ancora mille grazie!
allora il prossimo che metto lo colloco in qualche punto meno soggetto a correnti sperando duri di più. ti riallego la foto degli stick NPK:
20160616_135226.jpg
ps. scusa ancora per l'ignoranza ma i batteri c'entrano qualcosa anche con la degradazione dei fosfati? perchè visto che mettendo lo stick nel filtro si è consumato subito, non vorrei che io abbia troppa portata di acqua (si dice cosi?) che non permetta una sufficientemente lenta filtrazione dell'acqua. nel senso non è che i batteri del filtro magari non hanno il tempo di degradare i fosfati in quanto l'acqua scorre all'interno del filtro troppo velocemente?..........se invece i batteri non c'entrano niente con i fosfati ti ho fatto perdere tempo , leggendo fino a qui
per curiosità io ho visto un articolo che diceva questo:
"Alcune specie sono molto affamate di Potassio. Spesso si può entrare in carenza di Potassio, quindi fate attenzione se avete questo tipo di piante:
Cabomba
Hygrophila
Bacopa
Hydrocotyle Leucocephala
Queste invece ne hanno bisogno più del normale, ma mai quanto quelle sopra elencate:
Rotala macrandra e Rotundifolia
Cryptocoryne
Alternanthera
Limnophila sessiliflora ed Heterophylla
Ricordiamoci inoltre, che ad esempio un pH acido aumenta l'assorbimento dei nutrienti, la luce incide molto sulla fertilizzazione. Aggiungere fertilizzanti in assenza di CO
2 è come dare nutrienti alle alghe."
DOMANDE:
1) sei d'accordo con questo elenco di piante? se mi dici che effettivamente questo elenco ci può stare, magari nel caso in futuro non riesco ad abbassare i fosfati (e voglio a tutti i costi abbassarli perchè sono testardo) mi scelgo qualcuna di queste e la metto.
2) Soffermiamoci sull'ultima frase. Ora non ricordo i dettagli ma mi pare di ricordare che con la somministrazione di CO
2 si abbassi un pochino il pH. Questo sarebbe un bene nel mio caso sia per il microsorum direttamente che per il limnobium (indirettamente, in quanto porterebbe magari, la butto li, il pH a 7.5 che mi permetterebbe probabilmente di far assorbire con maggiore facilità i nutrienti rispetto ad ora che ho il pH 8). QUINDI mi suggerisci di attrezzarmi con un impiantino fai da te di CO
2?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.