Allora il giorno 1 maggio abbiamo messo in quarantena i primi due platy che presentavano un puntino bianco, usando acqua sale ed una temperatura di 28°. Non abbiamo toccato la vasca proncipale.
Il 2 maggio il puntino su di un platy già era sparito, ma è rimasto in quarantena.
Il 3 maggio visto che i pesci si comportavano in modo strano e viste le feci abbiamo aumentato la temperatura della quarantena a 32° per tre giorni.
Il 4 maggio ho aggiunto altri due pescetti alla quarantena. Uno perchè si strusciava contro gli arredi e l'altro perchè era ricoperto da simil puntini trasparenti che si notavano solo in contro luce.
Il giorno 6 maggio il primo platy che sembrava guarito eveva la pinna caudale con diversi puntini. Gli altri non mostravano più segni di parassiti, almeno ad occhio umano. Le feci sono ritonate compatte e non trasparenti e filamentose.
Il 7 maggio abbiamo riportato la temperatura della quarantena a 28°.
Il 9 maggio mattina tutti i pesci in quarantena non avevano più segni visibili di parassiti, ma ho messo in quarantena altri due nuovi due pesci presi dalla vasca principale.
Il 12 maggio 3 pesci sui quattro in quarantena avevano nuovamente i puntini e ne ho aggiunto un altro preso dall'acquario. Da questo giorno ho aumentato la concetrazione di sale a 5 gr/lt
il 15 maggio ho fatto un bagno di sale di 30 minuti a tutti i pinnuti con una concentrazione di 20 gr/lt di sale.
Dal giorno 15 ad oggi nessuno mostra più puntini sul corpo e/o sulle pinne.
Le feci hanno una consistenza regolare, ma il colore varia a seconda dell'alimentazione. La temperatura è sempre fra 28/29 gradi.
Ma quanto tempo possono resistere a queste temperature i platy? Qualche pinnuto è in "cottura" da circa 17 giorni
