Pagina 7 di 9
Si parte a pianificare il mio senza filtro!
Inviato: 15/05/2018, 19:16
di Wavearrow
alix ha scritto: ↑In compenso sto già iniziando a fantasticare su come dovrebbe venire, mi piacerebbe creare una parte più rialzata delimitata dalle rocce ma per la costruzione chiederò al momento giusto in in acquascaping.
ciao @
Alix sto seguendo perché ultimamente mi piace il tema "senza filtro".
Una zona rialzata delimitata da rocce? ti ruberà un sacco di spazio "fertile" su 50 cm di lunghezza e sarai limitata nel resto del layout.....é una mia idea... comunque in acquascaping ci sono dei maestri che sapranno consigliarti per il meglio.
In vasche medio piccole trovo che il substrato disposto rialzato sul retro (tipo piano inclinato in pendenza verso il vetro frontale o verso uno dei suoi due vertici bassi) aumenti la profondità fornendo un aspetto migliore a tutta la vasca...... e poi hai piú libertà per posizionare piante e arredi.
Si parte a pianificare il mio senza filtro!
Inviato: 15/05/2018, 19:23
di Alix
@
Wavearrow l’acquario non verrà visto solo frontalmente ma anche dalla diagonale perciò pensavo proprio di fare una zona più alta a partire da un angolo che scende fino al vertice opposto, non una vera e propria rocciata o muretto a secco ovviamente, ma una zona con 2-3 dita di lapillo in più con piccole rocce laviche posizionate per mantenere il dislivello, come se fosse una piccola penisola o una aiuola delimitata da sassi a quarto di cerchio nell’angolo più lontano alla vista!!!
Aggiunto dopo 11 minuti 37 secondi:
7AA80B84-AB44-481D-8EEB-520FD7CAAED0.jpeg
BEC5BB7B-E75B-4FD6-B466-7B6406543378.jpeg
Premesso che sono completamente fuori dalla mia portata e metto queste immagini solo per rendere l’idea, mi piacciono molto questi “sentieri nel bosco” e nella parte rialzata vedo che usano anche rocce come per tenere su la collinetta, che ovviamente non farei mai cosi alta ma solo come lieve dislivello su cui poantumare ancora (3-4 cm di differenza) usando pietre mooolto più contenute rispetto quelle in foto! Ma credo che finché non avrò tutto e non proverò fisicamente a posizionare la roba non mi renderò mai conto di cosa riesco a fare
Si parte a pianificare il mio senza filtro!
Inviato: 15/05/2018, 19:40
di Wavearrow
ho ben presente quello che intendi,
compreso lapillo e rocce laviche...
► Mostra testo
l'ho fatto o almeno ci ho provato
mi piace, non dico di no ma se potessi cambierei, le rocce per quanto le abbia scalpellate per ridurne l'ingombro occupano lo stesso molto spazio su 60 cm di lato lungo...
probabilmente non sono stato in grado di realizzarlo per bene
e non é detto che tu non ci riesca quindi seguo interessato
Si parte a pianificare il mio senza filtro!
Inviato: 16/05/2018, 9:46
di Alix
Wavearrow ha scritto: ↑ho ben presente quello che intendi,
compreso lapillo e rocce laviche...
► Mostra testo
l'ho fatto o almeno ci ho provato
mi piace, non dico di no ma se potessi cambierei, le rocce per quanto le abbia scalpellate per ridurne l'ingombro occupano lo stesso molto spazio su 60 cm di lato lungo...
probabilmente non sono stato in grado di realizzarlo per bene
e non é detto che tu non ci riesca quindi seguo interessato
Eh però adesso sono curiosa! Mi fai una foto o mi carichi il link di una tua presentazione così curioso??? Mah se succede come l’attuale verrà un gran casino, completamente diverso da come avevo pensato, mi piacerebbe curare un po’ di più l’estetica dando cmq precedenza alla funzionalità... tanti nascondigli per le caridina e rifugi tra le galleggianti agli avanotti!
Si parte a pianificare il mio senza filtro!
Inviato: 16/05/2018, 10:14
di Wavearrow
nella prima foto vedi il tentativo di terrazza
Eccolo....un anno dopo
qui invece i primi passi
Eccolo....tre mesi dopo
qui ieri sera (qualità pessima scusa)
20180515_195238.jpg
oggi avrei fatto altre scelte, ma non rinnego quelle fatte a suo tempo....non riallestisco perchè comunque mi piace e sarebbe un peccato interrompere la maturazione della vasca
Si parte a pianificare il mio senza filtro!
Inviato: 16/05/2018, 10:26
di Alix
@
Wavearrow lo trovo stupendo! Nella foto dei 3 mesi si vedono bene le rocce e il lavoro di delimitazione che ho in mente è molto simile! Ricreare “aiuole” per delimitare zone in modo da poter lasciare crescere le piante selvagge senza creare un gran casino. E nelle foto successive che hai fatto trovo l’aspetto molto naturale e wild ma conservando un suo ordine! Tu segui questa conversazione per prendere spunti ma alla fine sono io che prenderò spunto dalla tua vasca! Appena parto credo proprio che ti chioccioleró per avere suggerimenti.
Aggiunto dopo 1 minuto 8 secondi:
Ovviamente per la mia piccola vasca devo trovare pietre di dimensioni adeguate, ho visto che nei grandi gardenshop ne vendono di tutte le taglie e spero di trovare qualcosa che fa al caso mio.
Si parte a pianificare il mio senza filtro!
Inviato: 16/05/2018, 10:37
di Wavearrow
grazie
alix ha scritto: ↑Tu segui questa conversazione per prendere spunti ma alla fine sono io che prenderò spunto dalla tua vasca! Appena parto credo proprio che ti chioccioleró per avere suggerimenti.
con piacere

Si parte a pianificare il mio senza filtro!
Inviato: 18/05/2018, 11:33
di Alix
@
Monica lunedì vado a prendere la vasca!!! 50x33xh34 in extrachiaro uno spettacolo! Entro fine mese/inizio giugno dovrei iniziare a riempire, perciò volevo solo riassuemre le possibilità di pesci in modo da tagliare già l'acqua.
-taglio 33% (ipoteticamente GH 8 e KH 5) caridina con danio erythromicron (che pare siano difficili da trovare) oppure Guppy di selezione. Come alternativa ai Guppy i platy ci starebbero? Gli endler non mi piacciono.
-Taglio 50% (ipotetico GH 6-7/kh4) margaritatus (oppure le Galaxy? Non ho ancora capito se sono la stessa cosa) con multidemtata (che non amo... Delle Red cherry non ci starebbero proprio?)
I danio e. Sarebbero la mia prima scelta il problema è che fino ad ora non li ho trovati. Per il momento di facile reperibilità avrei Galaxy (che escludo se devo rinunciare alle Red cherry), Guppy (terrorizzata dalla gestione dei milioni di avannotti) e platy (però non saprei se vanno bene per la mia vasca).
Aggiunto dopo 44 secondi:
Insomma, ho leggermente ristretto il cerchio ma non ho ancora idee chiare. Consigli, pro e contro dei candidati??
Aggiunto dopo 31 minuti 23 secondi:
Ho chiocciolato te Monica perché mi hai dato tu il consiglio dei candidati (danio e.) Ed hai una gestionedegli acquari a cui vorrei ispirarmi, ma sono ben accetti consigli da chiunque abbia voglia di partecipare
Aggiunto dopo 10 minuti 37 secondi:
Anzi, a proposito dei platy tiro in ballo @
BollaPaciuli che se non ricordo male sta provando a togliere il filtro nella sua vasca con questi ospiti (chiedo perdono se la memoria mi ha ingannato). Come nascite e autoregolazione della popolazione come sono? Andrebbero bene in 50x33xh34?
Si parte a pianificare il mio senza filtro!
Inviato: 18/05/2018, 12:18
di BollaPaciuli
alix ha scritto: ↑Guppy (terrorizzata dalla gestione dei milioni di avannotti)
alix ha scritto: ↑Come alternativa ai Guppy i platy ci starebbero?
si e sono anche un pò meno prolifici dei guppy
vado a vedere perchè faresti taglio... se solo per durezze con Platy e red cherry puoi stare più alta
Si parte a pianificare il mio senza filtro!
Inviato: 18/05/2018, 12:20
di Alix
@
BollaPaciuli taglio per il sodio. Inizierei con un trio, capacità massima con le nascite con quelle dimensioni??
Aggiunto dopo 59 secondi:
Piuttosto integro con osso di seppia ma il sodio a 18 meglio abbassarlo un pochino...