Pagina 7 di 12

Re: Kramerdrak

Inviato: 19/01/2017, 15:51
di ersergio
Ho trovato questo schema...
A quanto si dice qui, usando il kramerdrak, si dovrebbero integrare (se occorre) , solo azoto e fosforo...
Secondo loro il ferro basterebbe quello del kramer... :-?
È così infatti che volevo provare ad usarlo anche io Dario...
Oligo con lui e macro come al solito con i nostri e con un po' d'occhio... :)

Re: Kramerdrak

Inviato: 19/01/2017, 15:52
di Nijk
darioc ha scritto:L'idea è partita da una persona che fertilizzava con questo per gli oligo e per il resto aveva un pmdd come il nostro... acquario da urlo. Per quanto mi riguarda o così o nulla...
Mi linki la presentazione dell'acquario, sono curioso di vederlo :-bd

A fare certo che si può fare, con tutti i "tutto in uno" si può fare e si fa, praticamente fanno tutti così, io stesso integro nel caso.
Inoltre questo è anche un buon fertilizzante, nella maggioranza dei casi non è necessario nemmeno usare altro.
Di certo ci vuole occhio e un pò di esperienza a mischiare, tieni presente che non sono soltanto oligo, ma c'è un pò di tutto, sia micro ma anche macro.

Re: Kramerdrak

Inviato: 19/01/2017, 17:04
di darioc
Nijk ha scritto:Mi linki la presentazione dell'acquario, sono curioso di vederlo
Vai sul sito dell'aga. Secondo classificato per gli olandesi. :D
La conosce cicerchia su Facebook e ha parlato lui di come lo gestisce...

Re: Kramerdrak

Inviato: 19/01/2017, 17:09
di Nijk
darioc ha scritto:Secondo classificato
anno? categoria?

Re: Kramerdrak

Inviato: 19/01/2017, 17:11
di darioc
Categoria olandese o plantacquario che sia come ti ho detto... anno... @cicerchia80 ? :D

Re: Kramerdrak

Inviato: 19/01/2017, 17:18
di Nijk
darioc ha scritto:Categoria olandese o plantacquario che sia come ti ho detto... anno... @cicerchia80 ?
Sono 9 categorie,compresi anche i plantacquari che partono da <28L fino a >320L, e divisi per anni ... aspetto cicerchia a questo punto ~x(

Re: Kramerdrak

Inviato: 19/01/2017, 17:53
di matrix5
ersergio ha scritto:Ho trovato questo schema...
A quanto si dice qui, usando il kramerdrak, si dovrebbero integrare (se occorre) , solo azoto e fosforo...
Secondo loro il ferro basterebbe quello del kramer... :-?
È così infatti che volevo provare ad usarlo anche io Dario...
Oligo con lui e macro come al solito con i nostri e con un po' d'occhio... :)
Sono tentata di fare una prova e mi sa che la farò.. effettivamente per loro sembra che con il kramerdrak siano da integrare praticamente solo azoto e fosforo..

Re: Kramerdrak

Inviato: 19/01/2017, 18:05
di Nijk
matrix5 ha scritto:Sono tentata di fare una prova e mi sa che la farò.. effettivamente per loro sembra che con il kramerdrak siano da integrare praticamente solo azoto e fosforo..
Basta infatti leggere la composizione del prodotto per capirlo, è un fertilizzante unico, non si tratta di oligoelementi.

Re: Kramerdrak

Inviato: 19/01/2017, 18:06
di darioc
Io intendo proprio olandese come categoria... Quelli divisi in base al litigio sono acquascaping...

Re: Kramerdrak

Inviato: 19/01/2017, 18:12
di Nijk
darioc ha scritto:Io intendo proprio olandese come categoria... Quelli divisi in base al litigio sono acquascaping...
Okok aspettiamo cicerchia per capire di quale si tratta allora, sono curioso di leggere per bene la descrizione.
L'importante è non cadere nella trappola di associare un flacone di fertilizzante al risultato ottenuto in quei concorsi, non è che kramerdrak=acquario da favola, dietro c'è molto altro, anche considerando solo la bravura e la pazienza della persona che ci sta dietro.