Pagina 7 di 9

Condividere esperienze

Inviato: 19/07/2018, 15:42
di FedeCana
aleph0 ha scritto: sull'acqua in bottiglia, che tra l'altro, non è sempre cosi controllata come si dice
Quoto!

Condividere esperienze

Inviato: 19/07/2018, 16:16
di sa.piddu
pietromoscow ha scritto: Quindi immagino che la tua acqua la bevi,quindi non hai mai comprato acqua in bottiglia.
solo la gassata!
pietromoscow ha scritto: per cucinare.
se ha tanti bicarbonati non dovresti, per via dei depositi di calcare...non sei coerente! :)) O le stoviglie non le lavi tu ;)
pietromoscow ha scritto: se l'acqua e molto dura non riescono ad assorbire nutrienti.
se cerchi sul forum, da qualche parte c'è scritto che un eccesso di Calcio ostacola l'assorbimento di Potassio (io ho fatto casino con l'osso di seppia e l'ho sperimentato sulla mia pelle!) ...non è che cominciamo a dire le stesse cose?!
sii meno assoluto che alla fine diventiamo amici! :)

Condividere esperienze

Inviato: 19/07/2018, 16:30
di Coga89
luigidrumz ha scritto: Mi fischiavano le orecchie... onestamente in questo post ho visto tante parole e poche vasche...inizio a mostrare la mia...portata avanti a pane e PMDD,...
IMG_20180704_151933_2667643731402131821.jpg

@pietromoscow mi fai vedere qualche vasca tua coi 25 anni di esperienza?
Che spettacolo

Condividere esperienze

Inviato: 19/07/2018, 20:29
di pietromoscow
NPK 3 in uno lo usato all'inizio a vasca appena avviata, poi sono dovuto passare a Easy prodotti separati. Perche la dennerle non fa i macro separati,
aggiungo rispondendo fertilizzanti Macro rimangono tali sia commerciali che da giardinaggio ma quelli più importanti sono i Micro sia liquido che in Tabs.
rispondo ancora il fertilizzante Deponit Mix 9 in 1 che trovo ottimo come fondo fertilizzante e inerte e non alza nessuna durezza.

Condividere esperienze

Inviato: 19/07/2018, 20:32
di Coga89
pietromoscow ha scritto: NPK 3 in uno lo usato all'inizio a vasca appena avviata, poi sono dovuto passare a Easy prodotti separati. Perche la dennerle non fa i macro separati,
aggiungo rispondendo fertilizzanti Macro rimangono tali sia commerciali che da giardinaggio ma quelli più importanti sono i Micro sia liquido che in Tabs.
rispondo ancora il fertilizzante Deponit Mix 9 in 1 che trovo ottimo come fondo fertilizzante e inerte e non alza nessuna durezza.
Gli Stick npk non ti garbano?

Condividere esperienze

Inviato: 19/07/2018, 20:55
di bobbyeZi
Non so un cappero di fertilizzanti
Ma io i platy li tengo tranquillamente a pH 6.5 GH 5 KH 3 ec 200 nn d più
I piccoli nascono e crescono in vasca, poca predazione.
Sono convinto che sia molto piu facile abituare i "duri"
Al tenero che al contrario.
Discus tenuti fuori nel senso pH 7.5 GH 15 KH 8 a ma son abituati xo nn tocchiamo i platy??? I discus son abituati da generazioni e i platy??
Il parametro meno facile da adattare è la temperatura
Questo secondo me ovviamente scusate li tervento poco it

Condividere esperienze

Inviato: 19/07/2018, 20:55
di pietromoscow
Mi concentro ancora su l'acqua di rubinetto,premetto che ogni uno può fare come crede ma io personalmente non la userò mai. Ho già spiegato il perche in altre discussioni, adesso chiedo a chi usa acqua di rubinetto. Avete mai allestito una vasca Marina con acqua di rubinetto, con coralli SPS........ LPS be provateci poi ne parliamo. Non credo chi alleva questi coralli molto costosi, risparmierebbe su l'acqua utilizzando acqua di rubinetto non credo proprio con tutti i rischi che correrebbe.

......

Condividere esperienze

Inviato: 19/07/2018, 21:06
di cicerchia80
pietromoscow ha scritto: Avete mai allestito una vasca Marina con acqua di rubinetto, con coralli SPS
Non si può fare :-??
Tanto semplice
pietromoscow ha scritto: ma io personalmente non la userò mai.
Io non userei mai i sali Dennerle,scelte di vita
Ma possiamo argomentarle
bobbyeZi ha scritto: Sono convinto che sia molto piu facile abituare i "duri"
Al tenero che al contrario.
Il resto te lo quoto...diciamo che con i platy è un pò una forzatura,ma si....come tutti i poecilidi è possibile

Condividere esperienze

Inviato: 19/07/2018, 21:07
di roby70
pietromoscow ha scritto: Avete mai allestito una vasca Marina con acqua di rubinetto, con coralli SPS........ LPS be provateci poi ne parliamo.
Su questo non so risponderti, aspettiamo qualche marittimo :-?? La considero però una cosa un pò diversa.. l'acqua di mare non è salata? :-? Dal rubinetto a me esce dolce, va nello scarico e finisce nei fiumi dove vivono i pesci ... e a dirla tutta non solo quella dello scarico del rubinetto ci finisce :ymsick:
Ti faccio vedere una cosa... questa vasca si è posizionata al primo posto all'AGA contest 2017 nella categoria olandesi:
AGA-olandesi.JPG
Guarda come fertilizza e che acqua usa:
AGA-olandesi-fert.JPG

Condividere esperienze

Inviato: 19/07/2018, 21:09
di pietromoscow
bobbyeZi ha scritto: Non so un cappero di fertilizzanti
Ma io i platy li tengo tranquillamente a pH 6.5 GH 5 KH 3 ec 200 nn d più
I piccoli nascono e crescono in vasca, poca predazione.
Sono convinto che sia molto piu facile abituare i "duri"
Al tenero che al contrario.
Discus tenuti fuori nel senso pH 7.5 GH 15 KH 8 a ma son abituati xo nn tocchiamo i platy??? I discus son abituati da generazioni e i platy??
Il parametro meno facile da adattare è la temperatura
Questo secondo me ovviamente scusate li tervento poco it
I pesci di acqua dolce sono decenni che vengono allevati in cattività quindi se si allevano da piccoli si adattano con qualsiasi durezza
Aggungo brevemente un mio amico allevati 6 discu portandoli a misura adulta in acqua di rubinetto