Pagina 7 di 7

Re: Primo acquario: geografico sud americano 250l

Inviato: 10/02/2014, 0:00
di Tsar
Rox ha scritto:
Tsar ha scritto:gran bella lista ma anche lì non li vedo
Devi parlarci per telefono, sul sito c'è una piccola parte di ciò che può procurarti.
Lui si chiama Alessio.
Digli che sei iscritto ad "Acquariofilia facile", ormai c'è abituato. ;)
C'è anche lo sconto famiglia? :D

Grazie Rox! Allora domani chiamerò Alessio ;)

Re: Primo acquario: geografico sud americano 250l

Inviato: 10/02/2014, 23:50
di Tsar
Non c'era nessuno oggi :((
Comunque il negozio più vicino e fornito delle mie parti, oltre ai classici Ancistrus sp., ha questi disponibili:

- Ancistrus L059 a 35,00€
- Platydoras Costatus a 5,50€
- Otocinclus Affinis a 2,90€
- Loricaria Filamentosa a 6,50€
- Rineloricaria Lanceolata a 9,50€
- Panaque Nigrolineatus a 26,21€
- Panaque Maccus a 23,50€

L'L059 mi piace moltissimo ma il prezzo è un pò alto, soprattutto perché mi serve un maschio e 2 femmine e quindi prendendone 3 rischio un bel pò.
Il Panaque Nigrolineatus, favoloso, diventa enorme e rischierei la maggior parte delle piante.
Il Panaque Maccus, che in realtà è un Panagolus, molto bello anch'esso, vive a pH leggermente alcalino.

Mi sta quindi venendo la malsana idea di prendere dei Platydoras (chiamati anche Talking Catfish) ma in quel caso dovrei metterci altro per limitare le alghe: Otocinclus, Loricaria o Rineloricaria.
In questo caso su che numero dovrei andare?

Che ne pensate?
Visto che non trovo nient'altro dalle mie parti l'alternativa sarebbe di ordinare gli Ancistrus che vorrei online...

Re: Primo acquario: geografico sud americano 250l

Inviato: 11/02/2014, 0:25
di Uthopya
Se vuoi i Platydoras costatus non inserire nessun altro pesce che staziona sul fondo, possono diventare veramente aggressivi se si sentono minacciati e 20/25 cm di pesce fanno danni.
Tra le altre cose, possono secernere una gelatina tossica per gli altri pesci se si sentono in pericolo di vita, li consiglio solo in acquari studiati ad hoc, dove devono essere stressati il meno possibile.
Per il discorso alghe: scegli piuttosto una specie che ti piace non perché ti mangia le alghe, queste ultime si combattono creando un equilibrio in acquario :-bd

Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk

Re: Primo acquario: geografico sud americano 250l

Inviato: 11/02/2014, 8:38
di Tsar
Uthopya ha scritto:Se vuoi i Platydoras costatus non inserire nessun altro pesce che staziona sul fondo, possono diventare veramente aggressivi se si sentono minacciati e 20/25 cm di pesce fanno danni.
Tra le altre cose, possono secernere una gelatina tossica per gli altri pesci se si sentono in pericolo di vita, li consiglio solo in acquari studiati ad hoc, dove devono essere stressati il meno possibile.
Già, l'avevo letto. Mi preoccupa anche il fatto che quando raggiungeranno la stazza da adulto possano mangiarsi i lemon tetra.
Uthopya ha scritto:Per il discorso alghe: scegli piuttosto una specie che ti piace non perché ti mangia le alghe, queste ultime si combattono creando un equilibrio in acquario :-bd
Certamente :)
Infatti non mi aspetto di risolvere eventuali problemi di alghe con qualche pesce, ma una mano è sempre la benvenuta :)

Boh, ci devo pensare un pò. Purtroppo o mi arrangio con quello che trovo in zona o devo ordinare i pesci online e questa è una cosa che non mi fa impazzire...

Re: Primo acquario: geografico sud americano 250l

Inviato: 12/02/2014, 18:45
di Tsar
Ok ci siamo, ho trovato un buon negozio a 100km da qui con questa disponibilità:

- Hemiancistrus sabaji L075
- Hypancistrus sp. L340
- Dekeyseria brachyura L168 (aka Peckoltia Pulcher)
- Peckoltia Vittata L015

Voi cosa consigliate?
Attualmente sono mooolto indeciso tra 5 L168, 3 L015 o 3 L075

Dai che domani li vado a prendere, finalmente!!! \:D/

Re: Primo acquario: geografico sud americano 250l

Inviato: 14/02/2014, 0:55
di Rox
Tsar ha scritto:Voi cosa consigliate?
Io credo sia il caso di cambiare sezione. :D
Qui siamo in "Allestimento ed Aquascaping"... ti sei accorto che abbiamo anche una sezione "Pesci da fondo"? ;)

Re: Primo acquario: geografico sud americano 250l

Inviato: 14/02/2014, 8:54
di Tsar
Rox ha scritto:Io credo sia il caso di cambiare sezione. :D
Direi che è il caso di chiuderlo proprio questo thread, ormai siamo alla settima pagina e c'è un sacco di roba ormai inutile ;)

In ogni caso la scelta è stata fatta, quindi non c'è nemmeno bisogno di aprirne uno nuovo :-bd

Re: R: Primo acquario: geografico sud americano 250l

Inviato: 14/02/2014, 9:12
di Uthopya
Tsar ha scritto: Direi che è il caso di chiuderlo proprio questo thread, ormai siamo alla settima pagina
Come richiesto da Tsar chiudo il Topic :-bd

Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk