Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 10/11/2016, 17:01
Luci333 ha scritto:Tecno Lab ha scritto:Allora vai di Faunamor.......

Ho visto su Internet un cubetto da 20 litri usato a un buon prezzo, mi sa che lo prendo e appena arriva parto di medicinale... Sperando sempre che guarisca da solo prima, al massimo con la vaschetta ci faccio altro

un bel caridinaio
comunque io proverei con il sifonamento e i cambi e acqua mossa

Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
Luci333

- Messaggi: 83
- Messaggi: 83
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 27/09/16, 10:42
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 20
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 13
- Riflettori: No
- Fondo: Ada New Amazonia
- Flora: Aegagropila Linnaei, Rotala Rotudifolia, Egeria Densa, Alternanthena Reineckii "mini", Anubias Barteri var nana, Microsorum Pteropus, Christmas Moss, Cryptocoryne Wenditii, Pogostemon Helferi.
- Fauna: 3 Rasbora Galaxy
8 Caridina
E tante, troppe physa
- Altre informazioni: Fertilizzato con fertilizzante giornaliero Dennerle
-
Grazie inviati:
58
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Luci333 » 10/11/2016, 17:11
fernando89 ha scritto:Luci333 ha scritto:Tecno Lab ha scritto:Allora vai di Faunamor.......

Ho visto su Internet un cubetto da 20 litri usato a un buon prezzo, mi sa che lo prendo e appena arriva parto di medicinale... Sperando sempre che guarisca da solo prima, al massimo con la vaschetta ci faccio altro

un bel caridinaio
comunque io proverei con il sifonamento e i cambi e acqua mossa

Quello c'è già

al massimo vasca di accrescimento per gli avannotti galaxy
Per questa settimana ormai va così, per il medicinale se ne riparla da lunedì, ora ha solo un puntino (anche se abbastanza grande) e io sifono ogni giorno, spero guarisca in questi 3/4 giorni. Intanto i suoi figli crescono senza padre

(che probabilmente avrebbe provato a mangiarseli ma tralasciamo

)
Luci333
-
Tecno Lab

- Messaggi: 625
- Messaggi: 625
- Ringraziato: 66
- Iscritto il: 10/10/16, 10:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Minturno(LT)
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media
- Flora: 2 Microsorum, 4 Vallisneria Gigantea ,1 Cryptocoryne venditii, 4 Anubias nana e 2 barteri ,2 Bacopa Caroliniana, Egeria Densa 10 steli.
- Fauna: Poecilidi , Guppy Endler, Platy , ,physia e planorbis.
- Altre informazioni: Filtro Esterno Eden 511 , Mangiatoia Automatica Eden 901, 2 Mini Filtri interni da 620 e 600 litri ora, Ventole di raffreddamento con termostato autocostruite, luce notturna a LED autocostruita e luce diurna con timer accensione e spegnimento. Fertilizzazione con CO2 con impianto bombola da 5kg , doppio manomtetro, elettrovalvola e regolatore a spillo di precisione, e Seachem Flourish 1 volta a settimana.
Valori
pH 6,5
NO2- 0
NO3- 50 mg/l
GH 16
KH 15
Mini vasca 15 litri , con filtro a cascata esterno 350 l/h , riscaldatore 25 w, plafoniera LED 15 w, fondo sabbia quarzo rosa fine, flora Bacopa Caroliniana, fauna accrescimento avanotti ed uso sala parto.
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
66
Messaggio
di Tecno Lab » 10/11/2016, 17:19
Se è Ictio.... difficilmente guarirà da solo.....
Il ciclo del parassita continuerà in random finchè non lo ammazzi quando è in acqua..... tomite, ed il pescetto verrà continuamente attaccato....
Ordina il Faunamor e trattalo prima possibile, l'Ictiofiriasi è molto debilitante per i pescetti......

- Questi utenti hanno ringraziato Tecno Lab per il messaggio:
- Luci333 (10/11/2016, 17:29)
Tecno Lab
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 13/11/2016, 2:28
come va?
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
Luci333

- Messaggi: 83
- Messaggi: 83
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 27/09/16, 10:42
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 20
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 13
- Riflettori: No
- Fondo: Ada New Amazonia
- Flora: Aegagropila Linnaei, Rotala Rotudifolia, Egeria Densa, Alternanthena Reineckii "mini", Anubias Barteri var nana, Microsorum Pteropus, Christmas Moss, Cryptocoryne Wenditii, Pogostemon Helferi.
- Fauna: 3 Rasbora Galaxy
8 Caridina
E tante, troppe physa
- Altre informazioni: Fertilizzato con fertilizzante giornaliero Dennerle
-
Grazie inviati:
58
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Luci333 » 13/11/2016, 16:48
fernando89 ha scritto:come va?
Ho ieri mi è arrivata la vaschetta presa su internet (non avrei mai creduto potesse arrivare di sabato

) e oggi l'ho riempita e ci ho passato il pesce dentro. Intanto i puntini vanno e vengono e quindi oggi ho anche iniziato a dare il medicinale (netti saranno 15 litri quindi 3 gocce).
Finiti gli 8 giorni scritti sul foglio delle istruzioni lo ripasso subito alla vasca normale o devo comunque fargli un altro po' di quarantena?
Inoltre sulle istruzioni d'uso c'è scritto che per qualche giorno non devo dargli da mangiare, ma le galaxy sono abbastanza esigenti riguardo al cibo, seguo le istruzioni o qualche giorno a secco potrebbe uccidermela?
Luci333
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 13/11/2016, 17:07
Luci333 ha scritto:Finiti gli 8 giorni scritti sul foglio delle istruzioni lo ripasso subito alla vasca normale o devo comunque fargli un altro po' di quarantena?
io qualche altro giorno per sicurezza la controllerei
Luci333 ha scritto:Inoltre sulle istruzioni d'uso c'è scritto che per qualche giorno non devo dargli da mangiare, ma le galaxy sono abbastanza esigenti riguardo al cibo, seguo le istruzioni o qualche giorno a secco potrebbe uccidermela?
3 giorni senza cibo non creeranno problemi
- Questi utenti hanno ringraziato fernando89 per il messaggio:
- Luci333 (13/11/2016, 17:10)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
Luci333

- Messaggi: 83
- Messaggi: 83
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 27/09/16, 10:42
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 20
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 13
- Riflettori: No
- Fondo: Ada New Amazonia
- Flora: Aegagropila Linnaei, Rotala Rotudifolia, Egeria Densa, Alternanthena Reineckii "mini", Anubias Barteri var nana, Microsorum Pteropus, Christmas Moss, Cryptocoryne Wenditii, Pogostemon Helferi.
- Fauna: 3 Rasbora Galaxy
8 Caridina
E tante, troppe physa
- Altre informazioni: Fertilizzato con fertilizzante giornaliero Dennerle
-
Grazie inviati:
58
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Luci333 » 13/11/2016, 17:11
fernando89 ha scritto:Luci333 ha scritto:Finiti gli 8 giorni scritti sul foglio delle istruzioni lo ripasso subito alla vasca normale o devo comunque fargli un altro po' di quarantena?
io qualche altro giorno per sicurezza la controllerei
Luci333 ha scritto:Inoltre sulle istruzioni d'uso c'è scritto che per qualche giorno non devo dargli da mangiare, ma le galaxy sono abbastanza esigenti riguardo al cibo, seguo le istruzioni o qualche giorno a secco potrebbe uccidermela?
3 giorni senza cibo non creeranno problemi
Perfetto, grazie, speriamo bene

Luci333
-
Tecno Lab

- Messaggi: 625
- Messaggi: 625
- Ringraziato: 66
- Iscritto il: 10/10/16, 10:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Minturno(LT)
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media
- Flora: 2 Microsorum, 4 Vallisneria Gigantea ,1 Cryptocoryne venditii, 4 Anubias nana e 2 barteri ,2 Bacopa Caroliniana, Egeria Densa 10 steli.
- Fauna: Poecilidi , Guppy Endler, Platy , ,physia e planorbis.
- Altre informazioni: Filtro Esterno Eden 511 , Mangiatoia Automatica Eden 901, 2 Mini Filtri interni da 620 e 600 litri ora, Ventole di raffreddamento con termostato autocostruite, luce notturna a LED autocostruita e luce diurna con timer accensione e spegnimento. Fertilizzazione con CO2 con impianto bombola da 5kg , doppio manomtetro, elettrovalvola e regolatore a spillo di precisione, e Seachem Flourish 1 volta a settimana.
Valori
pH 6,5
NO2- 0
NO3- 50 mg/l
GH 16
KH 15
Mini vasca 15 litri , con filtro a cascata esterno 350 l/h , riscaldatore 25 w, plafoniera LED 15 w, fondo sabbia quarzo rosa fine, flora Bacopa Caroliniana, fauna accrescimento avanotti ed uso sala parto.
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
66
Messaggio
di Tecno Lab » 13/11/2016, 18:01
Solo i primi due giorni di trattamento ed il settimo giorno a digiuno...... terzo quarto quinto e sesto dai da mangiare..... ok??
Sarebbero state 2 gocce..... ogni goccia tratta 10 litri di acqua..... ma non fa' nulla......al massimo se hai gia' somministrato oggi, da domani mettine 2.
Stai tranquilla x che' funziona....
Mi raccomando il riscaldatore a 27 gradi...... la temp e' importantissima per la cura....
Tienici aggiornati.....
- Questi utenti hanno ringraziato Tecno Lab per il messaggio:
- Luci333 (13/11/2016, 19:53)
Tecno Lab
-
Luci333

- Messaggi: 83
- Messaggi: 83
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 27/09/16, 10:42
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 20
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 13
- Riflettori: No
- Fondo: Ada New Amazonia
- Flora: Aegagropila Linnaei, Rotala Rotudifolia, Egeria Densa, Alternanthena Reineckii "mini", Anubias Barteri var nana, Microsorum Pteropus, Christmas Moss, Cryptocoryne Wenditii, Pogostemon Helferi.
- Fauna: 3 Rasbora Galaxy
8 Caridina
E tante, troppe physa
- Altre informazioni: Fertilizzato con fertilizzante giornaliero Dennerle
-
Grazie inviati:
58
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Luci333 » 13/11/2016, 19:57
Tecno Lab ha scritto:Solo i primi due giorni di trattamento ed il settimo giorno a digiuno...... terzo quarto quinto e sesto dai da mangiare..... ok??
Sarebbero state 2 gocce..... ogni goccia tratta 10 litri di acqua..... ma non fa' nulla......al massimo se hai gia' somministrato oggi, da domani mettine 2.
Stai tranquilla x che' funziona....
Mi raccomando il riscaldatore a 27 gradi...... la temp e' importantissima per la cura....
Tienici aggiornati.....
Avevo fatto la proporzione visto che per 100 litri ne andavano 20 gocce (100:20=15:x

) ma vabbè nel caso domani ne metto 2
Il riscaldatore sta a 26 perché è il massimo che tollerano, già sta abbastanza stressato povero pesce

Luci333
-
Tecno Lab

- Messaggi: 625
- Messaggi: 625
- Ringraziato: 66
- Iscritto il: 10/10/16, 10:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Minturno(LT)
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media
- Flora: 2 Microsorum, 4 Vallisneria Gigantea ,1 Cryptocoryne venditii, 4 Anubias nana e 2 barteri ,2 Bacopa Caroliniana, Egeria Densa 10 steli.
- Fauna: Poecilidi , Guppy Endler, Platy , ,physia e planorbis.
- Altre informazioni: Filtro Esterno Eden 511 , Mangiatoia Automatica Eden 901, 2 Mini Filtri interni da 620 e 600 litri ora, Ventole di raffreddamento con termostato autocostruite, luce notturna a LED autocostruita e luce diurna con timer accensione e spegnimento. Fertilizzazione con CO2 con impianto bombola da 5kg , doppio manomtetro, elettrovalvola e regolatore a spillo di precisione, e Seachem Flourish 1 volta a settimana.
Valori
pH 6,5
NO2- 0
NO3- 50 mg/l
GH 16
KH 15
Mini vasca 15 litri , con filtro a cascata esterno 350 l/h , riscaldatore 25 w, plafoniera LED 15 w, fondo sabbia quarzo rosa fine, flora Bacopa Caroliniana, fauna accrescimento avanotti ed uso sala parto.
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
66
Messaggio
di Tecno Lab » 13/11/2016, 20:13
Si effettivamente 2 goccie ogni 10 litri, se sono 15 litri effettivi.... anche 3 gocce vanno bene....
26 gradi ok.... non scendere pero'......
I primi due giorni vedrai scomparire i o il puntino..... continua il trattamento fino al settimo giorno compreso e non ti preoccupare......
Il blu di metilene del farmaco lo tranquillizzera'.....

- Questi utenti hanno ringraziato Tecno Lab per il messaggio:
- Luci333 (13/11/2016, 23:24)
Tecno Lab
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti