Pagina 7 di 8
SALE INGLESE
Inviato: 18/10/2024, 7:55
di Reaves
Le
Rindez ha scritto: ↑18/10/2024, 5:48
uò essere certo, il potassio soprattutto alza parecchio la conducibilità, però forse stai asagerando con le dosi?
Uso le dosi consigliate…5ml di micro e 5ml di macro della tetra, poi aggiungo anche 5ml di ferro della saechem perché dopo che faccio i test lo trovo carente Dopodiché metto il clarity sempre della saechem tutto questo settimanalmente dopo la sifonatura
SALE INGLESE
Inviato: 18/10/2024, 8:03
di Rindez
5 e 5 su 15 litri?
Scusa non uso e non conosco quei prodotti...ma li dosi sapendo i mg/l che hai in vasca dei vari macro e calcolando il dosaggio per ottenere le concentrazioni che vuoi avere o segui i consigli sui dosaggi tipici dei fertilizzanti tutto in uno?
Cioè tot ml per tot litri d'acqua?
Perché in questo caso probabilmente i dosaggi potrebbero essere sbagliati..a volte anche di parecchio.
Aggiunto dopo 3 minuti 46 secondi:
Il clarity sachem non lo aggiungerei...
Sachem è un ottima marca...senza dubbio...però flocculanti in acquario salvo casi eccezionali che non dovrebbero mai presentarsi sarebbe meglio non usarli.
Aggiunto dopo 6 minuti 44 secondi:
Il ferro non sempre si riesce a rilevarlo in colonna...
Dipende dal test e dal tipo di ferro che usi.
Oltre che le.piante fanno scorta...e non è detto che ne abbiano bisogno.
Sarebbe meglio dosarlo a vista.(al giorno d'oggi va di moda tenerlo a valori fissi) ma andando indietro negli anni si usava far scendere la.concentrazione di ferro a zero prima di ri-dosarlo...per il.fatto che le.piante fanno scorta e le.alghe mentre le.piante sfruttano le.loro scorte...rimarrebbero a bocca asciutta.
Su questo discorso non troverai tutti d'accordo ovviamente

, è solo per farti capire che inseguire la.concentrazione di ferro in vasca in modo troppo insistente, se le.piante non mostrano carenza...può fare peggio che meglio.
SALE INGLESE
Inviato: 18/10/2024, 11:26
di Reaves
Rindez ha scritto: ↑18/10/2024, 8:13
5 e 5 su 15 litri?
in realta vengono dosati su 60 litri di acqua
Rindez ha scritto: ↑18/10/2024, 8:13
Cioè tot ml per tot litri d'acqua?
si utilizzo quello che indicano i prodotti nell'etichetta...
Rindez ha scritto: ↑18/10/2024, 8:13
Scusa non uso e non conosco quei prodotti.
Tetra PlantaproTetra PlantaMin
Rindez ha scritto: ↑18/10/2024, 8:13
Perché in questo caso probabilmente i dosaggi potrebbero essere sbagliati..a volte anche di parecchio.
ho tutti i test..ma come dovrei orientarmi allora?mi sapresti dare qualche consiglio per effettuare una fertilizzazione puntuale e mirata?
Rindez ha scritto: ↑18/10/2024, 8:13
Il clarity sachem non lo aggiungerei...
Sachem è un ottima marca...senza dubbio...però flocculanti in acquario salvo casi eccezionali che non dovrebbero mai presentarsi sarebbe meglio non usarli.
anche questa ignoranza assoluta..cosa possono creare i flocculanti?
Un'altra domanada...ma con il procedimento di cambi che sto effettuando serve ogni tot inserire il care dell'amtra per i batteri o non serve piu?
Mi scuso con te e con chi ci legge per tutte le domande che sto facendo
SALE INGLESE
Inviato: 18/10/2024, 12:01
di Rindez
Dopo con calma rispondo a tutto...
Comunque se tu cambi 15 litri i dosaggi dovresti farli riferiti a 15 litri non sul totale.
Quindi per ora non aggiungere nulla.
SALE INGLESE
Inviato: 18/10/2024, 14:03
di cicerchia80
Reaves ha scritto: ↑18/10/2024, 7:55
poi aggiungo anche 5ml di ferro della saechem perché dopo che faccio i test lo trovo carente
...non é che lo trovi carente, é un tipo di ferro che non viene rilevato dai test perché é in basse concentrazioni, ma non é chelato, é libero
...che può essere che abbinati ad altri prodotti che non sono di mamma Seachem lo stai sprecando
La seachem usa fertilizzanti non chelati, a differenza di tutti gli altri che chelano i vari elementi
Rindez ha scritto: ↑18/10/2024, 12:01
Comunque se tu cambi 15 litri i dosaggi dovresti farli riferiti a 15 litri non sul totale.
quoto ....a prescindere le "istruzioni"
Nel caso diradi i cambi, si ridiscute il tutto
Reaves ha scritto: ↑18/10/2024, 11:26
serve ogni tot inserire il care dell'amtra per i batteri o non serve piu?
qua' faccio rispondere Rindez

SALE INGLESE
Inviato: 18/10/2024, 15:24
di Rindez
cicerchia80 ha scritto: ↑18/10/2024, 14:03
serve ogni tot inserire il care dell'amtra per i batteri o non serve piu?
qua' faccio rispondere Rindez

vade retro satana....
Aggiunto dopo 32 minuti 6 secondi:
Reaves ha scritto: ↑18/10/2024, 11:26
assoluta..cosa possono creare i flocculanti?
principalmente uno spreco di soldi

I flocculanti, in generale, permettono attraverso modi diversi di far aggregare e precipitare sostanze che altrimenti rimarrebbero sospese...(motivo per cui si usano).
Però possono trattenere al loro interno anche altro...dipende da diversi fattori, a rischio ci sono gli ioni in soluzione, la carica batterica, i cromofori..(cose quindi che spesso vogliamo rimangano in soluzione)....ammesso e concesso (visto che è sacem) che non rilascino in soluzione cose non gradite

SALE INGLESE
Inviato: 18/10/2024, 19:57
di Reaves
Come dicevo siamo arrivati al terzo cambio ed i valori sono i seguenti:
KH 3
GH 8
Non ho fertilizzato ma solo aggiunto un pizzico di sale inglese in quanto dal test mi dava carenza..quindi da conducibilità 386 siamo arrivati con quel pizzico di sale a 405..a questo punto che dici?mi fermo con i cambi di acqua ogni 3 giorni?
Verifico se la conducibilità si abbassa nel tempo e così capisco se le piante assorbono?
SALE INGLESE
Inviato: 18/10/2024, 21:50
di Rindez
Si io mi fermerei e vediamo cosa ne pensano le piante.
Aggiunto dopo 1 minuto 29 secondi:
Fidati poco del test magnesio...anche per il futuro..
SALE INGLESE
Inviato: 22/10/2024, 18:26
di Reaves
do un aggiornamento sulla situazione... allora i valori KH 3 GH 9 conducibilità 426 devo dire che le piante si sono riprese in maniera favolosa e stanno gettando nuove foglie spettacolari!
ma il valore di conducibilita da un 6 giorni che non cenna a scendere come mi devo orientare con la fertilizzazione settimanale?
SALE INGLESE
Inviato: 22/10/2024, 20:14
di Rindez
Ciao,
Sono passati 3 giorni ( quindi poco tempo).
Se le piante stanno meglio non fare nulla.
Però vorrei capire I nuovi dati...
Si è alzata conducibilità e GH?
Per capire ti chiedo....come livello acqua sei uguale o ne è evaporata?
Hai per caso rabboccato con acqua non osmotica?
Hai aggiunto altro senza dirlo?

L'aumento di conducibilità potrebbe essere anche una misurazione non riproducibile rispetto alla precedente...nel senso che a volte gli.strumenti che usiamo in acquariologia danno valori poco affidabili...può essere?
Per quanto riguarda il GH ancor di più...nel senso che se il test lo fai usando 5 ml di acqua...parliamo di una goccia, quindi del.minimo che tu possa valutare.
Dimmi tu...così proviamo a capire se le.nuove misurazioni possiamo considerarle aberranti o significative.