Alternativa per Ricostruire valori vasca partendo da osmosi
Inviato: 10/09/2025, 11:39
allora. Ho provato a sgasare una bottiglia da 1,5 litri di sangemini come mi e stato consigliato ovvero con un aeratore. Dopo meno di un ora l'acqua era diventata torbida e si notava della sospensione di colore bianco. Ora l'ho lasciata a riposo e dopi 30 minuti la parte superiore e linpuda e la parte inferiore ha sempre quella parte in sospensione. Inoltre sul fondo si e depositato una polverina bianca.
nicolatc ha scritto: ↑09/09/2025, 15:32Ciao, non vorrei che del calcio (e magnesio) sia rimasto sul fondo del secchio usato per lo sgasamento (operazione che lo ha fatto certamente precipitare in buona quantità). O magari che quella parte sia entrata in acquario come carbonato di calcio precipitato, e ci vuole tempo per disciogliersi, anche giorni.
Oppure entrambe le cose, cioè una parte di precipitato persa nel secchio, l'altra in acquario ma non ancora disciolta...
allora. Ho provato a sgasare una bottiglia da 1,5 litri di sangemini come mi e stato consigliato ovvero con un aeratore. Dopo meno di un ora l'acqua era diventata torbida e si notava della sospensione di colore bianco. Ora l'ho lasciata a riposo e dopi 30 minuti la parte superiore e linpuda e la parte inferiore ha sempre quella parte in sospensione. Inoltre sul fondo si e depositato una polverina bianca.