Pagina 7 di 8

Aiuto all'acquisto...

Inviato: 09/05/2018, 23:07
di Riddick
lauretta ha scritto:
Sinnemmx ha scritto: mi pare che ti sia già stato detto che non puoi
il rosso che hai (che ancora non sappiamo che tipo sia) può starci da solo
Il pescetto è un omeomorfo, l'ho visto in un altro topic.

Riddick vorrei farti un esempio: metti la mano come a misurare una spanna e vedrai quanto sarà grande il tuo pesce rosso tra un paio d'anni al massimo. Poi guarda la lunghezza del tuo pollice, e immagina che un corydoras (tipico "pesce pulitore" che viene stupidamente consigliato dai negozianti come compagnia per i rossi) sarà lungo al massimo la metà di un pollice.
Puoi capire quindi che già nel giro di pochi mesi avrai in vasca un pesce rosso che cresce velocemente, che si muove scodando, urtando, spostando, scavando e mangiando tutto quello che gli capita a tiro, e uno o più pescetti piccolini che sarebbero costantemente intimiditi dal rozzo gigante che prende manciate di ghiaia e gliele fa cadere in testa (giuro che lo fanno, letteralmente spostano il fondo come più gli aggrada).
Senza parlare quindi di valori di acqua e temperatura, questo è uno dei motivi per cui si consiglia in genere di non tenere i pesci rossi con altri tipi di pesci :-??
Questa è un ottima motivazione. Non conoscendo questo mondo il tuo consiglio di ora è più che sufficiente. Grazie.

Aiuto all'acquisto...

Inviato: 09/05/2018, 23:23
di Sinnemmx
Riddick ha scritto: Quindi un aquario con filtro esterno al massimo di 80 cm.
io mi sono basato su quello che hai scritto tu, se non hai spazio di lato, il filtro può andare anche nel mobile sotto alla vasca

Aiuto all'acquisto...

Inviato: 09/05/2018, 23:36
di Riddick
Sinnemmx ha scritto:
Riddick ha scritto: Quindi un aquario con filtro esterno al massimo di 80 cm.
io mi sono basato su quello che hai scritto tu, se non hai spazio di lato, il filtro può andare anche nel mobile sotto alla vasca
Certo. Grazie comunque per la tua risposta. :-bd

Aiuto all'acquisto...

Inviato: 09/05/2018, 23:39
di Sinnemmx
bene, vedo comunque dall' altro topic che hai deciso,
seguirò l' allestimento dillà allora.

Aiuto all'acquisto...

Inviato: 10/05/2018, 0:19
di Riddick
Lo so che magari non è la sezione giusta...ma volevo parlare dell'acqua da mettere. Datemi i vostri pareri... ^:)^

Aiuto all'acquisto...

Inviato: 10/05/2018, 0:47
di Sinnemmx
Riddick ha scritto: Lo so che magari non è la sezione giusta...ma volevo parlare dell'acqua da mettere. Datemi i vostri pareri... ^:)^
dovresti iniziare con il cercare le analisi dell' acqua del tuo rubinetto, le dovresti trovare sul sito del tuo comune o su quello del gestore dell' acquedotto
poi apri un topic dedicato in chimica e li ti sapranno dire meglio

Aiuto all'acquisto...

Inviato: 10/05/2018, 6:54
di BollaPaciuli
Sinnemmx ha scritto: poi apri un topic dedicato in chimica
;)

Aggiungo che questo è opportuno se si sa (definizione fauna) che valori occorrono in vasca,
altrimenti meglio una delle sezioni di "progettazione generale" PRIMO ACQUARIO o ALLESTIMENTO

Aiuto all'acquisto...

Inviato: 10/05/2018, 8:58
di Riddick
BollaPaciuli ha scritto:
Sinnemmx ha scritto: poi apri un topic dedicato in chimica
;)

Aggiungo che questo è opportuno se si sa (definizione fauna) che valori occorrono in vasca,
altrimenti meglio una delle sezioni di "progettazione generale" PRIMO ACQUARIO o ALLESTIMENTO
Allora scrivo lì...

Aiuto all'acquisto...

Inviato: 10/05/2018, 10:17
di Adriano63
Se posso permettermi un consiglio ... io opterei per tenere tutto quanto DENTRO la vasca. Di rado un filtro esterno perde o trafila, ma sta tranquillo che quando decide di farlo o sei fuori in vacanza o fuori per lavoro. E per il principio dei vasi comunicanti, finchè la vasca non è vuota per i 4/5 il filtro continua a perdere ... anche se gli fai il classico forellino di sforo a pochi cm dalla superficie sul tubo di entrata, lui comunque un bel po' di litri per casa te li scarica ...

Aiuto all'acquisto...

Inviato: 10/05/2018, 10:35
di BollaPaciuli