passa brutta...ma c'è sempre
Tra Phyllanthus e Pistia se la passa brutta...ma c'è sempre
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio!
https://www.acquariofiliafacile.it/
Oddio! Letteralmente invadeva la vasca, ho fatto bene a farla sparire prima di iniziare (venditore top ad avermela consigliata...)
quella che hai è la lemna , probabilmente la minor.
se avessi tenuto la lemna ti avrei detto di partire con quelle, vedere quali si adattano e crescono poi ti regoli se acquistare altro o potare e ripiantare quelle che hai.
50 e 50
questa è sciafila ed è lenta.
tra quelle comprate mi sa che uniche che sfruttano le radici sono la sagittaria subulata e ,forse, la lobelia.
l'areatore disperde CO2 che è già poco se non ne eroghi artificialmente.
Questo mi torna davvero molto utile! Avevo visto cose simili ma al contrario, una sorta di buco in mezzo alla lemna.
A dirla tutta un cucchiaio abbondante per un test sulla velocità l'ho tenuto in un barattolo in vetro, tutto è possibile
Ottimo, va fatto esternamente alla vasca il mix? Oppure indifferente metterer prima una e poi l'altra in vasca? Ovviamente dopo aver allestito il substrato e la vasca in generale (senza smuovere troppo il fondo no?)
Mi hanno detto e ho anche letto ora che si può attaccare ad un tronchetto, io ho acquistato anche un bellissimo legno, il ragazzo mi ha consigliato dopo una settimana in acqua di rimuoverlo e "pulirlo", cambia qualcosa a livello di gestione? Mi ha detto che può rilasciare qualcosa ma a detta sua dovrebbe essere già trattato e apposto (suppongo bollito visto che non serve farlo secondo lui). Ma soprattutto, basta mettere la anubias vicina oppure devo attaccarla fisicamente con qualcosa?
Grazie mille per le dritte, domattina procederò con l'allestimento iniziale e vi aggiornerò con qualche foto magari.gem1978 ha scritto: ↑21/07/2023, 1:06tra quelle comprate mi sa che uniche che sfruttano le radici è la sagittaria subulata e ,forse, la lobelia.
Quindi metti le pastiglie, come indicato sulle istruzioni, vicino a queste.
Mi raccomando libera le radici delle piante dalla lana e elimina tutti i residui.
Ottimo, avendone a disposizione e avendolo visto usare in un video mi era sorto il dubbio, ho preferito chiedere fortunatamente.
nel mio 40 litri l'avevo e l'ho rimossa.
in vasca.
l'importante è che il rizoma non sia interrato.
e per quale motivo? Rischiare di smuovere fondo e allestimento durante la maturazione?
Buongiorno! Dici che in un modo o nell'altro tramite altre piante mi capiterà prima o poi? Voluta o non voluta lei si presenta hahaha
Buongiorno Gem! Per ora opto per altre galleggianti che reperirò se tutto va bene domani, non mi ispira l'idea di averle così piccoline, pensavo crescessero un pochino di più a livello dimensioni pure, ma non avevo avuto modo di informarmi in negozio...
In che senso? Devo lasciarla "sospesa" libera di muoversi? Senza mettere le radici sul substrato? Per quello erano più "grosse" e vistose delle altre piante a livello radicale?
Messo in acqua calda ma affondava già di suo ancora prima, sono soddisfatto! L'acqua è normale che era diventata un pochino più scura?
Missione compiuta! Qualche radice però in un modo o nell'altro emerge, posso aggiungere un paio di kg di quarzo oppure andranno sotto naturalmente?
Dovrei aver fatto tutto come descritto, ho usato però un pezzo di tessuto nuovo per la pulizia al posto della spugna, ora vedremo come andrà hahahaAndreami ha scritto: ↑21/07/2023, 12:13non avere fretta, procurati una bacinella dove trasferire le piante, dai una sciacquate con una spugna mai usata dentro la vasca e poi procedi con allestimento, metti il fondo, prendi un piattino e lo poggi al centro dove poi ci verserai sopra l acqua( cosi non smuovi il fondo) riempi circa fino a metà e pianti/ metti gli arredi.
Metti dietro o sui lati le piante che si allungano o crescono più velocemente( le rapide tipo l egeria) e via così fino a riempire la vasca.
I test falli pure con la valigetta