Pagina 7 di 10

Problemi di fertilizzazione Juwel primo LED 60

Inviato: 21/01/2018, 12:42
di Gery
Bebo75 ha scritto: Alghe corvo nero non in aumento ma neppure in diminuzione.
Alghe a pennello stabili sulla roccia di dx
Vanno tolte fisicamente, da sole non scompaiono, (se non in tempi biblici), se non aumentano o non si riformano è già un successo.
Bebo75 ha scritto: Pesci morti: betta, un paio di neon, un cardinale, tutti i trigonostigma tranne due e devo ancora provvedere a togliere i pesci che dovevo togliere ma poi è successo il "tu sai cosa"
Toglili il prima possibile, 1° per che non sai il motivo e nel dubbio meglio eliminarli, 2° perché sono un buon sistema per fare sviluppare delle batteriosi, 3° perché ti alzano i nitriti (strano che non lo abbiano già fatto). :-q
Bebo75 ha scritto: Sensazione sono morti perchè mio fratello si è dimenticato di dargli da mangiare..... porto pazienza perchè non posso ammazzarlo....
Se anche fossero stati digiuni 10 gg non sarebbe successo nulla, quindi forse il motivo è un'altro. :-??

Ti lascio, ai ragazzi di fertilizzazione, ma ti consiglio intanto di fare quello che ti ho suggerito.

PS: se la saggittaria cresce e fa Pearling, ma le altre piante sono ferme, è la conferma che con le luci ci siamo, (viste le alghe forse pure troppa) ma che in colonna sei scarso di nutrienti, e le piante sono affamate. ;)

Problemi di fertilizzazione Juwel primo LED 60

Inviato: 21/01/2018, 15:24
di FrancescoFabbri
Bebo75 ha scritto: Sensazione sono morti perchè mio fratello si è dimenticato di dargli da mangiare..... porto pazienza perchè non posso ammazzarlo....
Difficile che i pesci muoiano di fame Bebo :-? Spesso si nutrono anche di molta microfauna spontanea in acquario ;)

Ovviamente non è la sede più adatta per indagare sulla causa della loro morte, tuttavia mi dispiace moltissimo :(
Gery ha scritto: PS: se la saggittaria cresce e fa Pearling, ma le altre piante sono ferme, è la conferma che con le luci ci siamo, (viste le alghe forse pure troppa) ma che in colonna sei scarso di nutrienti, e le piante sono affamate. ;)
Esatto e la prima cosa che mi è venuta da pensare è che stia mancando un macronutriente e forse potrebbe essere necessario anche pensare ad usare il rinverdente :-?

Ma prima una cosa per volta. Ricordiamoci sempre che i macronutrienti sono la prima cosa su cui indagare, in linea generale, specialmente poi se gli apici delle piante risultano piccoli e indeboliti :-bd

Hai misurato i fosfati Albe? :D Ho l'impressione che tu sia piuttosto basso con quelli :-?

Problemi di fertilizzazione Juwel primo LED 60

Inviato: 21/01/2018, 16:48
di Bebo75
ciao @FrancescoFabbri PO43- 2 mg/l

Si tenendo conto che tutti i parametri sono stabili occorre intervenire sui nutrimenti...

io ancora non ho capito bene come fare...

a disposizione i prodotti della cifo: fosforo azoto potassio ferro magnesio oltre agli stick della compo...

Vediamo che fare cercando di farmi capire come intervenire senno non imparo nulla...

^:)^ ^:)^ ^:)^

Problemi di fertilizzazione Juwel primo LED 60

Inviato: 21/01/2018, 20:51
di Bebo75
Gery ha scritto: Toglili il prima possibile, 1° per che non sai il motivo e nel dubbio meglio eliminarli, 2° perché sono un buon sistema per fare sviluppare delle batteriosi, 3° perché ti alzano i nitriti (strano che non lo abbiano già fatto).
Bhè si due li ho trovati e li ho tolti subito... gli altri proprio spariti.... e nitriti sempre a posto.... :D :D :D

Problemi di fertilizzazione Juwel primo LED 60

Inviato: 21/01/2018, 21:02
di Gery
Bebo75 ha scritto: Bhè si due li ho trovati e li ho tolti subito... gli altri proprio spariti.... e nitriti sempre a posto....
:-bd

Problemi di fertilizzazione Juwel primo LED 60

Inviato: 23/01/2018, 19:02
di FrancescoFabbri
Bebo75 ha scritto: ciao @FrancescoFabbri PO43- 2 mg/l

Si tenendo conto che tutti i parametri sono stabili occorre intervenire sui nutrimenti...

io ancora non ho capito bene come fare...

a disposizione i prodotti della cifo: fosforo azoto potassio ferro magnesio oltre agli stick della compo...

Vediamo che fare cercando di farmi capire come intervenire senno non imparo nulla...

^:)^ ^:)^ ^:)^
Scusa il ritardo ma sono un po' impegnato nello studio :D

Detto questo, visto che i fosfati ci sono... :-? tu "ad occhio " che metteresti? :)

Problemi di fertilizzazione Juwel primo LED 60

Inviato: 25/01/2018, 20:59
di Bebo75
FrancescoFabbri ha scritto:
Bebo75 ha scritto: ciao @FrancescoFabbri PO43- 2 mg/l

Si tenendo conto che tutti i parametri sono stabili occorre intervenire sui nutrimenti...

io ancora non ho capito bene come fare...

a disposizione i prodotti della cifo: fosforo azoto potassio ferro magnesio oltre agli stick della compo...

Vediamo che fare cercando di farmi capire come intervenire senno non imparo nulla...

^:)^ ^:)^ ^:)^
Scusa il ritardo ma sono un po' impegnato nello studio :D

Detto questo, visto che i fosfati ci sono... :-? tu "ad occhio " che metteresti? :)
Ciao @FrancescoFabbri eccomi. Allora niente chiodo, però ho trovato una barretta di ferro arrugginito ... circa 0.8 mm x 10 cm... se dici la taglio... e la metto nell'acquario...

Ci ho pensato... sicuramente manca ferro..... poi magnesio, fosforo e potassio.... ma la quantità da mettere non ho capito come calcolarla....

Poi ovviamente continuerei la cura con gli stick compo......

Che dici?

Ciao e grazie....

Problemi di fertilizzazione Juwel primo LED 60

Inviato: 26/01/2018, 12:03
di FrancescoFabbri
Bebo75 ha scritto: però ho trovato una barretta di ferro arrugginito ... circa 0.8 mm x 10 cm... se dici la taglio... e la metto nell'acquario...
E legaci un filo, nel caso servisse estrarla, ok? :D
Bebo75 ha scritto: Che dici?
Che secondo me soprattutto ti manca il ferro :D

Potassio e magnesio credo che ce ne siano per adesso... La conducibilità è mai calata??
Bebo75 ha scritto: ma la quantità da mettere non ho capito come calcolarla....
Per quello basta un attimo rifarsi alle dosi che ci eravamo dati a suo tempo quando ti aiutavo a fertilizzare dall'inizio ;)

Quanto ferro mettesti l'altra volta?

Problemi di fertilizzazione Juwel primo LED 60

Inviato: 26/01/2018, 17:04
di Bebo75
FrancescoFabbri ha scritto:
Bebo75 ha scritto: però ho trovato una barretta di ferro arrugginito ... circa 0.8 mm x 10 cm... se dici la taglio... e la metto nell'acquario...
E legaci un filo, nel caso servisse estrarla, ok? :D
Bebo75 ha scritto: Che dici?
Che secondo me soprattutto ti manca il ferro :D

Potassio e magnesio credo che ce ne siano per adesso... La conducibilità è mai calata??
Bebo75 ha scritto: ma la quantità da mettere non ho capito come calcolarla....
Per quello basta un attimo rifarsi alle dosi che ci eravamo dati a suo tempo quando ti aiutavo a fertilizzare dall'inizio ;)

Quanto ferro mettesti l'altra volta?
se non ricordo male 0.3 ml...

Aggiunto dopo 49 secondi:
Bebo75 ha scritto:
FrancescoFabbri ha scritto:
Bebo75 ha scritto: però ho trovato una barretta di ferro arrugginito ... circa 0.8 mm x 10 cm... se dici la taglio... e la metto nell'acquario...
E legaci un filo, nel caso servisse estrarla, ok? :D

ma la devo interrare oppure lasciarlo semplicemente sul fondo?
Bebo75 ha scritto: Che dici?
Che secondo me soprattutto ti manca il ferro :D

Potassio e magnesio credo che ce ne siano per adesso... La conducibilità è mai calata??
Bebo75 ha scritto: ma la quantità da mettere non ho capito come calcolarla....
Per quello basta un attimo rifarsi alle dosi che ci eravamo dati a suo tempo quando ti aiutavo a fertilizzare dall'inizio ;)

Quanto ferro mettesti l'altra volta?
se non ricordo male 0.3 ml...

Problemi di fertilizzazione Juwel primo LED 60

Inviato: 27/01/2018, 17:50
di Bebo75
FrancescoFabbri, ciao, nel dubbio, ieri pomeriggio, ho messo 0.5 ml di ferro della cifo. L'acqua è diventata un po rossa ma dopo un oretta era già tornata normale.

Vediamo cosa succede. Domani controllo i valori.... ma credo saranno stabili come sempre.... mi incuriosisce la conducibilità....

Grazie e ciao

Alberto