Pagina 7 di 7
Ampliamento illuminazione con tubi LED
Inviato: 08/11/2017, 22:11
di Zommy86
Gery ha scritto: ↑Zommy86 ha scritto: ↑Posto le varie foto del lavoro finito e varie differenze di illuminazione
Bel lavoro, pulito semplice e abbiamo raggiunto l'obbiettivo che ci eravamo prefissati.

Si davvero, a coperchio chiuso non si vede nulla e comunque è molto pulito come lavoro, tutto ad una speso molto bassa.
Davvero grazie
Una domanda, che forse avevo gia fatto XD ora più o meno con 2 neon 39 w e il neon LED da 90 cm secondo te quanto sono arrivato a w/l? Ho circa un 230 netti
Posted with AF APP
Ampliamento illuminazione con tubi LED
Inviato: 08/11/2017, 22:39
di Gery
Zommy86 ha scritto: ↑Una domanda, che forse avevo gia fatto XD ora più o meno con 2 neon 39 w e il neon LED da 90 cm secondo te quanto sono arrivato a w/l? Ho circa un 230 netti
Ti sei distratto anche tu
Gery ha scritto: ↑il tubo LED consuma 14w pari a 25w di un neon normale.
Per cui se vuoi fare un paragone come se fossero tutti neon sono 78+25 = 103w.
Quindi adesso hai circa 0,45 w/l di cui 1/3 dati dal LED che ha una efficienza diversa rispetto ai neon.
Ampliamento illuminazione con tubi LED
Inviato: 08/11/2017, 22:59
di Zommy86
Gery ha scritto: ↑Zommy86 ha scritto: ↑Una domanda, che forse avevo gia fatto XD ora più o meno con 2 neon 39 w e il neon LED da 90 cm secondo te quanto sono arrivato a w/l? Ho circa un 230 netti
Ti sei distratto anche tu
Gery ha scritto: ↑il tubo LED consuma 14w pari a 25w di un neon normale.
Per cui se vuoi fare un paragone come se fossero tutti neon sono 78+25 = 103w.
Quindi adesso hai circa 0,45 w/l di cui 1/3 dati dal LED che ha una efficienza diversa rispetto ai neon.
Chiedo scusa, sono fuso in questi giorni
Posted with AF APP
Ampliamento illuminazione con tubi LED
Inviato: 20/11/2017, 21:44
di Zommy86
@gery riprendo in mano la discussione, stavo pensando di mettere un altro o 2 neon LED da 90cm, magari spostati rispetto ai neon attuali per coprire tutta la vasca, nei lati ovviamente c'e' meno luce, essendo più corti rispetto la vasca che è da 120cm(circa), e l'egeria e la ludwigia sono in penombra
Un altro posteriore per poi un totale di 2 neon LED da 90 cm e in neon normale di serie
Uno anteriore da aggiungere al neon di serie.
Arriverei poi a un totale di 154w che sono circa 0.65w/l
secondo te poi è troppo? ho aggiunto di recente 2 ludwigia e sono leggermente in ombra (uno più dell'altra)
Ampliamento illuminazione con tubi LED
Inviato: 20/11/2017, 21:59
di Gery
Zommy86 ha scritto: ↑Gery riprendo in mano la discussione, stavo pensando di mettere un altro o 2 neon LED da 90cm, magari spostati rispetto ai neon attuali per coprire tutta la vasca, nei lati ovviamente c'e' meno luce, essendo più corti rispetto la vasca che è da 120cm(circa), e l'egeria e la ludwigia sono in penombra
Un altro posteriore per poi un totale di 2 neon LED da 90 cm e in neon normale di serie
Praticamente vai ad aggiungere un altro Tubo LED
Per cui avrai 2 Neon normali + 2 Tubi LED.
Zommy86 ha scritto: ↑ho aggiunto di recente 2 ludwigia e sono leggermente in ombra (uno più dell'altra)
Le piante ti stanno dicendo che a loro serve luce, per cui mettilo tranquillamente.
Ampliamento illuminazione con tubi LED
Inviato: 20/11/2017, 22:18
di Zommy86
Gery ha scritto: ↑Praticamente vai ad aggiungere un altro Tubo LED
Per cui avrai 2 Neon normali + 2 Tubi LED.
altri 2, un altro posteriore dovrebbe starci e uno anteriore
Ampliamento illuminazione con tubi LED
Inviato: 20/11/2017, 22:29
di Gery
Zommy86 ha scritto: ↑altri 2, un altro posteriore dovrebbe starci e uno anteriore
Secondo me 2 sono troppi

Ampliamento illuminazione con tubi LED
Inviato: 20/11/2017, 22:59
di Zommy86
Gery ha scritto: ↑Zommy86 ha scritto: ↑altri 2, un altro posteriore dovrebbe starci e uno anteriore
Secondo me 2 sono troppi

rispetto alla foto del mio acquario a pagina 3 ho piantato l'egeria nell'angolo in fondo a sinistra e in fondo a destra del myriophylllum la ludwigia, un altra ludwigia tutto a destra davanti al legno.
l'egeri è parzialmente all'ombra e pure la ludwigia davanti al legno essendo poste lateralmente, myriophyllum è ben illuminato come il microsorum, invece la ludwicia accanto al myriophyllum lo è un pò meno.
la mia idea era metterne un altra posteriormente magari sfasati uno tutto a sinistra e uno tutto a destra per illuminare i lati, e uno davanti spostato tutto a sinistra per la ludwigia. ma non so
Ampliamento illuminazione con tubi LED
Inviato: 20/11/2017, 23:03
di Gery
Zommy86 ha scritto: ↑rispetto alla foto del mio acquario a pagina 3 ho piantato l'egeria nell'angolo in fondo a sinistra e in fondo a destra del myriophylllum la ludwigia, un altra ludwigia tutto a destra davanti al legno.
l'egeri è parzialmente all'ombra e pure la ludwigia davanti al legno essendo poste lateralmente, myriophyllum è ben illuminato come il microsorum, invece la ludwicia accanto al myriophyllum lo è un pò meno.
Posso dirti cosa farei io...
► Mostra testo
Ne metterei uno dove adesso c'è più buio e poi aspetterei di vedere come diventa la vasca e come reagiscono le piante...
Ad aggiungere si fa sempre in tempo
Ampliamento illuminazione con tubi LED
Inviato: 20/11/2017, 23:15
di Zommy86
Gery ha scritto: ↑Zommy86 ha scritto: ↑rispetto alla foto del mio acquario a pagina 3 ho piantato l'egeria nell'angolo in fondo a sinistra e in fondo a destra del myriophylllum la ludwigia, un altra ludwigia tutto a destra davanti al legno.
l'egeri è parzialmente all'ombra e pure la ludwigia davanti al legno essendo poste lateralmente, myriophyllum è ben illuminato come il microsorum, invece la ludwicia accanto al myriophyllum lo è un pò meno.
Posso dirti cosa farei io...
► Mostra testo
Ne metterei uno dove adesso c'è più buio e poi aspetterei di vedere come diventa la vasca e come reagiscono le piante...
Ad aggiungere si fa sempre in tempo
grazie per il consiglio