egeria densa
- roby70
- Messaggi: 43468
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Re: egeria densa
Te lo hanno già chiesto ma hai letto questo:
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
E' difficile dare consigli su un protocollo che non si conosce e di cui non si conoscono neanche i componenti esatti.
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
E' difficile dare consigli su un protocollo che non si conosce e di cui non si conoscono neanche i componenti esatti.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- giampy77
- Messaggi: 5972
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
Profilo Completo
Re: egeria densa
In effetti dire se va bene, questo neanch'io lo so, perche bisognerebbe avere percentuali dei componenti. Io seguirei il consiglio di roby, secondo me le tue piante hanno bisogno di iniziare a mangiare veri fertilizzanti 

La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
- mauro.i
- Messaggi: 639
- Iscritto il: 16/12/15, 20:23
-
Profilo Completo
Re: egeria densa
Allora come faccio a sapere quanto ferro quanto potassio quanti fosfati stanno in vasca?
- ocram
- Messaggi: 3443
- Iscritto il: 02/04/15, 10:14
-
Profilo Completo
Re: egeria densa
Esiste un test universale, va bene per ogni acquario, non sbaglia mai.
La pianta. Se la pianta chiede ferro, ad esempio, le opzioni sono sempre due:
La pianta. Se la pianta chiede ferro, ad esempio, le opzioni sono sempre due:
- in vasca è carente;
- in vasca non è carente, ma un eccesso o un'altra carenza ne impediscono l'assorbimento.
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...
Area X[/i]
- mauro.i
- Messaggi: 639
- Iscritto il: 16/12/15, 20:23
-
Profilo Completo
- lucazio00
- Messaggi: 14559
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: egeria densa
Foglie di piante verdi giovani che nascono sbiadite e piante rosse con foglie nuove deformi!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- mauro.i
- Messaggi: 639
- Iscritto il: 16/12/15, 20:23
-
Profilo Completo
Re: egeria densa
pero riguardando la pianta non ha le foglie arricciate verso lo stelo (sintomo di mancanza di ferro) chiedo secondo voi quanto sia attendibile i test fatti con le striscette. visto che il
negoziante mi ha detto che sono alti questi nitrati , premetto che ho fatto un cambio acqua una sett fa
dopo un mese. ma con i cambi i nitrati aumentano o diminuiscono (mia curiosità)
negoziante mi ha detto che sono alti questi nitrati , premetto che ho fatto un cambio acqua una sett fa
dopo un mese. ma con i cambi i nitrati aumentano o diminuiscono (mia curiosità)
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: egeria densa
Diminuisconomauro.i ha scritto: ma con i cambi i nitrati aumentano o diminuiscono (mia curiosità)
Perché che valori hai di nitrati?mauro.i ha scritto:negoziante mi ha detto che sono alti questi nitrati , premetto che ho fatto un cambio acqua una sett fa
Comunque non ascoltarlo, in un acquario senza piante sì, ma in un acquario con piante sono i principali nutrienti dopo il carbonio.
Riesci a mettere una foto? Così capiamo meglio, magari ravvicinata delle punte della piantamauro.i ha scritto:pero riguardando la pianta non ha le foglie arricciate verso lo stelo (sintomo di mancanza di ferro) chiedo secondo voi quanto sia attendibile i test fatti con le striscette. visto che il

Perché hai fatto un cambio? C'era qualche problema?mauro.i ha scritto:premetto che ho fatto un cambio acqua una sett fa
dopo un mese.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- giampy77
- Messaggi: 5972
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
Profilo Completo
Re: egeria densa
Le striscette vanno benissimo, sono test "giocattolo", ma stiamo parliamo di un'hobby quindi...unica cosa vanno un po capiti e ci va presa la mano . Altrimenti ci sono quelli a reagenti, della precisione e affidabilità di quelli sopra, ma meno interpretativi e forse per chi é inesperto più facile da individuare il valore, per intenderci uno tra i tanti:
Il test del ferro, se hai dato una letta all'articolo postatoti, avrai capito che non serve a niente. Comunque qui siamo OT, per ogni chiarimento apri pure un'altro topic nella sezione giusta.Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
- mauro.i
- Messaggi: 639
- Iscritto il: 16/12/15, 20:23
-
Profilo Completo
Re: egeria densa
allora per il cambio questo mese ho dato parecchie verdure (hanno gradito) e quindi l'acqua si era sporcata un po solo un 10% ora posto le foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti