Pagina 7 di 8
Re: Foglie nane e crescita lenta
Inviato: 19/05/2016, 18:38
di irou
Ciao,fotoperiodo 8 ore. Le vecchie che sono rimaste si conportano come prima,molto lente. Ho GH a 13, KH a 4 (è sceso di 4 punti in 10 giorni mentre il GH è rimasto invariato,non è la prima volta che capita e non capisco il perchè),NO3- a 50 e fosfati a 2 mg/l. Da ieri ho iniziato a tenere la CO2 anche di notte.conducibilità sui 600
Re: Foglie nane e crescita lenta
Inviato: 20/05/2016, 23:43
di Artic1
irou ha scritto:Ho GH a 13, KH a 4 (è sceso di 4 punti in 10 giorni mentre il GH è rimasto invariato,non è la prima volta che capita e non capisco il perchè),
Non è che hai un fondo tipo akadama, un fondo allofano che assorbe tutto il calcio?

Re: Foglie nane e crescita lenta
Inviato: 21/05/2016, 9:27
di irou
Ho il manado e comunque il GH mi resta costante
Re: Foglie nane e crescita lenta
Inviato: 23/05/2016, 23:46
di Artic1
Il GH ti resta costante perché il fondo rilascia magnesio (con cui è saturato il potere di scambio nel manado) e assorbe calcio (Ca
2+ <---> Mg
2+). E' in scambio, quasi sicuramente.

Re: Foglie nane e crescita lenta
Inviato: 24/05/2016, 15:11
di irou
Ma anche dopo un anno?non dovrebbe avvenire solo nel primo periodo?quindi che faccio?
Re: Foglie nane e crescita lenta
Inviato: 24/05/2016, 21:48
di Artic1
irou ha scritto:anche dopo un anno? non dovrebbe avvenire solo nel primo periodo?quindi che faccio?
Se non ricordo male il nostro ErSergio aveva avuto un rilascio anche lui dopo parecchio tempo. Forse anche più di te.
In ogni caso il Manado è un fondo con buona capacità di scambio, che normalmente viene saturato con il magnesio (in pratica è un allofano saturo).
Quindi
supponendo che il fondo ti stia mangiando carbonati e liberando magnesio per scambio io ti direi di apportare un po' di acqua calcarea in modo da alzare i valori di KH.
Anche perché i gasteropodi devono avere calcio per il guscio e tu ora ne hai proprio poco, senza contare che il pH rischia di crollare di conseguenza.
La tua acqua di rubinetto com'è messa a calcio?
Il test della dKH... ci possiamo fidare?

Re: Foglie nane e crescita lenta
Inviato: 24/05/2016, 23:39
di ersergio
Artic1 ha scritto:irou ha scritto:anche dopo un anno? non dovrebbe avvenire solo nel primo periodo?quindi che faccio?
Se non ricordo male il nostro ErSergio aveva avuto un rilascio anche lui dopo parecchio tempo. Forse anche più di te.
In ogni caso il Manado è un fondo con buona capacità di scambio, che normalmente viene saturato con il magnesio (in pratica è un allofano saturo).
Quindi
supponendo che il fondo ti stia mangiando carbonati e liberando magnesio per scambio io ti direi di apportare un po' di acqua calcarea in modo da alzare i valori di KH.
Anche perché i gasteropodi devono avere calcio per il guscio e tu ora ne hai proprio poco, senza contare che il pH rischia di crollare di conseguenza.
La tua acqua di rubinetto com'è messa a calcio?
Il test della dKH... ci possiamo fidare?

Ti ricordi bene, a me dopo un periodo di quasi un anno senza più nessun rilascio, per un breve periodo ha ricominciato a farlo, me ne sono accorto dal GH che aveva ripreso a salire...
Ora è un bel pezzo , che è nuovamente fermo...
A me il KH è sempre rimasto costante però...
Re: Foglie nane e crescita lenta
Inviato: 25/05/2016, 8:00
di Diego
Altro utilizzatore di Manado.
Confermo che anche a me la KH è rimasta stabile, mi è cresciuta la GH (da circa 10 a 20),problema risolto con alcuni cambi d'acqua.
Secondo me non rilascia solo magnesio, tant'è che avevo notato carenze e inserendo solfato di magnesio ho risolto. Quindi forse rilascia calcio?

Re: Foglie nane e crescita lenta
Inviato: 25/05/2016, 21:34
di irou
L'acqua di rete è bassa di KH ed ha anche tanto sodio,meglio non metterla dentro.
Re: Foglie nane e crescita lenta
Inviato: 25/05/2016, 23:10
di Artic1
irou ha scritto:L'acqua di rete è bassa di KH ed ha anche tanto sodio,meglio non metterla dentro.
Allora cerca un'acqua in bottiglia con pochissimo sodio e una vagonata e mezza di calcio e fai rabbocchi con quella. Anche se a me la questione del KH basso continua a non esser proprio chiara.
Non è che hai piante che fanno decalcificazione biogena e il Manado rilasciando Mg ti tiene alto il GH?