Pagina 7 di 7

Valori acqua, sodio e RO

Inviato: 10/01/2018, 7:00
di duffyduck1
Aggiornamento:
ho ripristinato il filtro MA il silicone col plexiglass non sono andati d'accordo e l'ho dovuto rimuovere nuovamente.
La vasca é ancora senza filtro in attesa di ripulire i pannelli dal silicone e riassemblarlo con un collante idoneo :-l .
Intanto KH e GH sono aumentati di 1 punto e mezzo... come mai :-\ ?!?
Ricordo che non ci sono pesci, ma solo piante.
Dopo il cambio é partito il muschio di Java (sempre che non sia Vesicularia...), mentre le altre piante sono stabili (nel senso che non crescono in maniera particolare) e l'hydrocotyle è un po' pallida...
Per le piante ne stiamo parlando in fertilizzazione, sono qui a chiedere dell'innalzamento del KH e GK (li misuro con i test a reagente...) :-?? .

Valori acqua, sodio e RO

Inviato: 10/01/2018, 9:12
di lucazio00
Col plexiglass ci vorrebbe la colla bicomponente, ma non so se è tossica.
KH e GH sono aumentati insieme perchè dovresti avere del materiale calcareo (di solito è questa la causa soprattutto quando si ha un impianto di CO2).

Valori acqua, sodio e RO

Inviato: 10/01/2018, 20:28
di Artic1
lucazio00 ha scritto: Col plexiglass ci vorrebbe la colla bicomponente, ma non so se è tossica.
KH e GH sono aumentati insieme perchè dovresti avere del materiale calcareo (di solito è questa la causa soprattutto quando si ha un impianto di CO2).
Mi associo. E se non è quello, è possibile che tu abbia apportato acqua contenente dei sali (utili o meno)?

Valori acqua, sodio e RO

Inviato: 11/01/2018, 7:32
di duffyduck1
Effettivamente su 15 kg di ghiaino ce ne saranno circa 3 leggermente calcarei.
Me ne sono accorto dopo l'inserimento ed ormai non potevo buttare via tutto X(
Alla prova dell'acido muriatico faceva una leggera reazione.
Deduciamo che é quello :-? ?

Valori acqua, sodio e RO

Inviato: 11/01/2018, 9:36
di lucazio00
Eh...si

Valori acqua, sodio e RO

Inviato: 11/01/2018, 10:29
di duffyduck1
Ok.
Quindi nella gestione come si ripercuote?
Un cambio ogni tot per mantenerli ad un certo livello?
L'aumento di questo, 1,5 si è verificato in quasi un mese e mezzo...

Valori acqua, sodio e RO

Inviato: 12/01/2018, 11:37
di Artic1
Valuta in base a quanto salgono. Considera che l'aumento potrebbe essere proporzionale alla CO2 che usi, quindi + CO2 = - pH = + solubilità del calcare.
Io aspetterei di vedere come evolve nel tempo, magari si stabilizza un po' se siamo fortunati. Ovviamente cerca di smuovere il fondo il meno possibile!

Valori acqua, sodio e RO

Inviato: 13/01/2018, 8:27
di duffyduck1
Artic1 ha scritto: + CO2 = - pH = + solubilità del calcare.
Certo, ma anche + calcare = + KH = + CO2 per mantenere il livello di pH b-( =))
Comunque hai ragione. Vediamo come va e lo gestiamo con i cambi...