Pagina 7 di 15

Fertilizzazione 300L

Inviato: 17/08/2023, 16:59
di FedeAlberti

Marta ha scritto:
17/08/2023, 10:30

Sì, credo. Ma meglio se chiedi nella sezione apposita.
Dicono che possono stare anche parecchio sotto al 7
Marta ha scritto:
17/08/2023, 10:30

Poca la CO2. Con KH 3 e pH shakerato 7,2 la concentrazione giusta si ottiene tra 6 (17-22 mg/l) e 5,8 (26-33 mgl).
Ora, se stai su pH 6,1 (14-17 mg/l) e 6,2 (10-13 mg/l) va bene uguale.
Quindi penso che anche un 6/5,8 per loro possa andare bene
Marta ha scritto:
17/08/2023, 10:30

Sì hai ragione. Ma facciamo un recap che se no mi confondo ​ x_x
In allegato. E' cambiato poco. Hai i reagenti della Sera per gli NO3-? la polvere si deve sciogliere completamente?
Marta ha scritto:
17/08/2023, 10:30

Quindi in realtà, per te, sarebbero meglio altri tipi di ferro.
Ho capito. Dimmi tu allora cosa reputi meglio.
 

Fertilizzazione 300L

Inviato: 18/08/2023, 14:20
di FedeAlberti
Marta, come ti sembrano i valori? Si puó iniziare a fertilizzare con qualcosa? Nel mentre sto riabbassando piano piano il pH per riportarlo intorno a 6

Fertilizzazione 300L

Inviato: 19/08/2023, 6:54
di FedeAlberti
Ciao Marta, stavo guardando un'altra cosa, ma con KH 3, la concentrazione ideale di CO2 non si ottiene a pH 6.4-6.7? Il test del pH shakerato si tiene conto nella misurazione se ci sono altri acidificanti cosa che io non ho. Sto capendo male qualcosa?

Fertilizzazione 300L

Inviato: 20/08/2023, 9:09
di FedeAlberti
Ciao,

ho iniziato a dare qualcosa per vedere come reagiscono le piante, allego le quantità (in rosso nella tabella). Ho calcolato per portare l'N a 8 mg/L, P a 1 mg/L, Mg a 1.5 mg/L, Fe fino ad arrossamento (?) e un poco di rinverdente perchè di micro avevo già messo le tabs e non volevo esagerare.​ Come suggerito da @Certcertsin ormai più di un anno fa, ho messo NK e P ora e poi a luci spente metterò Mg e Fe. Fatemi sapere cosa ne pensate e se ho fatto dei ragionamenti giusti.

Fertilizzazione 300L

Inviato: 23/08/2023, 10:11
di FedeAlberti
Aggiornamento:

Ci deve essere stata una schiusa generale di uova di lumache nella notte, ce ne saranno un centinaio in un angolo della vasca.
Ormai l'unica pianta che fa ancora un po' fatica é la Alternanthera anche se qua e lá c'é un po di crescita. Le foglie non sono bellissime, ma i gambi sembrano belli con anche parecchie radici aeree. Spero si riprenda bene così che con le future potature posso rinfoltire nei posti dove non ha retto.
La Echinodorus bleherii ha le foglie che si piegano a filo d'acqua e non vanno fuori, é normale? Sono molto sottili, si puó vedere attraverso.
@Marta hai qualche dubbio, richiesta, consiglio?

Fertilizzazione 300L

Inviato: 25/08/2023, 15:19
di FedeAlberti
Ciao @Marta, @Certcertsin,
in allegato i nuovi valori. La fertilizzazione in rosso ancora non la ho fatta, vorrei prima aspettare un vostro parere. La vasca dice tutto bene, anche se con calma, le piante crescono. Vedo che i nodi tra le foglie della Staurogyne sono ravvicinati (foto), si dilatano nel tempo o posso supporre che la luce sia ottimale? pH al momento stabile tra 6.3 (mattina e 6.4 (sera). 6.5 ore di fotoperiodo.
Ps. Sapete ricoboscere quella lumachina? Ha la conchiglia quasi parallela al vetro, diverse ripetto alle altre che sono perpendicolari (che dovrebbero essere Plano e Physa)

Fertilizzazione 300L

Inviato: 25/08/2023, 16:49
di Certcertsin
Buongiorno!
Chiedo scusa ma o non ti avevo seguito o molto più probabilmente ho la memoria di un criceto.
Provo a capire.

Aggiunto dopo 4 minuti 55 secondi:

Certcertsin ha scritto:
25/08/2023, 16:49
Provo a capire.

Ho bisogno di una mano con un piccolo riassunto.
Il diario mi aiuta già molto ma ti chiedo ancora un piccolo sforzo.
Vasca avviata il?
Con che acqua ?
Analisi di quest' acqua?
Che acqua è entrata o uscita dalla vasca da quando hai avviato?
Che concimi hai dato?
Quali hai a disposizione ?
Grazie!

Fertilizzazione 300L

Inviato: 26/08/2023, 7:51
di FedeAlberti
Buongiorno,
Certcertsin ha scritto:
25/08/2023, 16:54
Ho bisogno di una mano con un piccolo riassunto.
Il diario mi aiuta già molto ma ti chiedo ancora un piccolo sforzo.
Vasca avviata il?
25 luglio, cavolo mi sono scordato il mesiversario haha

Certcertsin ha scritto:
25/08/2023, 16:54
Con che acqua ?
100% acqua di rubibetto, in allegato i valori

Certcertsin ha scritto:
25/08/2023, 16:54
Che acqua è entrata o uscita dalla vasca da quando hai avviato?
Evapora come un forsennato durante una maratona. Comunque solo acqua d'osmosi per rabbocchi, mi era stato detto che, anche avendo una acqua tenerissima da acquedotto, si puó sempre andare in contro all'accumulo di minerali dannosi
Certcertsin ha scritto:
25/08/2023, 16:54
Che concimi hai dato?
Al momento ho concimato solo una volta, quello segnato di ieri era ció che da solo avrei dato ma non ho ancora messo nulla per aspettare una conferma.
Certcertsin ha scritto:
25/08/2023, 16:54
Quali hai a disposizione ?
PMDD, cifo fosforo e rinverdente. Da ciò che ho capito manca il cifo azoto. Ad avvio avevo messo dei tabs Sera florenette con micro, motivo del quale non ho esagerato con il rinverdente.

Anche la prima fertilizzazione l'ho fatta da solo, quindi se ci sono dei problemi lí fammeli sapere.

Grazie mille!!

Fertilizzazione 300L

Inviato: 26/08/2023, 8:38
di Certcertsin

FedeAlberti ha scritto:
26/08/2023, 7:51
Al momento ho concimato solo una volta, quello segnato di ieri era ció che da solo avrei dato ma non ho ancora messo nulla per aspettare una conferma.

Scusami tanto ma sto facendo confusione .
Mi scrivi quello che hai dato effettivamenre in vasca?
Quanti ml di questo e quanti di quello.
 

Aggiunto dopo 38 secondi:
Pure una bella panoramica di vasca per vedere la quantità di piante

Aggiunto dopo 3 minuti 37 secondi:
Tua acqua di rete ha 7 mg/l di calcio e 2 di magnesio.
Cond 70.
Partiamo con una struttura molto esile carichiamo poi poco poco le solette.
Non è un problema ma tienilo sempre presente.

Aggiunto dopo 1 minuto 58 secondi:
Come ci siamo arrivati a cond 200?
Nulla di grave pure qui ma sarebbe bene saperlo per capire meglio la vasca.
Se misuri l acqua di rete che cond rilevi?

Fertilizzazione 300L

Inviato: 26/08/2023, 10:54
di FedeAlberti
Certcertsin ha scritto:
26/08/2023, 8:44
Scusami tanto ma sto facendo confusione .
Mi scrivi quello che hai dato effettivamenre in vasca?
Quanti ml di questo e quanti di quello.
8ml NK, 0.3ml cifo fosforo, 8ml Mg, 5ml Fe, 0.3ml rinverdente. (Prima riga rossa del diario, la seconda riga è ancora da aggiungere, é la mia ipotesi di fertilizzazione in base ai valori rilevati)
Certcertsin ha scritto:
26/08/2023, 8:44
Pure una bella panoramica di vasca per vedere la quantità di piante
In allegato
Certcertsin ha scritto:
26/08/2023, 8:44
Come ci siamo arrivati a cond 200?
Nulla di grave pure qui ma sarebbe bene saperlo per capire meglio la vasca.
Se misuri l acqua di rete che cond rilevi?
Rilevo 46 µS/cm. Le ipotesi che mi sono fatto dell aumento dell EC sono: tutti gli arredi derivano dalla natura (fiume, bosco) e non sono stati trattati. Scarsa pulizia del gel delle piante in vitro (colpa mia, pensavo bastasse una veloce sciaquata). 16 (se non ricordo male) Tabs Sera florenette posizionate un po in giro per la vasca.

Ps. Devo aggiungere una Pothos nel punto piú alto e magari anche un altra pianta emersa