Imparare dai cianobatteri...

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Rispondi
Avatar utente
Marlin_anziano
star3
Messaggi: 2501
Iscritto il: 26/09/16, 18:08

Imparare dai cianobatteri...

Messaggio di Marlin_anziano » 20/07/2017, 12:07

wh1sp3r ha scritto: Nitrati a 50, ma ci sta perché ieri ho inserito il nitrato di potassio...
Starsi con le mani in tasca per qualche giorno no eh ?

Che ne sappiamo se il nitrato di potassio non abbia reagito con qualche componente (che non conosciamo) del chemicoso residuo ?

► Mostra testo
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ... :-??

Avatar utente
pantera
star3
Messaggi: 1965
Iscritto il: 03/01/14, 16:22

Imparare dai cianobatteri...

Messaggio di pantera » 20/07/2017, 15:20

wh1sp3r ha scritto:
pantera ha scritto: La causa dei nitriti potrebbe essere anche questo,anche se pochi ci sono 1% forse hai esagerato o magari è l'insieme delle due cose
Probabilmente è la somma dei due fattori, anche se per avere un picco di nitriti avrei dovuto introdurre elementi ammoniacali, cosa che non mi pare di aver fatto col nitrato di potassio, boh!
In ogni caso ieri sera ho inserito una fiala di nitrivec, stamane sono già verso lo 0.1, sembrano in discesa ma aspetto almeno stasera per dirlo.
Restano non rilevabili dal test a strisce ma rilevabili (0.1 appunto) a reagente...
Guardando la composizione del mio nitrato di potassio leggo: 1% nitriti ma soprattutto 2% di ammonio,dal momento che l'ammonio diventa nitrito e che per arrivare a 50 di nitrati tu devi averne messo abbastanza,non escludo affatto che la causa possa essere solo questa

Il chemiclean rimane un antibatterico...ma forse in questo caso sono altri i fattori che hanno influito

Avatar utente
wh1sp3r
star3
Messaggi: 306
Iscritto il: 31/03/17, 16:55

Imparare dai cianobatteri...

Messaggio di wh1sp3r » 20/07/2017, 16:03

Ho il nitroK, non ho sottomano il prodotto adesso ma se lo hai tu mi fido...
comunque ne avevo inserito 20ml diluito come da PMDD AF, solo perché il conduttivimetro mi ha suggerito che quello precedente era stato tutto consumato.

Avatar utente
pantera
star3
Messaggi: 1965
Iscritto il: 03/01/14, 16:22

Imparare dai cianobatteri...

Messaggio di pantera » 20/07/2017, 17:38

wh1sp3r ha scritto: Ho il nitroK, non ho sottomano il prodotto adesso ma se lo hai tu mi fido...
Io uso il cifo ma non credo cambi molto

Avatar utente
wh1sp3r
star3
Messaggi: 306
Iscritto il: 31/03/17, 16:55

Imparare dai cianobatteri...

Messaggio di wh1sp3r » 20/07/2017, 21:15

pantera ha scritto: Io uso il cifo ma non credo cambi molto
Ho appena guardato il pacco, dichiarano solo azoto nitrico ed ossido di potassio, l'etichetta non cita azoto ammoniacale...

Comunque ho appena misurato, il picco è in diminuzione a circa 0.05, sempre rilevabile a reagente ma non a striscetta, direi che per domani dovrebbe essere passato!

Avatar utente
pantera
star3
Messaggi: 1965
Iscritto il: 03/01/14, 16:22

Imparare dai cianobatteri...

Messaggio di pantera » 21/07/2017, 2:07

c'è da dire che 20ml di nitrati in 170l sono pochi per far salire i nitriti, l'antibatterico ha avuto il suo effetto,la forza di questo prodotto è che non sai cosa contiene altrimenti sarebbe denigrato peggio del carbonio liquido

Avatar utente
Marlin_anziano
star3
Messaggi: 2501
Iscritto il: 26/09/16, 18:08

Imparare dai cianobatteri...

Messaggio di Marlin_anziano » 21/07/2017, 7:15

Non ho mai letto in giro per la rete che il Chemiclean abbia aumentato i nitrati.
Inoltre non si può giocare con la chimica, secondo me miscelare componenti senza conoscerne i risultati e da folli, tanto più se non si conoscono tutti i componenti.
Giusto per essere chiari il nitrato di potassio e anche un comburente ...... come si fa a somministrato con leggerezza dopo aver inserito in vasca qualcosa di cui non si conoscono i componenti ?
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ... :-??

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Imparare dai cianobatteri...

Messaggio di Sini » 21/07/2017, 8:38

pantera ha scritto: la forza di questo prodotto è che non sai cosa contiene
E se invece lo sapessimo? ;)
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
pantera
star3
Messaggi: 1965
Iscritto il: 03/01/14, 16:22

Imparare dai cianobatteri...

Messaggio di pantera » 21/07/2017, 13:27

Marlin_anziano ha scritto: Giusto per essere chiari il nitrato di potassio e anche un comburente ...... come si fa a somministrato con leggerezza dopo aver inserito in vasca qualcosa di cui non si conoscono i componenti ?
da quel poco che ne so non mi sembra che nelle istruzioni sia scritto di non fertilizzare,se uno o più elementi per fertilizzare che alla fine sono quasi sempre i medesimi causava problemi penso lo avrebbero scritto nelle istruzioni in rosso
Sini ha scritto:
pantera ha scritto: la forza di questo prodotto è che non sai cosa contiene
E se invece lo sapessimo? ;)
fino ad ora ho letto solo supposizioni

Avatar utente
Marlin_anziano
star3
Messaggi: 2501
Iscritto il: 26/09/16, 18:08

Imparare dai cianobatteri...

Messaggio di Marlin_anziano » 21/07/2017, 13:30

pantera ha scritto: da quel poco che ne so non mi sembra che nelle istruzioni sia scritto di non fertilizzare
Appunto ;)


pantera ha scritto:
21/07/2017, 2:07
..... altrimenti sarebbe denigrato peggio del carbonio liquido .....
.
"Carbonio Liquido" talmente pericoloso che :

fertilizzazione-in-acquario-f21/flouris ... ml#p495473

e nonostante l'uso (anche se temporaneo):

fertilizzazione-in-acquario-f21/flouris ... ml#p495463
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ... :-??

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti