350lt da riempire
Inviato: 03/03/2018, 11:34
Ciao Pietro, e' sempre bello partire con un nuovo progetto. Il tuo progetto e' ambizioso, ma al tempo stesso realizzabile a patto di partire con il piede giusto.
Ad esempio il layout da te scelto ha una prospettiva che puoi raggiungere solo lavorando bene sull'hardscape. Per farlo dovrai salire parecchio con rocce e sabbia(oddio sabbia, non amo molto la sabbia:D) nella parte posteriore della vasca. Quindi dovrai avere molte rocce, sabbia/akadama etc ect. La sabbia tende a livellarsi, quindi dovrai studiare bene le barriere create con le rocce, per far si che l'hardscape resti immutato nel tempo. Per le rocce io ti consiglio le vulcaniche, che sono molto facili da modellare, e non danno problemi con la chimica dell'acqua. Ti consiglio di prendere un bel sacco da 25 kg di lapillo vulcanico per alzare la parte posteriore dell'hardscape, altrimenti ti servira' tanta sabbia/fondo. Il lapillo costa poco ed e' facile da reperire, oltre ad avere grossi vantaggi per lo scambio fondo/colonna d'acqua. Mettiti li, comincia a studiare l'hardscape, lo crei, mettitici tutto il tempo che serve, non avere fretta, rifallo se necessario, puoi anche usare il silicone acetico per incollare le rocce, in sostanza ti puoi sbizzarrire per creare il tuo plastico naturale
. Quando sarai convinto di quello che hai creato, parti. Sulla rete puoi trovare varie immagini di hardscape, da cui puoi prendere spunto. E' un po presto per parlare di pesci
ma per riempire la parte centrale/alta della vasca, vai di cardinali, per la parte bassa corydoras panda o julii. CO2 io mi trovo bene con il reattore ista, altro non e' che una vaschetta dove la CO2 si mescola meglio, una specie di venturi upgrade
, eliminando l'erogatore in vasca, meno roba c'e' in vasca meglio e', per il contabolle/riduttore io ho comprato dalla cina un'oggetto molto carino, ci faccio 2 vasche con una bombola
ma per quella roba si aspetta una vita prima che arrivi
. Ovvio ci sono anche quelli per una singola vasca :P
Per le radici, occhio con la roba raccolta in natura, ti basta anche solo una radice non adatta alla vita sommersa, o intrisa di qualche sostanza inquinante, ed avrai problemi a lungo. Ovviamente parliamo di radici di una certo dimensione, facendo sempre rifermimento al layout in questione, fosse un bastoncino si risolverebbe in fretta 
Per l'acqua, se vuoi partire bene fatti un bell' impiantino di osmotica e non avrai piu' problemi di rabbocchi etc etc con meno di 100 euri te la cavi alla grande.
Vabbe' ci sarebbero una marea di cose da dire ma mi fermo qui', gia' con l'hardscape ne hai per un bel po
Ad esempio il layout da te scelto ha una prospettiva che puoi raggiungere solo lavorando bene sull'hardscape. Per farlo dovrai salire parecchio con rocce e sabbia(oddio sabbia, non amo molto la sabbia:D) nella parte posteriore della vasca. Quindi dovrai avere molte rocce, sabbia/akadama etc ect. La sabbia tende a livellarsi, quindi dovrai studiare bene le barriere create con le rocce, per far si che l'hardscape resti immutato nel tempo. Per le rocce io ti consiglio le vulcaniche, che sono molto facili da modellare, e non danno problemi con la chimica dell'acqua. Ti consiglio di prendere un bel sacco da 25 kg di lapillo vulcanico per alzare la parte posteriore dell'hardscape, altrimenti ti servira' tanta sabbia/fondo. Il lapillo costa poco ed e' facile da reperire, oltre ad avere grossi vantaggi per lo scambio fondo/colonna d'acqua. Mettiti li, comincia a studiare l'hardscape, lo crei, mettitici tutto il tempo che serve, non avere fretta, rifallo se necessario, puoi anche usare il silicone acetico per incollare le rocce, in sostanza ti puoi sbizzarrire per creare il tuo plastico naturale






Per l'acqua, se vuoi partire bene fatti un bell' impiantino di osmotica e non avrai piu' problemi di rabbocchi etc etc con meno di 100 euri te la cavi alla grande.
Vabbe' ci sarebbero una marea di cose da dire ma mi fermo qui', gia' con l'hardscape ne hai per un bel po
