Pagina 7 di 11

Juwel 180, prima esperienza!

Inviato: 11/10/2017, 22:54
di dudu
roby70 ha scritto: Sono daccordo con Letizia anche se una fot più ravvicina aiuterebbe a vederla bene ;)
foto migliori non vengono. in compenso ne è comparsa un po', sempre biancastra, sul legno.

ah, e anche un po' di alghe (filamentose direi) sul pratino cuba... mannaggia...

Juwel 180, prima esperienza!

Inviato: 12/10/2017, 22:24
di dudu
Dottore, dottore, sono arrivate le analisi!!!

pH 6,8
pH shackerato 7,4
pH del rubinetto 7,6 (proprio come riportato sul sito)
KH 6
GH 9 (forse più alto, faccio veramente fatica a dire quando diventa verde "scuro")
conducibilità 230us/cm
temperatura 24°

cosa ne dite? è grave?

sto cercando di capire, pertanto offro per prima la mia diagnosi, ma per favore correggetemi visto che sinceramente non mi torna qualcosa:
- se leggo la tabella KH, pH, sembra che io stia erogando poca CO2 e che le piante siano rallentate
- se guardo la differenza tra pH e pH shackerato sembra che effettivamente di CO2 ne sia inserendo un botto
- se guardo il valore di conducibilità e il fatto che tutte le piante stanno gettando radici volanti sembra che le piante siano mal nutrite

eppure stanno crescendo a vista d'occhio, maledetta rotala a parte. devo cominciare con la fertilizzazione? più spinta? per ora ho solamente sciolto mezzo stick nel filtro e aggiunta l'altra metà, fatta a pezzettini, sotto due piante specifiche che mi sembravano in difficoltà (vedi post precedenti).

sicuramente è presto per parlarne, ma come la vedete l'aggiunta di neon, santafilomena e P. scalare? devo guardare il pH shackerato giusto? se sì mi sa che devo trovare un modo di tirarlo giù e non poco.


EDIT: mi sono ricordata di avere anche i test a striscette.
nitriti 0
nitrati 0
GH tra 7 e 14
KH indecifrabile
pH indeficfabile
cloro 0

Juwel 180, prima esperienza!

Inviato: 13/10/2017, 7:51
di roby70
Effettivamente le radici avventizie sono sintomo che le piante sono alla ricerca di nutrienti, direi che è il caso di aprire un topic in fertilizzazione per capire come procedere :-bd

Il pH da guardare per i pesci è quello in acquario non lo shakerato

Juwel 180, prima esperienza!

Inviato: 13/10/2017, 8:36
di dudu
roby70 ha scritto: Effettivamente le radici avventizie sono sintomo che le piante sono alla ricerca di nutrienti, direi che è il caso di aprire un topic in fertilizzazione per capire come procedere :-bd
ok lo rispolvero
roby70 ha scritto: Il pH da guardare per i pesci è quello in acquario non lo shakerato
non ci crederai ma ho passato la notte a pensarci :-? ed ero giunta alla stessa conclusione! :-bd grazie mille per la conferma!!!

ma e' normale avere un delta cosi ampio tra acquario e shakerato?

per quanto riguarda la CO2 invece, come siamo messi? devo aprire il rubinetto?

Juwel 180, prima esperienza!

Inviato: 13/10/2017, 9:00
di roby70
Per il momento la CO2 non toccarla, quella con la differenza con pH shakerato dovrebbe essere più corretta

Juwel 180, prima esperienza!

Inviato: 13/10/2017, 12:07
di nicolatc
dudu ha scritto:
13/10/2017, 8:36
ma e' normale avere un delta cosi ampio tra acquario e shakerato?
Si! Anzi, se invece di shakerare provi a far decantare per 24 ore l'acqua nella provetta prima di misurarne il pH, vedrai che il delta è anche maggiore.
dudu ha scritto:
13/10/2017, 8:36
per quanto riguarda la CO2 invece, come siamo messi? devo aprire il rubinetto?
Non spingere mai "a manetta", e nemmeno "a tavoletta", è pericoloso per i pesci tanto quanto lo è per noi alla guida! :))
Orientativamente (dal KH e pH che hai misurato in vasca) credo che la CO2 sia già sufficiente. Magari prova a misurare il pH "shakerato" dopo 24 ore di decantazione della provetta, e poi torna sulla pagina del calcolatore inserendo i dati corretti.
Inoltre hai già acquistato un buon checker per la CO2 (quello in vetro), puoi usarlo perché è semplice e fornisce una stima orientativa ma affidabile: se il colore in ampolla è verde sei in un range di CO2 sufficiente/ottimale per le piante, se è blu c'è poca CO2, se è giallo... ce n'è troppa! Se cambi la regolazione dell'erogazione, potrà cambiare di conseguenza anche il colore. Ma ci mette diverse ore per adeguarsi alla nuova condizione, quindi devi attendere un bel po' prima di trarre le conclusioni.

Juwel 180, prima esperienza!

Inviato: 13/10/2017, 13:19
di dudu
nicolatc ha scritto:
dudu ha scritto:
13/10/2017, 8:36
ma e' normale avere un delta cosi ampio tra acquario e shakerato?
Si! Anzi, se invece di shakerare provi a far decantare per 24 ore l'acqua nella provetta prima di misurarne il pH, vedrai che il delta è anche maggiore.
dudu ha scritto:
13/10/2017, 8:36
per quanto riguarda la CO2 invece, come siamo messi? devo aprire il rubinetto?
Non spingere mai "a manetta", e nemmeno "a tavoletta", è pericoloso per i pesci tanto quanto lo è per noi alla guida! :))
Orientativamente (dal KH e pH che hai misurato in vasca) credo che la CO2 sia già sufficiente. Magari prova a misurare il pH "shakerato" dopo 24 ore di decantazione della provetta, e poi torna sulla pagina del calcolatore inserendo i dati corretti.
Inoltre hai già acquistato un buon checker per la CO2 (quello in vetro), puoi usarlo perché è semplice e fornisce una stima orientativa ma affidabile: se il colore in ampolla è verde sei in un range di CO2 sufficiente/ottimale per le piante, se è blu c'è poca CO2, se è giallo... ce n'è troppa! Se cambi la regolazione dell'erogazione, potrà cambiare di conseguenza anche il colore. Ma ci mette diverse ore per adeguarsi alla nuova condizione, quindi devi attendere un bel po' prima di trarre le conclusioni.
ok, stasera raccolgo un bicchiere e faccio decantare!

per la cautela con la CO2 sono d'accordissimo e ti ringrazio per l'avvertenza. comunque considera che per raggiungere il verde nell'ampolla ho aperto poco poco alla volta a distanza di ore. eppure pensavo che quella misura fosse molto approssimativa, mentre quella "accurata" risultasse dalla misura incrociata di KH e pH :-??

Juwel 180, prima esperienza!

Inviato: 15/10/2017, 22:02
di dudu
AGGIORNAMENTO dopo una settimana!

in generale mi sta dando parecchie soddisfazioni. sta crescendo praticamente tutto e a vista dìocchio. considerate che ho fertilizzato oggi per la prima volta e solo dopo aver scattato queste foto. :-bd
panoramica frontale.jpg
panoramica laterale.jpg
rapide.jpg
speriamo di aver risolto le carenze alimentari con i fertilizzanti aggiunti oggi. le radici volanti non si potevano più vedere. che voi sappiate si ritirano/cadono se la situazione nutrimenti migliora?
radici filanti 1.jpg
le preoccupazioni in questo momento sono due. ~x(

1) ROTALA
è cresciuta tanto in effetti, ma resta sempre un po' moscia e piegata verso l'esterno della vasca. può essere che la finestra, pur non offrendo mai luce diretta, faccia concorrenza al fotoperiodo breve (4h) delle luci interne??? nel dubbio, ho appena incollato un cartoncino nero opaco lato finestra. vediamo se nei prossimi giorni si gira dove dico io la signora...
rotala.jpg
2) HEMIANTUS
preso di mira da alghe filamentose (credo) sta via via appassendo. le foglie perdono colore, sbiadiscono e diventano trasparenti. capisco che le alghe in avvio siano inevitabili, ma se andiamo avanti così mi si distrugge mezzo prato. i fertilizzanti dovrebbero aiutare la pianta a discapito dell'alga, giusto? sperem...
hemiantus infestato 1.jpg
hemiantus infestato 2.jpg
per completezza, due fotine si Alternanthera e muschio. La prima stare meglio di qualche giorno fa. Il secondo sta decisamente bene, ma non mi è chiaro come e quando si aggrapperà in modo autonomo. per il momento santo-attack. ^:)^
muschio1.jpg
muschio2.jpg
Alternanthera.jpg

Juwel 180, prima esperienza!

Inviato: 16/10/2017, 13:24
di dudu
Discorso cibo come procediamo? Vorrei prendere qualcosa visto che ho letto che bisogna metterne un pizzico durante la maturazione. Per non comprare a caso, ricapitoliamo quello che ci sara' alla fine, in ordine di inserimento (1 gruppo a settimana):

5 * Caridina Multidentata
10 * Moenkhausia sanctaefilomenae
10 * Paracheirodon axelrodi (Neon)
5 * Pterophyllum Scalare

Suggerimenti? Articoli da leggere?

Grazie ^:)^

Juwel 180, prima esperienza!

Inviato: 16/10/2017, 15:57
di roby70
Per il mangime puoi prenderne uno qualsiasi secco per I pesci che hai così poi lo riutilizzi dopo.

Per gli articoli ce ne sono diversi; se fai sul portale articoli li puoi cercare per parola chiave (es. Discus); ma sono sicuro che @Bolla&paciuli fra un pò te li mette tutti qui :))