Pagina 7 di 7
Come fertilizzo? 46 litri
Inviato: 02/11/2017, 16:36
di sa.piddu
La Ludwigia... ci sono articoli che ne parlano sul portale, te ne cito uno soltanto...
Ludwigia repens e Ludwigia glandulosa e te ne estraggo un pezzetto...
Trattandosi di una pianta palustre, è indispensabile fornire CO2 artificialmente.
In Natura, la pianta cresce fuori dall'acqua, si è quindi evoluta con la disponibilità di anidride carbonica atmosferica.
l'ho avuta anche io e senza CO
2 è crollata alla prima settimana!
Saridm ha scritto: ↑Ieri mi è salito a galla uno stelo di Vallisneria e aveva la radice marcia
può dipendere anche da come è stata piantata...
Saridm ha scritto: ↑Non ho un conduttivimetro, devo comprarlo?
sarebbe meglio e ti dico anche perché:
Utilizzo del conduttivimetro in acquario fai una ricerca su Amazon o Ebay... e se serve chiedi ai ragazzi di Tecnica...
test fosfati si, si fa fatica a capirne carenze e eccessi...è utile al pari di quello dei nitrati
Saridm ha scritto: ↑acqua di rubinetto
di cui hai postato le analisi!? le trovi anche sul sito del fornitore locale...
Come fertilizzo? 46 litri
Inviato: 02/11/2017, 16:44
di Saridm
Grazie mille @
sa.piddu
Quindi immagino che la mia ludwigia senza CO
2 sia condannata... hai qualche consiglio per una sua sostituzione tra le piante che sono compatibili coi valori voluti dai Ramirezi? (pH 6.5, GH e KH tra 0 e 3, temperatura tra 25 e 28)
Allego le analisi della mia rete, ma facendo il test del pH dal mio rubinetto mi dà circa 7,2, ben lontano da quell'8.1.
Grazie mille per gli articoli!

Prendo test fosfati e conduttivimetro
Posted with AF APP
Come fertilizzo? 46 litri
Inviato: 02/11/2017, 16:52
di sa.piddu
Saridm ha scritto: ↑hai qualche consiglio per una sua sostituzione tra le piante che sono compatibili coi valori voluti dai Ramirezi?
non me ne volere se ti mando dagli esperti...

così qui parliamo di come fertilizzare...
Saridm ha scritto: ↑Grazie mille per gli articoli!
di nulla!

Come fertilizzo? 46 litri
Inviato: 02/11/2017, 22:53
di FrancescoFabbri
Fammi un piacere, mi misuri il KH e il GH della tua acqua direttamente da quella del rubinetto?
Non vedendo il valore di
sodio nelle analisi (sono andato direttamente a controllare sul sito del fornitore, www.paviaacqua.it) continuo ad avere il sospetto che ce ne sia invece in una buona quantità nella tua acqua a casa
Almeno mi levo questa fissa e siamo tutti più tranquilli

Come fertilizzo? 46 litri
Inviato: 03/11/2017, 11:55
di Saridm
@
FrancescoFabbri
GH 8
KH 7
pH 7.0-7.1
Coi test in gocce confermati da stick
Posted with AF APP
Come fertilizzo? 46 litri
Inviato: 03/11/2017, 12:50
di FrancescoFabbri
Ti ringrazio per aver fatto le analisi
Hai rabboccato qualche volta con acqua di rubinetto per caso? E comunque vedo che questo problema tra le durezze ce l'hai da sempre (ho guardato per bene i dati app del tuo acquario che avevi postato)...
Posted with AF APP
Come fertilizzo? 46 litri
Inviato: 03/11/2017, 12:52
di Saridm
@
FrancescoFabbri avevo riempito con acqua di rubinetto tranne circa 6 litei di demineralizzata, i rabbocchi li ho sempre fatti con acqua demineralizzata
Posted with AF APP
Come fertilizzo? 46 litri
Inviato: 03/11/2017, 14:39
di FrancescoFabbri
Saridm ha scritto: ↑@
FrancescoFabbri avevo riempito con acqua di rubinetto tranne circa 6 litei di demineralizzata, i rabbocchi li ho sempre fatti con acqua demineralizzata
Posted with AF APP
La conducibilità della demineralizzata l'hai mai misurata? Secondo me quelle durezze finché saranno così non ti faranno mai andare a modo l'acquario
Personalmente farei un cambio per mettere tutto a posto e poi non toccherei più nulla per un po'
Posted with AF APP
Come fertilizzo? 46 litri
Inviato: 03/11/2017, 14:41
di Saridm
Il conduttivimetro non ce lo ho ancora.. ma non ho ben capito cosa indica la conducibilità dell'acqua.
Dici un grosso cambio di demineralizzata? @
FrancescoFabbri
Posted with AF APP
Come fertilizzo? 46 litri
Inviato: 03/11/2017, 14:44
di FrancescoFabbri
Saridm ha scritto: ↑Il conduttivimetro non ce lo ho ancora.. ma non ho ben capito cosa indica la conducibilità dell'acqua.
Utilizzo del conduttivimetro in acquario
È un aggeggio molto utile

costa poco e ti dà delle informazioni molto interessanti
Posted with AF APP