Pagina 7 di 20

Re: Ferro gluconato

Inviato: 26/01/2017, 18:19
di cicerchia80
GiovAcquaPazza ha scritto:non ne parlo qua senno Cicerchia mi banna
no perchè?.....

Ma se fe3 sempre disponibile è,o no?

Re: Ferro gluconato

Inviato: 26/01/2017, 18:20
di GiovAcquaPazza
cicerchia80 ha scritto:empre disponibile è,o no?
non lo è, sono veri e propri sali di ferro, quelli che incrostano le tubazioni.

Re: Ferro gluconato

Inviato: 26/01/2017, 18:22
di scheccia
GiovAcquaPazza ha scritto:non lo è, sono veri e propri sali di ferro, quelli che incrostano le tubazioni.
Ma disponibile per via radicale... Ma perché la soluzione è sempre rossa?

Re: Ferro gluconato

Inviato: 26/01/2017, 18:24
di GiovAcquaPazza
scheccia ha scritto:Ma perché la soluzione è sempre rossa?
perchè la soluzione in cui seachem lo discioglie ha degli agenti chelanti deboli (acido gluconico) più altre cosette (che a tavolino non saprei dirti) che servono probabilmente a tenere basso il potenziale redox del liquido.

Re: Ferro gluconato

Inviato: 26/01/2017, 18:29
di GiovAcquaPazza
scheccia ha scritto:Ma disponibile per via radicale...
su questo aspetto non sono preparato, direi che dipende da tanti fattori

Re: Ferro gluconato

Inviato: 26/01/2017, 18:37
di cicerchia80
GiovAcquaPazza ha scritto:
cicerchia80 ha scritto:empre disponibile è,o no?
non lo è, sono veri e propri sali di ferro, quelli che incrostano le tubazioni.
è allo stato ferrico Fe III ,raccattabile da qualsiasi chelante,non è precipitato,infatti senza cambi d'acqua lo cominci a rilevare dai test,già successo a @Monica,che per altro mi stava facendo la cortesia di conservare una dose di ferro in osmosi per sapere cosa succedeva dopo un mese...non mi ricordo quanto è passato,ma per me si potrebbe provare,e vediamo di smentire sta leggenda che i test non rilevano ferro correttamente

Re: Ferro gluconato

Inviato: 26/01/2017, 18:38
di scheccia
GiovAcquaPazza ha scritto:più altre cosette (che a tavolino non saprei dirti) che servono probabilmente a tenere basso il potenziale redox del liquido.
Perfetto... Quindi se @Monica scioglie quel gluconato che ha comprato, in normalissima demineralizzata, avrà la "divisione" dalle acque. :D

Re: Ferro gluconato

Inviato: 26/01/2017, 18:40
di cicerchia80
@Monica...stelin!!!

Re: Ferro gluconato

Inviato: 26/01/2017, 18:48
di lucazio00
GiovAcquaPazza ha scritto:più altre cosette (che a tavolino non saprei dirti) che servono probabilmente a tenere basso il potenziale redox del liquido.
L'acido ascorbico o vit. C appunto!

Re: Ferro gluconato

Inviato: 26/01/2017, 18:49
di cicerchia80
lucazio00 ha scritto:
GiovAcquaPazza ha scritto:più altre cosette (che a tavolino non saprei dirti) che servono probabilmente a tenere basso il potenziale redox del liquido.
L'acido ascorbico o vit. C appunto!
o glutaraldeide :-$