Cardinali, Hemigrammus , Rasbora , Barbus ...
Moderatori: Monica , Matias
GiulioCeccarelli
Messaggi: 334
Messaggi: 334 Ringraziato: 25
Iscritto il: 02/07/17, 12:17
Sesso: ♂ Maschio
Quanti litri è: 100
Dimensioni: 100x40x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 60
Riflettori: No
Fondo: Ghiaia e sabbia coperte da foglie
Flora: Pothos, limnobium laevigatum, egeria densa
Grazie inviati:
134
Grazie ricevuti:
25
Messaggio
di GiulioCeccarelli » 24/11/2017, 13:48
Maschio di Nannostomus beckfordi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
GiulioCeccarelli
mcarbo82
Messaggi: 1433
Messaggi: 1433 Ringraziato: 167
Iscritto il: 05/11/17, 20:25
Sesso: ♂ Maschio
Città: Cerro al Lambro (MI)
Quanti litri è: 525
Dimensioni: 150x50x70
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 144
Lumen: 15000
Temp. colore: 7~8000
Riflettori: No
Fondo: Sabbia di fiume fine
Flora: Alghe + muschi + galleggiante Salvinia natans
Fauna: Metraclima Callainos White Pearl Wild 1+3 Tropheops Red Fin 1+3 Pseudotropheus Saulosi 1+5 Cynotilapia Hara Gallireya Reef 1+1 Melanochromis Maigano 1+3 Labeotropheus Trewavasae Thumbi West 1 M OB + 2 F OB lumache physia planorbarius e melanoides + diversi avannotti nascosti nello sfondo...
Altre informazioni: Aquatlantis Fusion 150 cemento; 2 filtri interni aquatlantis biobox 3; 2 riscaldatori 300w con centralina gestione caldo/freddo; Sfondo 3d realizzato su misura; Rocce sintetiche; LED lunare 6.5w; 2 x pompe movimento 2 e 4000 l/h; Skimmer eheim superficie; Areatore legato ad 1 pompa movimento; Nano lampada UV su mandata filtro; Vari timer...
Secondo Acquario: Ho un 60 litri ciano aqua LED allestito asiatico con red cherry e margaritatus, egeria muschi rocce legni e galleggianti. Filtro esterno Eden 511, riscaldatore 50w, LED lunare 2w, impianto CO2 ruwal con venturi su mandata filtro esterno avviato novembre 2017
Altri Acquari: Caridinaio di blue dream 25 litri aperto wave con filtro newa e riscaldatore nano in plastica da 20w wave + LED 10w 9000k, egeria rocce legni e galleggianti. Avviato fine giugno 2018
Grazie inviati:
89
Grazie ricevuti:
167
Messaggio
di mcarbo82 » 23/12/2017, 9:26
Questi i miei in video:
10 microdevario kubotai
10 celestychtus margaritatus
2 pseudomugil paskai
VIDEO
20171220_143525_582556580.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Marco
#Teamsassi
#TeamNonFaccioTest
mcarbo82
Simi
Messaggi: 1372
Messaggi: 1372 Ringraziato: 131
Iscritto il: 14/11/17, 22:02
Sesso: ♂ Maschio
Città: Friuli
Aperto o chiuso: chiuso
Riflettori: Si
Grazie inviati:
177
Grazie ricevuti:
131
Messaggio
di Simi » 25/12/2017, 14:06
Paracheirodon axelrodi
DSC_0070_01.JPG
DSC_0074_01.JPG
DSC_0110_01.JPG
DSC_0118_01.JPG
DSC_0142_01.JPG
DSC_0162_01.JPG
In vasca di quarantena causa malattia quando alzavo la persiana:
DSC_0108_01.JPG
DSC_0144_01.JPG
Ovviamente foto non elaborate.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
► Mostra testo
► Mostra testo
► Mostra testo
► Mostra testo
► Mostra testo
► Mostra testo
► Mostra testo
► Mostra testo
curiosone
Come allevare un pesce rosso
Simi
pippove
Messaggi: 2964
Messaggi: 2964 Ringraziato: 118
Iscritto il: 01/01/15, 17:02
Sesso: ♂ Maschio
Città: Marcon (VE)
Quanti litri è: 125
Dimensioni: (81x36x50)
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 72
Lumen: 6.133
Temp. colore: 4.000, 6.800 e 6500
Riflettori: No
Fondo: Quarzo ceramizzato
Flora: Limnophila hippuridoides Saururus cernuus Nesea sp.Gold Cryptocoryne wendtii lucens Criptocoryne wendtii brown Cryptocoryne albida brown Cryptocoryne parva Ludwigia palustris super red Hemianthus callitricoides Microsorum windelow Microsorum narrow leaf Ceratophyllum demersum Legenandra meeboldi Hydrocotyle tripartita Hygrophila polisperma Juncus repens Pogostemon stellatus
Fauna: 6 pelvicachromis pulcher 17 Paracheirodon innesi 3 Chrossocheilus siamensis
Altre informazioni: CO2 impianto askoll con diffusore askoll pro green e bombola ricaricabile 2 kg
Grazie inviati:
246
Grazie ricevuti:
118
Messaggio
di pippove » 26/12/2017, 0:00
Paracheirodon axelrodi, non ho resistito e li ho ricomprati, sono piccolissimi, un banco da 14 esemplari.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!
pippove
gem1978
Messaggi: 23825
Messaggi: 23825 Ringraziato: 3918
Iscritto il: 04/09/17, 12:50
Sesso: ♂ Maschio
Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
Quanti litri è: 40
Dimensioni: 40x25x40
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 26
Temp. colore: 6000°K LED
Riflettori: No
Fondo: ghiaia inerte
Flora: Phillantus fluitans Ceratophillum demersum Limnophila sessiliflora Rotala rotundifolia Bacopa Hydrocotyle japan Sagittaria subulata Christmas moss Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
Fauna: Phisa Plarnobarius 8 Danio margaritatus 4 Dario dario 10 Neocaridina davidi
Grazie inviati:
1802
Grazie ricevuti:
3918
Messaggio
di gem1978 » 04/01/2018, 19:56
@
Monica È arrivata Dania
IMG_3563.JPG
IMG_20180104_195825.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
Philippo1981
Messaggi: 1
Messaggi: 1 Iscritto il: 29/04/17, 12:48
Sesso: ♂ Maschio
Città: Roma
Quanti litri è: 100
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 36
Temp. colore: 6400
Riflettori: Si
Fondo: prodibio
Flora: Saggittaria Subulata Anubias Barteri var glabra Limnophila Heterophilla sessiliflora Vessicularia Ferriei "weeping" Microsorum Pteropus "Narrow Leaf" Taxiphillum spec. Flammenmoss Elantium Tenellum broad leaf anubias barteri var Coffeefolia anubias barteri nana anubias barteri var barteri
Fauna: n.2 Scalare (Italian Angelfish) (Half Black) n.2 Platy n.1 Neon n.2 neritina n. 4 planorbis rossa n. xplanorbis sp
Altre informazioni: cubo 40 litri dolce ( appena allestito)
Grazie inviati:
3
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Philippo1981 » 01/02/2018, 15:39
IMG_20180201_143700_256764709.jpg
IMG_20180201_123028_-2050791521.jpg
i miei nuovi inquilini... HELP ! Qualcuno sa dargli un nome? (Scientifico) quando li ho presi non l'ho capito/scordato o mi hanno supercazzolato di brutto...
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Philippo1981
Eggeioss
Messaggi: 135
Messaggi: 135 Ringraziato: 4
Iscritto il: 31/01/18, 21:30
Sesso: ♂ Maschio
Città: Monaco di Baviera
Quanti litri è: 54
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 8
Temp. colore: 6500K
Riflettori: Si
Fondo: Quarzo bianco (1mm) + Manado
Flora: - Egeria Densa - Vallisneria Spiralis Leopard - Lemna Minor - Anubias Barteri Nana - Pistia Stratiotes
Fauna: - Physa Marmorata
Altre informazioni: Caridinaio 25l lordi (40x25x25) - Aperto, senza filtro - Fondo: JBL Manado - Illuminazione: Dennerle Nano Light 11w - Flora: Lemna Minor, Limnophila Sessiliflora, Java Moss, Marimo Moss, Pistia Stratiotes, Anubias Nana, Cryptocoryne Willisii - Fauna: Neocaridina Davidi
Grazie inviati:
49
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Eggeioss » 05/03/2018, 19:18
Hasemania Nana (alias pazzi scatenati
)
IMG_20180225_153030_1302615631.jpg
IMG_20180225_153043_1236665166.jpg
IMG_20180305_185327_164747650.jpg
IMG_20180305_184912_1249992988.jpg
IMG_20180305_154230_2076268055.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Eggeioss per il messaggio:
Ponyo86 (30/07/2019, 13:52)
Eggeioss
Giueli
Messaggi: 16164
Messaggi: 16164 Ringraziato: 3188
Iscritto il: 21/01/17, 22:27
Sesso: ♂ Maschio
Città: Cosenza
Quanti litri è: 200
Aperto o chiuso: aperto
Illuminazione in W: 39
Temp. colore: 6500 kelvin
Riflettori: No
Fondo: Sabbia
Fauna: Neolamprologus brichardi.
Altre informazioni: Prima vascha Tanganika Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3 - 10,NO2 - 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
Grazie inviati:
2420
Grazie ricevuti:
3188
Messaggio
di Giueli » 28/03/2018, 18:43
Paracheirodon axelrodi
C79AB904-E802-401B-8EE1-A84A4416AA43.jpeg
87A429A7-CFB0-4DB5-A4A0-B063ED2C2035.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Giueli per il messaggio:
JennyCimo (03/10/2021, 13:45)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
DxGx
Messaggi: 6561
Messaggi: 6561 Ringraziato: 746
Iscritto il: 20/10/13, 20:22
Sesso: ♂ Maschio
Città: Milano
Quanti litri è: 90
Dimensioni: 80 x 35 x 45 h
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 40
Lumen: 4000
Temp. colore: 6500+grow
Riflettori: Si
Fondo: Manado
Flora: - Riccia fluitans - Cryptocoryne wendtii "Brown" - Limnophila heterophylla - Pogostemon helferi - Microsorum pteropus - Hemianthus micranthemoides - Hydrocotyle tripartita "Japan"
Fauna: - Melanotaenia praecox - Melanoides tubercolata
Altre informazioni: Senza filtro
Grazie inviati:
264
Grazie ricevuti:
746
Messaggio
di DxGx » 20/04/2018, 8:24
Hyphessobrycon amandae
markaf_IMG_1697-01_7368954593041891446.jpg
IMG_1705.JPG
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chiamatemi Nio, AntoNio
"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli. "
DxGx
Elisabeth
Messaggi: 5543
Messaggi: 5543 Ringraziato: 929
Iscritto il: 16/07/17, 8:46
Sesso: ♀ Femmina
Città: Pavia
Quanti litri è: 80
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 60
Temp. colore: 1x8500k/ 5 x 6500k
Riflettori: No
Fondo: lapillo vulcanico
Flora: Hygrophila, microsorum, anubias, hydrocotyle, egeria, lenma, salvinia, echinodorus, staurogyne repens, riccia fluitans, ludwigia, bacopa caroliniana
Fauna: lumache: planorbella duryi, radix, physa, planorbella scalaris... Crostacei : Asellus aquaticus Pesci: 6 trigonostygma heteromorpha che diventeranno 11 e più avanti un betta splendens o in coppia...
Altre informazioni: Impianto CO2 askoll pro green system nell' 80 litri...Vasca 60 litri lordi, filtro interno, neon 15w da 8500k,fondo ghiaino,legni,catappa, microsorum,anubias, hygrophila, egeria, Cryptocoryne, muschio di Giava...Rasbore, neon rosa e guppy
Grazie inviati:
702
Grazie ricevuti:
929
Messaggio
di Elisabeth » 04/05/2018, 15:50
Tanichthys albonubes
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io
)
Elisabeth
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti