Betta splendens macchie sospette

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Duca77, markfree, Fiamma

Bloccato
Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Betta splendens macchie sospette

Messaggio di Dandano » 09/06/2018, 23:24

Ciao Claire, a vederlo nuotare ora come ora non sembrava avere problemi, il nido di bolle è un ottima cosa, lo fanno infatti in riproduzione o come segno di territorialità, un esemplare malato difficilmente farà un nido :)
Se ho capito bene è da poco che è in vasca, in negozio era da solo o con altri maschi/femmine?
Quei puntini bianchi potrebbero anche essere morsi :-?
Se il dottori escludono parassiti la magrezza e il comportamento potrebbero essere dovuti al fatto che è arrivato debilitato dal negozio o dall'essere stato un esemplare sottomesso dagli altri, il fatto che abbia fatto il nido comunque vuol dire che sta iniziando ad ambientarsi, io a questo punto valuterei se prendergli una vasca tutta per sè o aspettare che si riprenda del tutto, dopo non dovrebbe avere alcun problema a reggere la competizione con i Danio, un Betta sano salta fuori dall'acqua per mangiare ;)

Riguardo l'alimentazione ti hanno consigliato bene, io ti direi comunque di non abbondare troppo ma di farlo riprendere con calma, 6 granuli al giorno, a meno che non siano microgranuli, sono più che sufficienti :)

Ho solo qualche dubbio riguardo i valori dei tuoi test, pH 6,8 mi sembra strano senza erogazione di CO2 con KH 8, probabilmente il pH è più alto. Andrei quindi ad abbassare le durezze che risultano comunque alte :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Dandano per il messaggio (totale 3):
Giueli (09/06/2018, 23:29) • lauretta (10/06/2018, 0:03) • ClaireBB (10/06/2018, 2:36)
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
ClaireBB
star3
Messaggi: 43
Iscritto il: 15/04/18, 13:38

Betta splendens macchie sospette

Messaggio di ClaireBB » 10/06/2018, 2:33

fernando89 ha scritto:
Giueli ha scritto: Sono insettivori... vai di proteine,congelato o vivo ,meglio quest’ultimo naturalmente... chironomus ben accetti ;)
meglio zanzare!cioè cibo vivo (o morto da poco :))

Non ce ne sono nelle vostre zone? io ne ammazzo a decine la sera :ymdevil:

Neon, betta, guppy e tutto quello che ho nelle varie vasche apprezzano :D
Di zanzare a palate! Potrei farlo diventare un botolino nel giro di poco se gliene dessi in proporzione a quante ce ne sono qua da me, onestamente non ci avevo pensato lo ammetto hahah :))
Chissà magari ci proverò :D

Aggiunto dopo 51 minuti 20 secondi:
Dandano ha scritto:
09/06/2018, 23:24
Ciao Claire, a vederlo nuotare ora come ora non sembrava avere problemi, il nido di bolle è un ottima cosa, lo fanno infatti in riproduzione o come segno di territorialità, un esemplare malato difficilmente farà un nido :)
Se ho capito bene è da poco che è in vasca, in negozio era da solo o con altri maschi/femmine?
Quei puntini bianchi potrebbero anche essere morsi :-?
Se il dottori escludono parassiti la magrezza e il comportamento potrebbero essere dovuti al fatto che è arrivato debilitato dal negozio o dall'essere stato un esemplare sottomesso dagli altri, il fatto che abbia fatto il nido comunque vuol dire che sta iniziando ad ambientarsi, io a questo punto valuterei se prendergli una vasca tutta per sè o aspettare che si riprenda del tutto, dopo non dovrebbe avere alcun problema a reggere la competizione con i Danio, un Betta sano salta fuori dall'acqua per mangiare ;)

Riguardo l'alimentazione ti hanno consigliato bene, io ti direi comunque di non abbondare troppo ma di farlo riprendere con calma, 6 granuli al giorno, a meno che non siano microgranuli, sono più che sufficienti :)

Ho solo qualche dubbio riguardo i valori dei tuoi test, pH 6,8 mi sembra strano senza erogazione di CO2 con KH 8, probabilmente il pH è più alto. Andrei quindi ad abbassare le durezze che risultano comunque alte :)
Ciao!! Allora si, il tormentato Spartaco è con me da un paio di settimane (era stato tra i primi inquilini della mia vasca).
Per quanto riguarda le ultime puntinature che si vedono sulla livrea penso che a questo giro sia proprio una cosa della sua colorazione, a differenza delle macchie iniziali su cui avevo aperto il topic che post bagno di sale sembra se ne siano andate \:D/ .
Quando l’ho acquistato (rispetto ad altri esemplari stipati in vaschette 5x5 :-l ) sembrava essere abbastanza in forma, il venditore lo teneva in un acquario a sè con un branco di black molly, anche in quel caso aveva un po’ la tendenza a nascondersi nella vegetazione :-? .
Tra l’altro ho scritto subito qui per avere chiarimenti sulle macchie iniziali, perché lo stesso venditore mi aveva parlato di un probabile fungo che colpisce i Betta, cosa che mi ha fatto pensare che magari aveva avuto dei casi del genere in acquario...
Per quanto riguarda il resto ho già “prenotato” un acquarietto 20l solo per lui da un privato, ho preferito così perché i Danio sono troppo agitati, specialmente quando si tratta di cibo e paradossalmente l’ho visto stare molto “meglio” e molto più tranquillo in quei 5 litri della quarantena rispetto che nell’altro, il nido di bolle ne è una prova penso..
Per quanto riguarda i valori avevo già premesso che ho utilizzato le strisce (oramai le avevo acquistate), mi rendo conto però che i valori sono un po’ imprecisi, il pH se a me risultava attorno ai 6.8 con test a reagente (verificato portando ad analizzare l’acqua in negozio) era sui 7, il GH invece era abbastanza in linea con le strisce e dovrebbe aggirarsi attorno a >6 e <10 (facciamo un 8), il KH è molto approssimativo (non ricordavo il valore e sono andata un po’ a memoria, anche quella imprecisa peggio delle striscette :ymblushing: ).
Avevo pensato proprio riguardo a pH e durezze di abbassarle un po’ al prossimo cambio tagliando l’acqua (decantata del rubinetto) con acqua di osmosi.
Per il mangiare proverò a vedere se dandolo in più volte durante il giorno riesco a farglielo mangiare tutto, già ora di quei 6 granuli ne mangiava 4 e gli altri li trovavo sul fondo, vedrò magari se con qualche integrazione extra come suggeriva Fernando riesco a stimolargli un po’ più l’appetito :D .
Mi sembra di aver risposto a tutto :-? scusate tra l’altro i poemi che ho scritto su sto topic, come avrete intuito la sintesi non fa per me @-) e PS: grazie a tutti dei consigli e dell’aiuto!!! :x :ymapplause:
<< Carpe diem >> ;)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 5 ospiti