Pagina 7 di 13
Re: Guppy che si sfregano di continuo...
Inviato: 06/09/2016, 14:54
di Jovy1985
lucazio00 ha scritto:Ma il solfato di rame non va bene? Io lo uso insieme all'acido citrico!
(Se si hanno invertebrati certo che no!!! E io non li tengo!)
Si buono anche quello...solo che a differenza del praziquantel, sarebbe meglio non usarlo in acquario,per i motivi che tu stesso hai detto
Re: Guppy che si sfregano di continuo...
Inviato: 06/09/2016, 14:55
di Jovy1985
Neanche il mio tono Matt era da attaccabrighe

volevo solo farti capire che spesso è scritto "per pesci" solo per vendere a un prezzo "per pesci".
Re: Guppy che si sfregano di continuo...
Inviato: 06/09/2016, 16:11
di Matt00
Jovy1985 ha scritto:Neanche il mio tono Matt era da attaccabrighe

volevo solo farti capire che spesso è scritto "per pesci" solo per vendere a un prezzo "per pesci".
il droncit lo posso trovare in farmacia?

Re: Guppy che si sfregano di continuo...
Inviato: 06/09/2016, 18:10
di lucazio00
Jovy1985 ha scritto:Neanche il mio tono Matt era da attaccabrighe

volevo solo farti capire che spesso è scritto "per pesci" solo per vendere a un prezzo "per pesci".
Un po' come la storiella dei farmaci generici...
Re: Guppy che si sfregano di continuo...
Inviato: 06/09/2016, 18:19
di Matt00
lucazio00 ha scritto:Jovy1985 ha scritto:Neanche il mio tono Matt era da attaccabrighe

volevo solo farti capire che spesso è scritto "per pesci" solo per vendere a un prezzo "per pesci".
Un po' come la storiella dei farmaci generici...
Jovy1985 ha scritto:Neanche il mio tono Matt era da attaccabrighe

volevo solo farti capire che spesso è scritto "per pesci" solo per vendere a un prezzo "per pesci".
in farmacia ce l'hanno.Appena posso vado a prenderlo.
Ma in che modo si somministra il droncit?anche direttamente in acqua?
Re: Guppy che si sfregano di continuo...
Inviato: 06/09/2016, 18:40
di Jovy1985
potresti....ma economicamente non ti conviene. farai un pastone...ti diremo noi come

Re: Guppy che si sfregano di continuo...
Inviato: 06/09/2016, 18:58
di Matt00
Jovy1985 ha scritto:potresti....ma economicamente non ti conviene. farai un pastone...ti diremo noi come

calcola sono 14 euro 2 compresse da 50 mg.Leggendo su internet ho visto che si può dare anche di meno ma lasciare che il principio attivo resti in acquario più tempo così da avere gli stessi benefici.C'è chi dice invece che se lo dai tramite cibo non tutti i pesci mangerebbero omogeneamente e questo potrebbe curare solo i pesci che mangiano di più e lasciare infetti quelli che digiunano o quelli che mangiano pochissimo.Ora non so se tutto ciò sia vero.Vabbe.se fosse vero bene altrimenti via di pastoncino

Re: Guppy che si sfregano di continuo...
Inviato: 06/09/2016, 21:06
di fernando89
Matt00 ha scritto:Jovy1985 ha scritto:potresti....ma economicamente non ti conviene. farai un pastone...ti diremo noi come

calcola sono 14 euro 2 compresse da 50 mg.Leggendo su internet ho visto che si può dare anche di meno ma lasciare che il principio attivo resti in acquario più tempo così da avere gli stessi benefici.C'è chi dice invece che se lo dai tramite cibo non tutti i pesci mangerebbero omogeneamente e questo potrebbe curare solo i pesci che mangiano di più e lasciare infetti quelli che digiunano o quelli che mangiano pochissimo.Ora non so se tutto ciò sia vero.Vabbe.se fosse vero bene altrimenti via di pastoncino

fidati..assunto per via orale tramite pastone il tisultato sarà migliore e ne userai di meno

Re: Guppy che si sfregano di continuo...
Inviato: 06/09/2016, 21:56
di Matt00
fernando89 ha scritto:Matt00 ha scritto:Jovy1985 ha scritto:potresti....ma economicamente non ti conviene. farai un pastone...ti diremo noi come

calcola sono 14 euro 2 compresse da 50 mg.Leggendo su internet ho visto che si può dare anche di meno ma lasciare che il principio attivo resti in acquario più tempo così da avere gli stessi benefici.C'è chi dice invece che se lo dai tramite cibo non tutti i pesci mangerebbero omogeneamente e questo potrebbe curare solo i pesci che mangiano di più e lasciare infetti quelli che digiunano o quelli che mangiano pochissimo.Ora non so se tutto ciò sia vero.Vabbe.se fosse vero bene altrimenti via di pastoncino

fidati..assunto per via orale tramite pastone il tisultato sarà migliore e ne userai di meno

potresti già dirmi come preparare il pastone?con cosa?tanto o domani o qualche giorno dopo andrò in farmacia a prendere il droncit.
Re: Guppy che si sfregano di continuo...
Inviato: 07/09/2016, 13:31
di Matt00
Ragazzi,ho preso il droncit.Due compresse ognuna da 50mg.Aspetto vostri suggerimenti.