questa.
Possibile Betta acquario?
- roby70
- Messaggi: 43482
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Possibile Betta acquario?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- gem1978
- Messaggi: 23832
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Possibile Betta acquario?
esatto...
ora però ragioniamo in altri termini. Piante difficili e Piante facili.
per difficili intendo piante che necessitano di particolari attenzioni: CO2, fertilizzazione e luce. per contro le meno esigenti sono quelle che si adattano meglio.
Se una Alternanthera è "difficile", la anubias sicuramente è "facile".
Quasi sicuramente una Alternanthera senza luce sufficiente è destinata a deperire, una anubias al contrario quasi non ne risentirà.
Ma le altre? beh tutte le altre, man mano che ci spostiano dalle "difficoltà" della Alternanthera fino ad arrivare alla anubias semplicemente faranno meno fatica ad adattarsi a condizioni di luce o nutrienti meno favorevoli.
Cioè: se è vero che una Alternanthera probabilmente senza determinate cure crepa, una egeria magari rallenta, si adatta, ma continua a crescere

mi sento di dirti che in generale con le cosiddette "mangia nitrati" non resta che provare e vedere che tipo di adattamento applicaherà la pianta per crescere.
se poi copri tutto con la lemna, non ti basteranno cento lumen litro...
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- Crab01
- Messaggi: 1879
- Iscritto il: 09/02/18, 18:35
-
Profilo Completo
Possibile Betta acquario?
Mhhh ok ho un idea dato che la luce non copre tutta la vasca (c251) metto sotto la luce diretta le piante più esigenti mentre nella parte più ombrosa la egeria e sopra limito la lemna minor lasciando quindi la parte dove arriva la luce scoperta. Che piante mi consigliate per la zona di luce? Nella parte in ombra metterei le anubias che attualmente tengo perfino senza luce senza problemi e anzi hanno salute migliore di quelle che ho in vasca. Faccio un diagramma di cosa intendo fare così si capisce meglio.
Aggiunto dopo 4 minuti 45 secondi: Aggiunto dopo 15 minuti 8 secondi:
Anzi mi rimangio ciò che ho detto nel messaggio precedente facciamo così partendo da zero mi affido a voi per la scelta delle piante.
Piccola nota direi di considerare che mezza vasca avrà 50lm al litro e nell'altra parte più in ombra i lumen andranno via via diminuendo. Le piante target sono quindi piante che si adattino alla parte ombrosa e alla parte più illuminata e che non necessitino di CO2 e nemmeno di fertilizzazione se non tramite stick npk.
Nel caso possa essere usata qualche pianta che ho già per ridirlo l'ennesima volta avremmo: lemna minor, egeria, anubias delle varie tipologie. Di sicuro andrà preso del muschio penso quello consigliato da voi (i muschi stanno in ombra o alla luce?) e poi eventuali ulteriori piante che posso comprare che mi consigliate.
Aggiunto dopo 4 minuti 45 secondi: Aggiunto dopo 15 minuti 8 secondi:
Anzi mi rimangio ciò che ho detto nel messaggio precedente facciamo così partendo da zero mi affido a voi per la scelta delle piante.
Piccola nota direi di considerare che mezza vasca avrà 50lm al litro e nell'altra parte più in ombra i lumen andranno via via diminuendo. Le piante target sono quindi piante che si adattino alla parte ombrosa e alla parte più illuminata e che non necessitino di CO2 e nemmeno di fertilizzazione se non tramite stick npk.
Nel caso possa essere usata qualche pianta che ho già per ridirlo l'ennesima volta avremmo: lemna minor, egeria, anubias delle varie tipologie. Di sicuro andrà preso del muschio penso quello consigliato da voi (i muschi stanno in ombra o alla luce?) e poi eventuali ulteriori piante che posso comprare che mi consigliate.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Non una firma, un promemoria per me stesso:
Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.
Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.
- gem1978
- Messaggi: 23832
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Possibile Betta acquario?
la egeria sotto la luce diretta va bene. e la lemna come hai detto.
se vuoi rivedere completamente le piante puoi trarre spunto da Piante d'acquario e loro zone di origine ...
il betta ha origine asiatica. se poi vuoi abbinare piante di zone diverse allore occhio alle allelopatie.
Allelopatia tra le piante d'acquario ...
se vuoi rivedere completamente le piante puoi trarre spunto da Piante d'acquario e loro zone di origine ...
il betta ha origine asiatica. se poi vuoi abbinare piante di zone diverse allore occhio alle allelopatie.
Allelopatia tra le piante d'acquario ...
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- Crab01
- Messaggi: 1879
- Iscritto il: 09/02/18, 18:35
-
Profilo Completo
Possibile Betta acquario?
Ok io e la mia ragazza abbiamo deciso!! Come previsto faremo la zona ombra e zona luce, nella zona luce posizioneró egeria, non so quanti steli io ne avrei anche 15, nella zona buio invece metteremo le anubias nane e petite a cui farò fare un periodo senza luci in un vaso in sala esposto non direttamente alla luce solare per perdere le alghe nere che hanno ora, secondo voi posso fare lo stesso con l'egeria o muore? E in superficie nella zona buia ci saranno tante piccole lemna minor. Pensavamo per l'allestimento alla ricerca di un ramo molto biforcuto e arzigogolato con rami da 1cm circa di diametro, su questo pensavamo di fissare il muschio per le caridini e qui mi sorgono un paio di dubbi: si può? Come? Nella zona d'ombra o di luce?
Aggiunto dopo 13 minuti 44 secondi:
Scusate ma ha cambiato idea... Colpa mia però shh
Niente ramo e muschio a terra tipo fissato a una rete, quanto mai glielo ho detto non so manco come si fa lo avevo visto in giro ahhh, e poi un piccolo piccolissimo sasso non grande perché glielo ho impedito visto il litraggio
Aggiunto dopo 13 minuti 44 secondi:
Scusate ma ha cambiato idea... Colpa mia però shh
Niente ramo e muschio a terra tipo fissato a una rete, quanto mai glielo ho detto non so manco come si fa lo avevo visto in giro ahhh, e poi un piccolo piccolissimo sasso non grande perché glielo ho impedito visto il litraggio
Non una firma, un promemoria per me stesso:
Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.
Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.
- gem1978
- Messaggi: 23832
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Possibile Betta acquario?
Secondo me la radice o dei sassi stanno sempre bene in un allestimento...
Danno movimento alla vasca ed aiutano a darle anche un aspetto naturale e gradevole al contempo.
Si mettono quasi sempre... anche in vasche più piccole
I muschi puoi fissarli in vari modi:
- goccia attack
- incastrati
- legati con filo (cotone o lenza)
Danno movimento alla vasca ed aiutano a darle anche un aspetto naturale e gradevole al contempo.
Si mettono quasi sempre... anche in vasche più piccole

I muschi puoi fissarli in vari modi:
- goccia attack
- incastrati
- legati con filo (cotone o lenza)
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- Crab01
- Messaggi: 1879
- Iscritto il: 09/02/18, 18:35
-
Profilo Completo
Possibile Betta acquario?
Penso che un sasso allora magari anche più grandicello ce lo metto oppure ci ficco un ramo a tradimento ahahahha
Comunque ho trovato dei video su come fare pratino con i muschi legandolo a pezzi di rete e usano la riccia flutains, andrebbe bene per le caridini? È una pianta semplice o necessita di qualcosa particolare? Tornando ai termini di sta mattina è facile o difficile?
Andrebbe in conflitto con la lemna?
Comunque ho trovato dei video su come fare pratino con i muschi legandolo a pezzi di rete e usano la riccia flutains, andrebbe bene per le caridini? È una pianta semplice o necessita di qualcosa particolare? Tornando ai termini di sta mattina è facile o difficile?
Andrebbe in conflitto con la lemna?
Non una firma, un promemoria per me stesso:
Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.
Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.
- roby70
- Messaggi: 43482
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Possibile Betta acquario?
Il problema della riccia completamente sommersa è che marcisce sotto, meglio del muschio sempre legato alla rete come hai detto.. la riccia se ti piace galleggiante
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Crab01
- Messaggi: 1879
- Iscritto il: 09/02/18, 18:35
-
Profilo Completo
Possibile Betta acquario?
@roby70 grazie mille! Abbiamo pensato che nella parte buia faremo una rete a forma di l con la forma a volte a botte dove fisseremo le anubias in decrescendo partendo dallo spigolo e arrivando agli estremi. Davanti mettere un paio di altre anubias piccole piccole e più in primo piano del pratino con muschio su rete non troppo esteso come superficie. Nella parte in luce pensavamo a mettere tanta egeria e non so che altro a parte un sasso o una radice. Che ne pensate? È una buona idea? Intanto ieri sera ho ordinato la plafoniera.
Non una firma, un promemoria per me stesso:
Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.
Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.
- gem1978
- Messaggi: 23832
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Possibile Betta acquario?

non ho capito
valuta le bucephalandra
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti