Informazioni utilizzo LED

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6043
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: Info LED

Messaggio di GiovAcquaPazza » 20/09/2016, 21:45

niko79 ha scritto:
GiovAcquaPazza ha scritto:poi dipende dall'altezza della vasca
55cm,non proprio poco......
Non so,io credevo che bisognasse stare sempre su 1watt litro.....
I LED hanno il vantaggio di poter essere dimmerati e quindi se abbondi puoi ridurre ( mi pare di aver capito che la vuoi autocostruire , quindi con una tc420 hai 6 canali a disposizione ). Io sto viaggiando con 50 lumen /litro, 50 cm di altezza vasca, colonna d'acqua direi sui 40-42, LED di qualità ma con i neon ci voleva almeno il doppio dei watt
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
niko79
star3
Messaggi: 1211
Iscritto il: 10/03/14, 23:28

Re: Info LED

Messaggio di niko79 » 20/09/2016, 21:51

Che LED hai usato e quanti?
Possibile che debba stare sui 14000 lumen? Poi la centralina ce la farà?????

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6043
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: Info LED

Messaggio di GiovAcquaPazza » 20/09/2016, 21:54

niko79 ha scritto:Che LED hai usato e quanti?
Possibile che debba stare sui 14000 lumen? Poi la centralina ce la farà?????
Io ho comprato la manta della ceab, vasca 90*50*50, 8800 lumen, 60w di assorbimento , pensavo di doverne aggiungere una seconda ma sembra non sia necessario
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
niko79
star3
Messaggi: 1211
Iscritto il: 10/03/14, 23:28

Re: Info LED

Messaggio di niko79 » 20/09/2016, 22:02

ah,io invece vorrei autocostruirla, però sto trovando difficolta a trovare i LED :( :-s

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6043
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: Info LED

Messaggio di GiovAcquaPazza » 20/09/2016, 22:11

niko79 ha scritto:ah,io invece vorrei autocostruirla, però sto trovando difficolta a trovare i LED :( :-s
Ottima idea, io non avevo tempo per cercare un supporto adatto ( in salotto non potevo mettere brutture ) altrimenti lo avrei fatto .
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
niko79
star3
Messaggi: 1211
Iscritto il: 10/03/14, 23:28

Re: Info LED

Messaggio di niko79 » 20/09/2016, 22:17

GiovAcquaPazza ha scritto:
niko79 ha scritto:ah,io invece vorrei autocostruirla, però sto trovando difficolta a trovare i LED :( :-s
Ottima idea, io non avevo tempo per cercare un supporto adatto ( in salotto non potevo mettere brutture ) altrimenti lo avrei fatto .
Peccato arenarsi nella ricerca dei chip

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Info LED

Messaggio di Diego » 20/09/2016, 22:21

Il problema è questo: se vuoi risparmiare energia, allora bisogna spendere di più. Dunque spendi di più per spendere meno, però ci vogliono anni per recuperare la spesa (posto che i LED durino quanto dichiarato, che non si sa...). La ricerca di tali LED è un po' più difficoltosa.

Se invece vuoi solo pastrocchiare e costruire una cosa da te e ti accontenti di LED buoni, ma non eccezionali, spendi meno ma di fatto non hai risparmio di energia (o ce l'hai minimo). Però allora puoi quasi prendere i primi LED che trovi, anche economici.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
niko79
star3
Messaggi: 1211
Iscritto il: 10/03/14, 23:28

Re: Info LED

Messaggio di niko79 » 20/09/2016, 22:27

Diego ha scritto:Il problema è questo: se vuoi risparmiare energia, allora bisogna spendere di più. Dunque spendi di più per spendere meno, però ci vogliono anni per recuperare la spesa (posto che i LED durino quanto dichiarato, che non si sa...). La ricerca di tali LED è un po' più difficoltosa.

Se invece vuoi solo pastrocchiare e costruire una cosa da te e ti accontenti di LED buoni, ma non eccezionali, spendi meno ma di fatto non hai risparmio di energia (o ce l'hai minimo). Però allora puoi quasi prendere i primi LED che trovi, anche economici.
E ma siccome il lavoro da fare è molto, vorrei che sia anche funzionale.......
allora x tanto cosi prendo le strisce con 144 LED/metro
Anche perché in due giorni di ricerca,non ho trovato LED a più di 270 lumen
dovrei farmi 50 farettini @-) @-)

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6043
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: Info LED

Messaggio di GiovAcquaPazza » 21/09/2016, 8:08

Se fai un discorso di costi , alla fine ce la fai pure ad ammortizzare .
Faccio un esempio, per gli stessi lumen con i neon ci vogliono circa 130w, in un anno circa 40 euro di risparmi energetici , metto che dopo un anno devo cambiare i neon e spendo altri 50 euro e siamo a 90. In 4 anni sono 360 euro, la plafo neon me ne è costati almeno 150 quindi arrotondo a 500 euro, il costo della plafo LED.
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Info LED

Messaggio di Diego » 21/09/2016, 8:30

GiovAcquaPazza ha scritto:Se fai un discorso di costi , alla fine ce la fai pure ad ammortizzare .
Faccio un esempio, per gli stessi lumen con i neon ci vogliono circa 130w, in un anno circa 40 euro di risparmi energetici , metto che dopo un anno devo cambiare i neon e spendo altri 50 euro e siamo a 90. In 4 anni sono 360 euro, la plafo neon me ne è costati almeno 150 quindi arrotondo a 500 euro, il costo della plafo LED.
Lui ha già l'illuminazione. Dunque il conto non gli è per nulla economico.
Poi i neon non si cambiano ogni anno, né è necessario spendere 50 euro di neon (se prendi quelli da illuminotecnica).
Quindi direi che il costo si recupera in più di 4 anni
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti