Pagina 7 di 10

Lotta tra batteri

Inviato: 30/10/2017, 21:41
di cicerchia80
nicolatc ha scritto: mi devi comunque un grazie!
ma no...ti citiamo nell'articolo e qualcun altro per danni e diffamazione:ymdevil:
nicolatc ha scritto: La presenza di questi batteri è quanto meno inutile in fase di maturazione vasca perché il carico organico è praticamente nullo, per cui non contribuiscono ad accelerare la maturazione.
"Potrebbero" però essere utili durante la normale gestione della vasca in particolare nei casi in cui il carico organico è molto elevato, ed infatti viene suggerito un dosaggio a cadenza quindicinale. Lo scopo è chiaramente commerciale, e non rema verso l'equilibrio e la stabilità.
questa non l'ho capita...nel senso se è frase tua o del prodotto
Finquanto c'è carbonio organico in vasca gli eterotrofi ci saranno comunque in maniera esponenziale :-\
nicolatc ha scritto: ProdiBio contiene batteri nitrificanti, in particolare nel tuo caso i Nitrobacter inoculati si saranno tuffati sui nitriti presenti in vasca
questo già c'era nel futuro prossimo articolo.....proprio complottisti non siamo :D

È che porco Giuda....voi andate OT pure per le cose buone
@Sini di sto popò di roba?a me bastava la conferma della B e che sono inutili

Lotta tra batteri

Inviato: 30/10/2017, 21:43
di Sini
cicerchia80 ha scritto: @Sini di sto popò di roba?a me bastava la conferma della B e che sono inutili
Che B e che siano inutili è più che evidente... ma tutta 'sta roba nell'articolo non ci sta.
L'articolo ha un argomento generico...

Lotta tra batteri

Inviato: 30/10/2017, 21:50
di Giueli
Sini ha scritto: troppi nitriti inibiscono i Nitrospira?
Non è che i nitriti alti inibiscono i nitrospira ma semplicemente favorisco i nitrobacter.

Lotta tra batteri

Inviato: 30/10/2017, 22:01
di Giueli
cicerchia80 ha scritto: la conferma della B
Qual è la B?
=)) =)) =))

Lotta tra batteri

Inviato: 30/10/2017, 22:03
di Sini
Giueli ha scritto:
Sini ha scritto: troppi nitriti inibiscono i Nitrospira?
Non è che i nitriti alti inibiscono i nitrospira ma semplicemente favorisco i nitrobacter.
Non capisco...
nicolatc ha scritto: la presenza dei Nitrobacter ha accelerato in qualche modo la crescita della popolazione dei Nitrospira
Nitriti alti = cibo per Nitrospira e Nitrobacter; dopodiché
nitriti bassi = cibo per Nitrospira

Se i nitriti alti non inibiscono i Nitrospira, in che modo si spiega che
nicolatc ha scritto: la presenza dei Nitrobacter ha accelerato in qualche modo la crescita della popolazione dei Nitrospira
?

E quindi l'ipotesi di Pizza...
Pizza ha scritto: Un'ipotesi potrebbe essere che, seppur cibo, alte concentrazioni di nitriti sono comunque nocive anche per chi se ne ciba.
... non funzia?

Lotta tra batteri

Inviato: 30/10/2017, 22:03
di Sini
Giueli ha scritto:
cicerchia80 ha scritto: la conferma della B
Qual è la B?
=)) =)) =))
B: lavoreranno comunque alla nitrificazione finquando gli autoctoni avranno la prevalenza

Lotta tra batteri

Inviato: 30/10/2017, 22:08
di cicerchia80
Sini ha scritto: ma tutta 'sta roba nell'articolo non ci sta.
in "batteri in acquario si però" :-?
Giueli ha scritto:
cicerchia80 ha scritto: la conferma della B
Qual è la B?
=)) =)) =))
:-?

Lotta tra batteri

Inviato: 30/10/2017, 22:09
di Giueli
Sini ha scritto: non funzia?
No perché se si inserisce solo un ceppo di nitrospira in soluzione a saturazione di nitriti loro sopravvivono uguale e si riproducono,vanno in parobola negativa solo se alla soluzione si aggiungono nitrobacter,per poi ritornare a salire come popolazione con l'abbassamento dei nutrienti,ad opera dei nitrobacter, i quali a concentrazioni minori di nitriti entrano in difficoltà rispetto ai nitrospira.

Lotta tra batteri

Inviato: 30/10/2017, 22:26
di Giueli
Sini ha scritto: lavoreranno comunque alla nitrificazione finquando gli autoctoni avranno la prevalenza
È corretto,ma non dipende da autoctoni o no,parliamo di ceppi batterici presenti in ogni angolo del mondo,è solo una questione di nutrienti,pH temperatura è ossigeno,i ceppi di cui noi parliamo sono quelli più conosciuti ma il ciclo dell'azoto è realizzato dal lavoro congiunto di diversi ceppi,(Nitrosomonas, Nitrospira, Nitrosococcus e Nitrosolobus come ammonio-ossidanti e Nitrobacter, Nitrospina e Nitrococcus come nitro-ossidanti e questi sono solo alcuni).
Ora siccome non siamo un forum di biologia molecolare,tornando alla domanda di cicerchia,la b è esatta.
Sulla utilità in fase di maturazione...penso non servano,se non a velocizzare di qualche giorno(sicuramente non è possibile inserire i pesci dopo una settimana) il processo di colonizzazione e successione batterica in vasca,che non vuol dire minimamente che la vasca sia pronta ad accogliere i pesci,rappresenta solo un gradi di una scala fatta da molti gradini.

Lotta tra batteri

Inviato: 30/10/2017, 22:36
di Sini
Giueli ha scritto: Ora siccome non siamo un forum di biologia molecolare,tornando alla domanda di cicerchia,la b è esatta.
Sulla utilità in fase di maturazione...penso non servano,se non a velocizzare di qualche giorno(sicuramente non è possibile inserire i pesci dopo una settimana) il processo di colonizzazione e successione batterica in vasca,che non vuol dire minimamente che la vasca sia pronta ad accogliere i pesci,rappresenta solo un gradi di una scala fatta da molti gradini.
:-bd