Pagina 7 di 23
Neofita e il suo primo acquario
Inviato: 12/12/2017, 11:42
di zioLino
A proposito di cambio acqua...se ne cambia un 15% vero?...
^:)^
Neofita e il suo primo acquario
Inviato: 12/12/2017, 11:46
di BollaPaciuli
Vediamo se è necessario fare cambio.
Hai messo cibo in vasca?
Neofita e il suo primo acquario
Inviato: 12/12/2017, 12:24
di zioLino
No...è il primo avvio...non ci sono ancora ospiti..
Ci dovevo mettere cibo lo stesso?
Neofita e il suo primo acquario
Inviato: 12/12/2017, 12:41
di BollaPaciuli
zioLino ha scritto: ↑Ci dovevo mettere cibo lo stesso?
Aiuta la maturazione. Non è obbligatorio.
(Ho ipotizzato che non avessi messo cibo vedendo NO
3- a zero)
Comunque ora compra del cibo (già adatto alla popolazione che metterai) ed inserisci un pizzico nel filtro o in sua prossimità. Poi misura NO
2- ed NO
3- dopo 4 ore (circa).
Senza questa prova non metterei pesci...per precauzione.
Neofita e il suo primo acquario
Inviato: 12/12/2017, 13:12
di zioLino
Quindi tu dici che i valori dell'acqua sono buoni?...
Io vorrei metterci i cardinali ma credo che il pH sia troppo alto...
Neofita e il suo primo acquario
Inviato: 12/12/2017, 14:58
di roby70
zioLino ha scritto: ↑Quindi tu dici che i valori dell'acqua sono buoni?...
Ma alla fine hai riempito con l'acqua in bottiglia che avevi indicato? Per I cardinali è un pò troppo dura, bisognerà fare dei cambi con acqua d'osmosi o demineralizzata ma sarebbe meglio avere dei valori un pò più certi di quelli misurati con le strisce. Però se gli porti l'acqua il pH che misurerà avrà poco senso quindi ci limiteremo a vedere gli altri valori.
Puoi farteli misurare dal negoziante per una volta ma conviene che qualche test te lo prendi per poterli fare in autonomia
zioLino ha scritto: ↑A proposito di cambio acqua...se ne cambia un 15% vero?...
Se dobbiamo abbassare I valori direi che ne andrà cambiata molta di più, almeno il 50%

Neofita e il suo primo acquario
Inviato: 12/12/2017, 16:32
di zioLino
roby70 ha scritto: ↑Ma alla fine hai riempito con l'acqua in bottiglia che avevi indicato? Per I cardinali è un pò troppo dura, bisognerà fare dei cambi con acqua d'osmosi o demineralizzata
Si Roby ho usato l'acqua in bottiglia che avevo indicato...tra un paio di giorni porto a fare il test e vi aggiorno.
roby70 ha scritto: ↑ma conviene che qualche test te lo prendi per poterli fare in autonomia
Che test dovrei acquistare?
roby70 ha scritto: ↑Se dobbiamo abbassare I valori direi che ne andrà cambiata molta di più, almeno il 50%
..mmm...un 20 litri dici non basteranno?..

Neofita e il suo primo acquario
Inviato: 12/12/2017, 17:13
di roby70
zioLino ha scritto: ↑Che test dovrei acquistare?
NO
2-, NO
3-, KH, GH, PO
43-, pH
per I primi due vanno bene anche le striscette; per KH e GH meglio I reagent che almeno all'inizio sono più affidabili e facili da leggere; per il pH ti consiglio un pH-metro elettronico che trovi online intorno ai 10€. Poi magari aggiungi sempre preso online un conduttivimetro che costa intorno ai 10/15€ ma fai attenzione che misuri in µS/cm ed abbia la compensazione di temperature (ATC).
I test in negozio facilmente li paghi di più quindi prova a guardare anche online.
zioLino ha scritto: ↑..mmm...un 20 litri dici non basteranno?..

Aspettiamo di avere dei valori più sicuri delle durezze ma se hai quei valori di GH e KH vanno quanto meno dimezzati (se non di più).
Neofita e il suo primo acquario
Inviato: 12/12/2017, 17:29
di zioLino
Ok Roby...stavo giusto guardando conduttivimetro e pH-metro su amazon..
Devo cercare solo gli altri due a reagenti?
O basta il conduttivimetro a leggere la durezza?..
(Sono un po' indietro di chimica eh?

)
Neofita e il suo primo acquario
Inviato: 12/12/2017, 19:07
di roby70
Detto in breve (anche se non perfettamente corretto) Il conduttivimetro misura tutti i sali disciolti , il KH i bicarbonati ed il GH calcio + magnesio.
Servono tutti e tre
Qui forse chiarisce meglio
Utilizzo del conduttivimetro in acquario