Pagina 7 di 8

maturazione acquario

Inviato: 02/09/2017, 21:24
di Pizza
Elisabeth ha scritto: Valori del 20 agosto :
KH 7
GH 7
Elisabeth ha scritto: Valori di oggi e quindi a distanza di 12 giorni :
KH 7
GH 9
Elisabeth ha scritto: Il magnesio l'ho messo sabato scorso 26 agosto 2ml
Tra le due misurazione hai dosato 2ml di Mg che in 80l avrebbe dovuto alzarti il GH di 0,35°d
Elisabeth ha scritto:
02/09/2017, 21:13
venerdì 25 agosto il KH era 8
Direi che probabilmente sei a 7,5°d di KH e quindi a seconda della grandezza della goccia ti potrebbe venire 7 oppure 8

Comunque non vedo grossi problemi a proseguire con il trasloco dei pesci :-bd

maturazione acquario

Inviato: 02/09/2017, 21:30
di Elisabeth
Ok :) Grazie mille! Sei sempre molto disponibile e gentile @};-

maturazione acquario

Inviato: 03/09/2017, 12:52
di lucazio00
Attenzione!
A KH 7 e pH 6,6 la CO2 risulta eccessiva...andava bene il pH a 6,8!

maturazione acquario

Inviato: 03/09/2017, 15:48
di Elisabeth
lucazio00 ha scritto: Attenzione!
A KH 7 e pH 6,6 la CO2 risulta eccessiva...andava bene il pH a 6,8!
Però probabilmente è un po' di più di 7 il KH perchè quel maledetto conta gocce del test mi fa uscire insieme al liquido anche le bolle...In più il pH nella realtà era tra il 6,6 e 6,7 Oggi ho inserito le 6 rasbore e mi sembra che respirino bene...Che dici, loro potrebbero essere un buon indicatore in caso di troppa CO2?

maturazione acquario

Inviato: 04/09/2017, 9:28
di Pizza
Elisabeth ha scritto: quel maledetto conta gocce del test mi fa uscire insieme al liquido anche le bolle...
Prima di iniziare a mettere le gocce:
- agita il boccettino
- tienilo verticale verso l'alto e fai uscire l'aria
- giralo verso il basso e rilascia il boccettino in modo che l'aria possa entrare
- ora quando rischiacci per fare uscire le gocce non dovresti più avere la fastidiosa bolla d'aria sul beccuccio del contagocce.

maturazione acquario

Inviato: 04/09/2017, 9:37
di Elisabeth
@Pizza : ciao :) ....Comunque i pescetti non boccheggiano...Quindi in teoria non dovrebbe esserci troppa CO2, no?

maturazione acquario

Inviato: 04/09/2017, 9:42
di Pizza
Elisabeth ha scritto: i pescetti non boccheggiano...Quindi in teoria non dovrebbe esserci troppa CO2, no?
Io non la uso e quindi non ho esperienze dirette, ma direi di no.

maturazione acquario

Inviato: 04/09/2017, 10:05
di lucazio00
Elisabeth ha scritto: Oggi ho inserito le 6 rasbore e mi sembra che respirino bene...Che dici, loro potrebbero essere un buon indicatore in caso di troppa CO2?
I pesci dicono di no, il calcolatore dice di si...hanno ragione i pesci!

maturazione acquario

Inviato: 06/09/2017, 14:29
di Elisabeth
lucazio00 ha scritto:
Elisabeth ha scritto: Oggi ho inserito le 6 rasbore e mi sembra che respirino bene...Che dici, loro potrebbero essere un buon indicatore in caso di troppa CO2?
I pesci dicono di no, il calcolatore dice di si...hanno ragione i pesci!
:D Ciao...ieri mattina ho notato che le rasbore erano tutte in superficie a "mordere" l'acqua...e anche durante il giorno ho notato che, pur non sostando più in superficie ma nuotando normalmente, sembravano avere un po' la respirazione accelerata...Ho abbassato l'erogazione di CO2 a 7 bolle al minuto e oggi ho rifatto i test : KH 8 pH 6,8 pH shakerato 7,6 Il calcolatore di CO2 mi da come risultato 37 ...però stamattina e adesso, mi sembrano sempre un pochino affannate....Le ho inserite domenica...Potrebbe essere che sono ancora un po' stressate e che la CO2 non c'entra nulla? Di piante ne ho molte e tutte in salute...dovrebbero ossigenare abbastanza,no?

maturazione acquario

Inviato: 06/09/2017, 14:33
di roby70
Hai provato a misurare I nitriti? Può essere troppa CO2 o anche I nitriti che si sono alzati :-?