Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Artik

- Messaggi: 223
- Messaggi: 223
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 19/06/23, 20:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x30x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 1
- Lumen: 6000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Prodac_humuplus
- Flora: Bacopa, blyxa japonica, criptocoryne, rotala, cabomba, lobelia
- Fauna: 2 GARRA FLAVATRA, 5 TATEURNDINA OCELLICAUDA, 8 CARIDINA MULTIDENTATA, 25 Boraras urophthalmoides
- Altre informazioni: Allestimento con sabbia marrone tendente al rossiccio, legni e pietre
-
Grazie inviati:
75
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Artik » 18/03/2025, 13:59
Fabryfabry80 ha scritto: ↑18/03/2025, 13:13
Non ho capito cosa dovresti fare ora di definitivo
Fabry diciamo che questa non mi è venuta proprio come me l’ero immaginata e alla fine è anche abbastanza deficitaria anche in lumen e inoltre ero partito dal presupposto di tenere l’acquario chiuso…
Ora che invece ho tolto il coperchio, vorrei progettarne una più funzionale e magari anche fatta meglio di questa… alla fine su questa ho dovuto rimediare a parecchi incedenti di percorso (vedi nastro isolante sotto i contatti)!
I modi definiscono l'uomo.
Artik
-
Fabryfabry80

- Messaggi: 633
- Messaggi: 633
- Ringraziato: 131
- Iscritto il: 06/09/17, 18:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mb
- Quanti litri è: 480
- Dimensioni: 197x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 10000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Anubias
Hygrophila corymbosa
Hydrocotyle leucocephala
Bacopa salzmannii Purple
Legenandra Meeboldii Red
Hygrophila Polysperma Rosanervig (Rosae Australis)
Limnophila sessiliflora
- Fauna: Acquario di comunità…sto valutando biotipo killifish
-
Grazie inviati:
38
-
Grazie ricevuti:
131
Messaggio
di Fabryfabry80 » 18/03/2025, 14:30
Se ti può consolare di plafoniere ne ho fatte un po’ ormai e di errori ne ho fatti anche io all’inizio come molti le prime volte…tu sei andato molto bene da quel che vedo…
Il nastro isolante sotto alla saldatura l’ho sempre messo perché con i saldatori casalinghi su una strip LED o sei un mostro o vengono così e così
Ormai uso i connettori per rapidità e pulizia nel lavoro.
Se i lumen ti sembrano pochi aumenta le strisce se l’alimentatore ce la fa nn hai problemi,la tc420 la danno per 20 ampere a canale mi sembra.
A me piace di più fare plafo sigillate con 2 ventole che raffreddano,ho fatto anche tubi LED in passato,una volta che capisci un po’ ti puoi sbizzarrire.facendo il tornitore con il fai da te me la cavo e in ditta riesco a farmi qualche lavoretto un po’ più professionale ma solo perché ho manualità e mezzi per farlo.
Quindi sii soddisfatto hai fatto un bel lavoro
- Questi utenti hanno ringraziato Fabryfabry80 per il messaggio:
- Artik (18/03/2025, 14:40)
Fabryfabry80
-
Will74
- Messaggi: 1355
- Messaggi: 1355
- Ringraziato: 319
- Iscritto il: 29/02/24, 9:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 5242+732+2072=8046lm
- Temp. colore: 6000+2700+3000
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: Egeria densa, Ludwigia repens rubin, Hygrophila lancea araguaia, Cryptocoryne Wendtii brown, Cryptocoryne walkeri, Microsorum Pteropus, Salvinia natans, Eleocaris pusilla (estinta dopo aver tolto CO2), pothos, muschio abusivo, rotala rotundifolia
- Fauna: Caridina multidentata, Hyphessobrycon Herbertaxelrodi, planorbis
- Altre informazioni: dal 20/06/2024 NO CO2
- Secondo Acquario: Bettario 45x28 h30 30 litri netti, chiuso con lastra fai da te
plafoniera LED 14W 910lm 6500+rossi+blu
lampada bordo vasca artigianale 720lm 4k per le emerse
no filtro, no pompa di movimento, no CO2
fondo lapillo + ghiaia ceramizzata 2-3mm
Cryptocoryne walkeri e crispatula (estinte dal buio totale creato dalla salvinia), rotala "colorata", salvinia natans, lemna minor (poca), pothos, muschio, fittonia
FAUNA: Ken (betta splendens Halfmoon Candy Galaxy)
-
Grazie inviati:
59
-
Grazie ricevuti:
319
Messaggio
di Will74 » 24/03/2025, 16:03
@
Artik ciao, novità? messa in funzione sulla vasca la plafo?
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...
Will74
-
Artik

- Messaggi: 223
- Messaggi: 223
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 19/06/23, 20:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x30x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 1
- Lumen: 6000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Prodac_humuplus
- Flora: Bacopa, blyxa japonica, criptocoryne, rotala, cabomba, lobelia
- Fauna: 2 GARRA FLAVATRA, 5 TATEURNDINA OCELLICAUDA, 8 CARIDINA MULTIDENTATA, 25 Boraras urophthalmoides
- Altre informazioni: Allestimento con sabbia marrone tendente al rossiccio, legni e pietre
-
Grazie inviati:
75
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Artik » 25/03/2025, 15:22
Will74 ha scritto: ↑24/03/2025, 16:03
@
Artik ciao, novità? messa in funzione sulla vasca la plafo?
@
Will74 la plafo funziona alla grande... stasera quando torno a casa posto una foto dell'acquario... non ho più dato aggiornamenti perchè risolta l'illuminazione ho dovuto sbattere la testa contro la moria delle piante, forse dovuta al fatto che avevo riempito con troppa osmotica.
I modi definiscono l'uomo.
Artik
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 12 ospiti