Pagina 7 di 14
Fertilizare e risparmiare acqua
Inviato: 17/10/2023, 23:03
di adetogni
Matman ha scritto: ↑17/10/2023, 22:41
Qual'è la strada per fare meno danno?
Valore inferiore perché sopra al massimo le piante vanno un minimo in sofferenza, sotto rischi di avvelenare i pesci
Fertilizare e risparmiare acqua
Inviato: 17/10/2023, 23:07
di Matman
E la tua logica non fa una piega, ma il protocollo che usavo prima diceva opposto
per evitare problemi con il Ferro ed i microelementi chelati
Aggiunto dopo 25 secondi:
Perquesto sto chiedendo
Fertilizare e risparmiare acqua
Inviato: 17/10/2023, 23:09
di adetogni
Matman ha scritto: ↑17/10/2023, 23:07
tua logica non fa una piega, ma il protocollo che usavo prima diceva opposto
Non so che dirti

non è una cosa che so perché l'ho letta, mi viene intuitivamente da pensare così. Perché pH basso significa troppa CO
2
Fertilizare e risparmiare acqua
Inviato: 17/10/2023, 23:38
di cicerchia80
Matman ha scritto: ↑17/10/2023, 23:08
E la tua logica non fa una piega, ma il protocollo che usavo prima diceva opposto
per evitare problemi con il Ferro ed i microelementi chelati
Aggiunto dopo 25 secondi:
Perquesto sto chiedendo
lascia stare che su i chelanti hanno le idee un pó confuse

Fertilizare e risparmiare acqua
Inviato: 19/10/2023, 6:55
di Marta
Matman ha scritto: ↑17/10/2023, 22:41
devo stare tra pH 6,7 e 6,5 avendo KH 3, taro in modo che a fine foto perido non salga oltre al 6,7 oppure la taro misurando a inizio fotoperiodo in modo che non scenda più di 6,5?
Imposta che non scenda sotto il 6,5.
Poi vediamo come va anche a pieno fotoperiodo e casomai aggiustiamo un poco.
Che il pH oscilli un po' è normale, l'importante è non dare così tanta CO
2 da fare male alla fauna.
Matman ha scritto: ↑17/10/2023, 23:08
ma il protocollo che usavo prima diceva opposto
In che senso? Dubito che dicesse di erogare talmente tanta CO
2 da gasare i pesci

adetogni ha scritto: ↑17/10/2023, 23:09
Perché pH basso significa troppa CO
2
Non sempre. Se avesse degli acidificanti naturali in vasca, che con la loro azione abbassano il pH (fosse pure di poco), questo discorso sarebbe diverso.
Fertilizare e risparmiare acqua
Inviato: 19/10/2023, 7:18
di adetogni
Marta ha scritto: ↑19/10/2023, 6:55
Non sempre. Se avesse degli acidificanti naturali in vasca, che con la loro azione abbassano il pH (fosse pure di poco), questo discorso sarebbe diverso.
Si, regola valida solo se addizioni CO
2
Fertilizare e risparmiare acqua
Inviato: 19/10/2023, 8:24
di Matman
Marta ha scritto: ↑19/10/2023, 6:55
In che senso? Dubito che dicesse di erogare talmente tanta CO
2 da gasare i pesci
di tararla in modo da non farlo mai salire oltre 6.8 per evitare problemi con ferro e elementi chelati, perché secondo loro non scenderà più di 0.4 (ma abbiamo visto che il mio fondo non è completamente inerte e quindi nel mio caso la diminuzione può essere maggiore)
cicerchia80 ha scritto: ↑17/10/2023, 23:38
Matman ha scritto: ↑17/10/2023, 23:08
E la tua logica non fa una piega, ma il protocollo che usavo prima diceva opposto
per evitare problemi con il Ferro ed i microelementi chelati
Aggiunto dopo 25 secondi:
Perquesto sto chiedendo
lascia stare che su i chelanti hanno le idee un pó confuse
Sto monitorando NO
2-, NO
3- e PO
43- in modo da aggiungere gradualmente cifo fosforo e cifo azoto per arrivare a rilevare in vasca NO
3- 10 e PO
43- 1 (ovviamente NO
2- a zero fisso). Sbaglio?@
Marta che faccio con ferro e rinverdente?
Il ferro è a zero da fine luglio (e ferro e micro li mettevo con lo stesso fertilizzante alxyon M1).
Sono totalmente nel dubbio perché non riesco a capire se le alghe polverose escano nel giro di 3/4 giorni perche in acqua ho cumultao un eccesso di micro o perché ancora azoto e fosforo non hanno raggiunto i giusti livelli. Oppure è per la mancanza di ferro?
Fertilizare e risparmiare acqua
Inviato: 19/10/2023, 14:46
di cicerchia80
Ma il ciclo di carboni lo hai più fatto?
Fertilizare e risparmiare acqua
Inviato: 19/10/2023, 15:05
di Matman
Il ciclo col carbone l'ho fatto prima di aprire questa discussione. Quindi ho "resettato" tutta la situazione e al posto di ricominciare a fertilizzare con alxyon e annessi cambi acqua settimanali ho deciso di aprire questa discussione per passare al PMDD.
Ma il carbone avrà azzerato i micro ed il ferro?
Fertilizare e risparmiare acqua
Inviato: 20/10/2023, 11:10
di lucazio00
cicerchia80 ha scritto: ↑14/10/2023, 17:40
E comunque il sodio si bilancia con il potassio
Confermo...le mie stavano in stallo per eccesso di sodio e da quando le ho dopate di potassio sono letteralmente esplose!
Aggiunto dopo 25 secondi:
Matman ha scritto: ↑19/10/2023, 15:05
Ma il carbone avrà azzerato i micro ed il ferro?
Se chelati si.
Aggiunto dopo 45 minuti 14 secondi:
adetogni ha scritto: ↑12/10/2023, 15:58
1.1 di NO
2- è tossico se non mortale per i pesci.
Dipende dal pH...più è basso peggio è, perchè viene assorbito di più dai pesci.
► Mostra testo
Perchè più basso è il pH maggiore è la frazione di acido nitroso elettricamente neutro (HNO2) e quindi maggiormente veicolato all'interno del pesce. Al contrario se il pH aumenta, aumenta la % di ione nitrito NO2- (con 1 carica negativa), che essendo carico viene respinto dalle membrane cellulari di pelle e branchie.