Valori acqua, sodio e RO

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
duffyduck1
star3
Messaggi: 593
Iscritto il: 04/03/17, 6:05

Valori acqua, sodio e RO

Messaggio di duffyduck1 » 12/11/2017, 15:27

Ciao a tutti.
Stiamo lavorando in fertilizzazione per far partire ste benedette piante ed ovviamente gli argomenti si intrecciano e si sconfina in altri campi, quindi apro un topic specifico qui.
Queste sono le analisi dell'acqua di rete, ricca di sodio:
Immagine
A dispetto delle analisi, il test ha questi valori:
GH 12-13
KH 18
pH 8,3
Ho riempito la vasca da 100 litri con acqua di rubinetto a gennaio, ho fatto dei cambi con acqua di rubinetto all'inizio e poi del 20% con acqua RO (perché quello è il bidone che compravo), ma non ricordo quanti. I rabbocchi li ho sempre fatti con acqua Ro.
Qualche mese fa ho preso un impianto di depurazione.
L'impianto é come questo. La pompa spinge l'acqua attraverso i filtri/cartucce/menbrane messe in sequenza ed alla fine c'°é l'uscita al rubinetto e lo scarico delle impurità. In più c'è un bypass per "arrichire" l'acqua demineralizzata, lo chiamano regolazione del gusto. In pratica dopo i primi due filtri una valvola devia una piccola quantità di acqua all'uscita degli altri due filtri ed il tutto va al rubinetto così non beviamo acqua del tutto demineralizzata. Quindi chiudendo la valvola ottengo la demineralizzata per l'acquario.
Ho un contratto che prevede il cambio dei filtri ogni sei mesi a 100,00 euro annui.
Immagine
Ho solo piante per ora e stanno li a sopravvivere, ma non partono del tutto ~x(.
Faccio un cambio del 60-70% con acqua RO?
Totale :-\
Sono amareggiato :-s


Posted with AF APP
Ci saranno sempre Congolesi che daranno consigli agli Esquimesi su come fronteggiare le temperature troppo rigide...

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10456
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Valori acqua, sodio e RO

Messaggio di scheccia » 12/11/2017, 15:57

Il GH è coerente con le analisi postate... Per quanto riguarda il KH, visto che ha superato il GH di parecchio... Probabilmente si è aggiunto sodio oltre a quel 24mg/l che già dovresti avere.
Per curiosità, hai misurato l'acqua che usciva dall'impianto o acqua pre impianto? Spesso questi impianti casalinghi fanno uno scambio con elementi che contengono sodio... Le varie cartucce che sono? C'è scritto?


Posted with AF APP
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
duffyduck1
star3
Messaggi: 593
Iscritto il: 04/03/17, 6:05

Valori acqua, sodio e RO

Messaggio di duffyduck1 » 12/11/2017, 16:04

I valori sopra sono quelli dell'acqua non trattata, così come arriva a casa.
L'apparecchio di osmosi ha ormai 5 mesi, l'acqua in uscita ha una conducibilità di 20 µS/cm a fronte di 490 pre trattamento.


Posted with AF APP
Ci saranno sempre Congolesi che daranno consigli agli Esquimesi su come fronteggiare le temperature troppo rigide...

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Valori acqua, sodio e RO

Messaggio di Joo » 12/11/2017, 16:13

scheccia ha scritto: Le varie cartucce che sono? C'è scritto?
a colpo d'occhio mi sembra un impianto di depurazione con scambio di sali.
duffyduck1 ha scritto: Faccio un cambio del 60-70% con acqua RO?
Il sodio è matematico, se fai un cambio d'acqua al 50% con acqua priva di minerali, il valore del sodio si dimezza è dovrebbe essere ideale per le piante, rispetto al valore attuale.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10456
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Valori acqua, sodio e RO

Messaggio di scheccia » 12/11/2017, 16:33

Giovanni61 ha scritto: Il sodio è matematico, se fai un cambio d'acqua al 50% con acqua priva di minerali, il valore del sodio si dimezza è dovrebbe essere ideale per le piante, rispetto al valore attuale.
Giò il problema è che da analisi il KH dovrebbe essere circa 9°... Lui lo rileva a 18... Ora se il sodio dalle analisi è 24 ... Il KH da 9 a 18 lo ha alzato probabilmente altro sodio.


Posted with AF APP
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
duffyduck1
star3
Messaggi: 593
Iscritto il: 04/03/17, 6:05

Valori acqua, sodio e RO

Messaggio di duffyduck1 » 12/11/2017, 16:39

Mmmm...
È anche possibile che le analisi non siano attendibili, o comunque dai bacini al rubinetto l'acqua subisce alterazioni rispetto a quanto rilevato dalle analisi...

Suggerimenti?
Riempio tutto con acqua depurata?


Posted with AF APP
Ci saranno sempre Congolesi che daranno consigli agli Esquimesi su come fronteggiare le temperature troppo rigide...

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Valori acqua, sodio e RO

Messaggio di Joo » 12/11/2017, 16:59

scheccia ha scritto: Giò il problema è che da analisi il KH dovrebbe essere circa 9°... Lui lo rileva a 18... Ora se il sodio dalle analisi è 24 ... Il KH da 9 a 18 lo ha alzato probabilmente altro sodio.
Capito! Quell'impianto dovrebbe avere una cartuccia per il rilascio dei sali.
duffyduck1 ha scritto: Suggerimenti?
I valori dell'acqua che eroga il tuo impianto quali sono?
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
duffyduck1
star3
Messaggi: 593
Iscritto il: 04/03/17, 6:05

Valori acqua, sodio e RO

Messaggio di duffyduck1 » 12/11/2017, 17:02

Sono fuori.
Appena arrivo a casa vedo cosa c'è scritto sulle cartucce, il test meglio farlo alla luce del sole piuttosto che con luce artificiale...


Posted with AF APP
Ci saranno sempre Congolesi che daranno consigli agli Esquimesi su come fronteggiare le temperature troppo rigide...

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Valori acqua, sodio e RO

Messaggio di sa.piddu » 12/11/2017, 19:04

Giovanni61 ha scritto: a colpo d'occhio mi sembra un impianto di depurazione con scambio di sali.
A me, invece quella pompa a diaframma mi dice che si tratta proprio di osmosi inversa... :-? ;)

Siccome non siamo a casa tua, facciamo questa prova: metti a solo osmosi l'acqua del tuo depuratore e vediamo quello che rilevi di GH, KH e EC.
Rifacciamo i test anche in vasca (scusa so che li hai fatti, vanno bene gli ultimi che hai...) e misceliamo in modo di portarci a valori che ci piacciono... in attesa che qualche chimico non abbia una idea migliore della mia...
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Valori acqua, sodio e RO

Messaggio di FrancescoFabbri » 12/11/2017, 19:10

Ne parlavamo qui :-bd
viewtopic.php?f=21&p=557071#p557071
duffyduck1 ha scritto: Appena arrivo a casa vedo cosa c'è scritto sulle cartucce, il test meglio farlo alla luce del sole piuttosto che con luce artificiale...
Quelle cartucce che funzionano da prefiltro non contengono altro che carbone attivo (ne ho una uguale identica anche io a casa) ;) Infatti senza di esse, il cloro nell'acqua di rubinetto rovinerebbe molto rapidamente ogni membrana osmotica :)

Inoltre hai due vessel ed annesse due membrane osmotiche per la produzione di acqua RO :-bd

Infine... quello scatolotto di metallo dovrebbe essere una pompa booster se non mi sbaglio :-?

Mi ci posso bruciare anche io le mani sul fuoco che è assolutamente un impianto ad osmosi inversa ;)

Come ti avevo detto in fertilizzazione e come ti stanno dicendo altri, secondo noi quelle analisi sono poco attendibili a causa del valore un po' troppo diverso del KH rispetto a quello che trovi dichiarato nelle analisi :-?
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti