Pagina 7 di 16

Salvataggi ed aggiustamenti

Inviato: 14/10/2023, 0:18
di bitless

crnvio ha scritto:
14/10/2023, 0:16
dovrei piantumare comunque maggiormente l'acquario?
sì, ti servono più piante, soprattutto rapide​

crnvio ha scritto:
14/10/2023, 0:16
conviene farla già domani
sì, già domani
 

Salvataggi ed aggiustamenti

Inviato: 14/10/2023, 0:21
di crnvio

bitless ha scritto:
14/10/2023, 0:18
sì, ti servono più piante, soprattutto rapide

potete consigliarmi dei nomi? in che quantità? posso mantenere il fotoperiodo attuale, oppure devo ripartire dalle 4 ore? 

Salvataggi ed aggiustamenti

Inviato: 14/10/2023, 0:36
di bitless

crnvio ha scritto:
14/10/2023, 0:21
potete consigliarmi dei nomi?
egeria, ceratophyllum, limnophila...
vedi che trovi, ma prima controlla
la lista delle allelopatie
https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/allelopatia-piante-acquario/


crnvio ha scritto:
14/10/2023, 0:21
mantenere il fotoperiodo attuale
sei già a 8 ore? cmq non dovresti aver
problemi con le rapide
 

Salvataggi ed aggiustamenti

Inviato: 14/10/2023, 8:14
di crnvio

bitless ha scritto:
14/10/2023, 0:36
mantenere il fotoperiodo attuale
sei già a 8 ore?

da oggi sono a 6,30

Salvataggi ed aggiustamenti

Inviato: 14/10/2023, 12:54
di bitless

crnvio ha scritto:
14/10/2023, 8:14
sono a 6,30
per le rapide nessun problema
 

Salvataggi ed aggiustamenti

Inviato: 14/10/2023, 15:15
di crnvio
Ho cercato di documentarmi sulle altre piante che ho messo in acquario. 
 
- Ophiopogon kyoto: è una pianta da paludario, quindi nell'acquario non ci sta proprio. Mi conviene toglierla per far più spazio alle piante a crescita rapida? 
- Vallisneria nana: ho provato da un piantino a farne 4, rovinando parte delle radici. il risultato è che parecchie foglie son marcite ed hanno creato materiale organico. Quello poche sopravvissute si riprenderanno? oppure mi conviene lasciare lo spazio occupato da loro per altre piante rapide, e quindi toglierle? 

Salvataggi ed aggiustamenti

Inviato: 14/10/2023, 15:24
di bitless

crnvio ha scritto:
14/10/2023, 15:15
nell'acquario non ci sta proprio
in effetti ci sta, ma in genere non cresce affatto​

crnvio ha scritto:
14/10/2023, 15:15
Vallisneria nana
se hai intenzione di mettere altre piante
magari rapide, ci pensano loro a toglierla
di mezzo (poi se qualche stolone sopravvive,
tanto meglio, non è di certo brutta!)
 

Salvataggi ed aggiustamenti

Inviato: 14/10/2023, 15:25
di crnvio

bitless ha scritto:
14/10/2023, 0:36
egeria, ceratophyllum, limnophila...


propenderei per l'egeria, mi sembra più gestibile. conviene piantumare subito riccamente l'acquario (60% della superficie?) oppure sfruttare la sua capacità di riproduzione per raggiungere nel tempo tale risultato. 
Andrà in competizione con il pothos? 

Salvataggi ed aggiustamenti

Inviato: 14/10/2023, 15:34
di bitless

crnvio ha scritto:
14/10/2023, 15:25
egeria [...] 60%
buona scelta, ma 60% è pure esagerato!
bastano 4 o 5 steli per ora...

crnvio ha scritto:
14/10/2023, 15:25
Andrà in competizione con il pothos?
no, tranquillo, però il pothos mettilo per ultimo

 

Salvataggi ed aggiustamenti

Inviato: 14/10/2023, 15:47
di crnvio

bitless ha scritto:
14/10/2023, 15:34
buona scelta, ma 60% è pure esagerato!

ops​ x_x

Aggiunto dopo 40 secondi:
grazie mille!