Amaia ha scritto: ↑ieri, 20:40
Ora non ci sono radici aeree, neanche la hygrophyla le ha
questo è un bene. Ma non ci sono diramazioni? Intendo getti laterali, rami laterali.
Hai provato a vedere se il gambo sia croccante o moscetto?
Amaia ha scritto: ↑ieri, 20:40
La pistia è proprio sotto la luce .. e fa tante figlie ogni settimana
Sì ma per luce intensa intendo
intensa!
Cerca le pistia nei luoghi d'origine...sono grosse come metà dello specchio della tua vasca

comunque era solo per dire che, in acquario, non è raro, che non dia proprio il sue meglio.
Amaia ha scritto: ↑ieri, 20:40
Ok, per magnesio e fosforo, posso metterli insieme? Poi il giorno dopo il profito,vero?
Puoi anche mettere tutto lo stesso giorno. Semmai aspetta qualche minuto tra un prodotto e l'altro. La cosa importante è non mescolare il fosforo con il resto, in purezza. Per esempio non sciacqundo la siringa tra un prodotto e l'altro.
La tua vasca ha una pompa di movimento? Se sì spruzza davanti alla pompa, così il prodotto si disperderà subito. Altrimenti metti in punti diversi e aspetta un pochino.
Amaia ha scritto: ↑ieri, 20:40
L'avevo usato a piccolissime dose
Ok. Allora si potrebbe anche usarlo.
Amaia ha scritto: ↑ieri, 20:40
quanti litri in totale devo cambiare
Quanti ne servono per abbassare un po' la conducibilità, mantenendo le durezze.
Per il numero dei cambi dipende. Ora vediamo.
Allora, secondo me la migliore acqua da usare è la prima, la Maniva. Ha esattamente le tue durezze.
Potresti fare 3 o 4 cambi in un paio di mesi (uno ogni 15 giorni) da 30%
Nel frattempo fertilizziamo un po'.
Hai fertilizzato? Se sì aspetterei per il cambio.
Altrimenti farei il primo cambio poi test (dopo qualche ora o il giordopo) e poi fertilizzerei.
Ricapitolando le dosi per la fertilizzazione:
Solfato di Magnesio 8ml ml
Profito 8 ml è pure poco, ma ricordami se lo hai mai dato. Perché all'inizio andrebbe dato in dosaggio ridotto e suddiviso.
Fosforo: 0,2 ml di cifo fosforo
Azoto: 0,2 ml di cifo azoto.