Pagina 7 di 9
Domanda
Inviato: 13/02/2018, 11:18
di Palmo
Amici miei, altra domanda.
Io ora in questa vaschetta ho acqua molto tenera e acidella (gh6,kh3,ph6.4), ora che è passato il mesetto canonico, quanta acqua posso cambiare alla settimana (su 30l), senza scombinare la.flora batterica??
Mi spiego meglio, alla fine penso che in questa vasca ci andrà un bel betta, quindi ho bisogno di alzare un po le durezze e di conseguenza (spero) il pH, se cambio dieci litri alla settimana è troppo??
Il terreno che ho in vasca e acidificante quindi non do per scontato che basti un cambio nonostante la durezza della mia acqua (probabilmente) superi la scala delle strisce.
Spero di essermi spiegato!!
Grazie a tutti!
Domanda
Inviato: 13/02/2018, 11:54
di gem1978
Le durezza per il Betta vanno bene.
Penso che anche il pH possa andare bene, magari aspettiamo qualche conferma.
Nel caso in cui il pH vada alzato di qualche decimo magari ti basta solo alzare di un punto il KH .
Puoi farlo usando
Osso di seppia: cos'è e come usarlo? ....
Domanda
Inviato: 13/02/2018, 12:11
di Palmo
È che originariamente pensavo di usare solo.acqua dura, poi questo terreno me l'ha praticamente distillata
Quindi mettendoci un betta posso anche tenerla così come valori?
Domanda
Inviato: 13/02/2018, 12:31
di gem1978
Palmo ha scritto: ↑mettendoci un betta posso anche tenerla così come valori?
Palmo ha scritto: ↑gh6,kh3,ph6.4
gem1978 ha scritto: ↑Penso che anche il pH possa andare bene, magari aspettiamo qualche conferma
@
Steinoff , @
Dandano che dite? osso di seppia o va bene così?
Domanda
Inviato: 13/02/2018, 18:46
di Steinoff
Secondo me va benissimo cosi', sia per le durezze che per il pH
Quando inserirai il Betta, mi raccomando di farlo in modo graduale:
Inserimento e quarantena dei nuovi pesci ...
Domanda
Inviato: 13/02/2018, 19:09
di Palmo
Solitamente mi muovo così, butto metà acqua del sacchetto nel lavandino e la sostituisco con acqua di vasca, e lascio buono mezzora, ripeto il procedimento 3 volte quindi.un'ora e mezza, in tutto questo il sacchetto è a bagno nella vasca per adeguare la temperatura.
Giusto??
Domanda
Inviato: 13/02/2018, 19:19
di gem1978
Metti prima il sacchetto a mollo nella vasca , dopo 10/15 minuti (in questo modo eviti shock termico) sostituisci metà acqua del sacchetto con quella della vasca ecc...
Domanda
Inviato: 13/02/2018, 19:21
di Dandano
Eccomi
Scusate il ritardo
Se hai il conduttivimetro io mi aiuterei con quello, prima fai raggiungere la stessa temperatura lasciandolo a mollo in vasca e dopo cambi acqua con quella della vasca sino a quando non arrivi ad una conducibilità simile

Domanda
Inviato: 15/02/2018, 18:41
di Palmo
Ciao belli
La prima è la visuale di oggi
La seconda è una dei primi inquilini, 3 Caridina e 2 lumache nere mq si.nascondono
La terza è la pianta incriminata!
Domanda
Inviato: 15/02/2018, 18:43
di Dandano
Direi che procede bene
Tra poco ti toccherà anche potare l'hygrophila se vuoi vederci dietro qualcosa
