Pagina 7 di 17
Acquario/paludario esterno clima temperato
Inviato: 21/04/2018, 13:08
di marcello
Innanzitutto non sono quelle formiche che tagliano le foglie e fanno zattere .
Poi se diventano veramente tante ...quale miglior soluzione se non un bel Formichiere !!!!

Acquario/paludario esterno clima temperato
Inviato: 21/04/2018, 13:54
di Elisabeth
marcello ha scritto: ↑Innanzitutto non sono quelle formiche che tagliano le foglie e fanno zattere .
Poi se diventano veramente tante ...quale miglior soluzione se non un bel Formichiere !!!!


giusto un formichiere mi manca
Chissà se i pesci mangiano le formiche

ieri ne ho trovata una annegata

Acquario/paludario esterno clima temperato
Inviato: 21/04/2018, 14:10
di Azius
Su youtube di recente ho scoperto un tipo che alleva formiche e ha costruito un paio di paludari in cui nella zona emersa alleva formiche rosse e nella zona sommersa corydoras, guppy e ramirezi (tralasciando l'accozaglia di sudamericani che infatti ha avuto problemi non indifferenti a cui la comunity ha tentao di porre rimedio) mentre nell'altro ha formiche di cui ora non ricordo il tipo esatto e nell'acqua boraras merah. Sono veramente uno spettacolo perché interagiscono veramente molto, i pesci si mangiano le formiche morte o che sono troppo deboli e cadono in acqua, le formiche alimentano i pesci e, se qualcuno muore, se lo mangiano.
Acquario/paludario esterno clima temperato
Inviato: 21/04/2018, 18:57
di Elisabeth
Azius ha scritto: ↑Su youtube di recente ho scoperto un tipo che alleva formiche e ha costruito un paio di paludari in cui nella zona emersa alleva formiche rosse e nella zona sommersa corydoras, guppy e ramirezi (tralasciando l'accozaglia di sudamericani che infatti ha avuto problemi non indifferenti a cui la comunity ha tentao di porre rimedio) mentre nell'altro ha formiche di cui ora non ricordo il tipo esatto e nell'acqua boraras merah. Sono veramente uno spettacolo perché interagiscono veramente molto, i pesci si mangiano le formiche morte o che sono troppo deboli e cadono in acqua, le formiche alimentano i pesci e, se qualcuno muore, se lo mangiano.
Figata

Io spero ci girino molti insetti per vedere se riesco a fere in modo che i pesci si nutrano in modo indipendente

Acquario/paludario esterno clima temperato
Inviato: 21/04/2018, 19:08
di Azius
Se le formiche riescono a formare una colonia stabile e non hai molti pesci dovrebbe funzionare. Se vuoi dare una mano ai nuovi inquilini della zona emersa un paio di gocce di miele in un punto un po impervio sfoltiranno i deboli nelle fasi di raccolta e garantiranno cibo ad entrambe.
Acquario/paludario esterno clima temperato
Inviato: 21/04/2018, 19:41
di Elisabeth
Azius ha scritto: ↑Se le formiche riescono a formare una colonia stabile e non hai molti pesci dovrebbe funzionare. Se vuoi dare una mano ai nuovi inquilini della zona emersa un paio di gocce di miele in un punto un po impervio sfoltiranno i deboli nelle fasi di raccolta e garantiranno cibo ad entrambe.
Buona idea

Io avevo pensato alle classiche briciole di pane
Comunque oggi ho visto sul fondo un millepiedi morto

Con quello avrebbero mangiato per giorni

Ora non ho pesci...andrò lunedì a prenderli ...
Acquario/paludario esterno clima temperato
Inviato: 21/04/2018, 19:54
di Azius
Si, effettivamente il miele non è la cosa più indicata credo se vuoi allevare bene le formiche quanto piuttosto una tantum, però non sono un esperto e non so quanto ti possa interessare allevare le formiche a livello un po' più "professionale"
Giusto per alimentare il mio lato curioso, che pesci?

Acquario/paludario esterno clima temperato
Inviato: 21/04/2018, 20:12
di Elisabeth
Azius ha scritto: ↑Si, effettivamente il miele non è la cosa più indicata credo se vuoi allevare bene le formiche quanto piuttosto una tantum, però non sono un esperto e non so quanto ti possa interessare allevare le formiche a livello un po' più "professionale"
Giusto per alimentare il mio lato curioso, che pesci?

Per le formiche, alla fine farà tutto la natura visto che sono all'esterno e indipendenti

Per i pesci all'inizio volevo prendere gli aphanius mento perchè resistenti sia alle basse che alle alte temperature....Poi ci ho rinunciato perchè difficili da trovare e in più troppo territoriali...Poi avevo pensato ai medaka ma costano troppo

Alla fine ho deciso per una decina di tanichthys albonubes che sicuramente sopportano acque fredde...per quelle estive, che spero non salgano troppo, è da vedere... Comunque credo che fuori in estate l'acqua sarà ad una temperatura inferiore rispetto agli acquari che ho in casa visto che non c'è illuminazione artificiale che scalda ulteriormente....
Acquario/paludario esterno clima temperato
Inviato: 21/04/2018, 20:18
di marcello
Lascia tutto come si trova, se l' ecosistema funziona a dovere le formiche aumenteranno da sole .
Sicuramente sai che nei formicai le formiche coltivano dei funghi , se spandi delle spore di Boletus Edulis non ti mancheranno mai più i porcini.
Scherzo ma solo al riguardo dei porcini , se bastavano le formiche per riprodurli costerebbero meno di 3 euro al kg.

Acquario/paludario esterno clima temperato
Inviato: 21/04/2018, 20:20
di Azius
Capito, ottima scelta direi, ti basta seprare che le formiche eleggano la zona acqua a cimitero e riforniranno costantemente di ottimo cibo i pesciotti, talvolta ci scapperá anche del vivo