Pagina 7 di 19

Inizio fertilizzazione acquario 200 litri

Inviato: 24/09/2018, 10:23
di Artic1
sa.piddu ha scritto: grazie Cicerchia per non rimuovere il calcolatore
Ave sa.piddu!
Ave!

Inizio fertilizzazione acquario 200 litri

Inviato: 24/09/2018, 11:02
di sa.piddu
Off Topic
Artic1 ha scritto:
sa.piddu ha scritto: grazie Cicerchia per non rimuovere il calcolatore
Ave sa.piddu!
Ave!
Finalmente qualcosa su cui ci troviamo =)) =)) :-h

Inizio fertilizzazione acquario 200 litri

Inviato: 24/09/2018, 11:07
di daniel.frizzera
@sa.piddu una domanda. Oggi dosero 0.5 mg/l di fosforo (0.2 ml), poi mercoledì o giovedì se le alghe non aumentano (per ora sono solo sul.muschio in cima al legno, e sono pure belle) doseró gli altri 5 ml di rinverdente. Magnesio e potassio dovrò ri dosarli oppure fino a fine maturazione basta?

Inizio fertilizzazione acquario 200 litri

Inviato: 24/09/2018, 11:14
di sa.piddu
daniel.frizzera ha scritto: pure belle
ti dovrai ricredere sulle filamentose secondo me... ma non fasciamoci la testa prima del tempo! Se vuoi alghe belle poi ne parliamo ;) (le BBA :x )
Per le dosi in generale ti chiedo di cominciare ad osservare la vasca... meglio aggiungere che togliere, ma nessuno in questo momento sa se il mix di piante che hai cosa e quanto consuma... per questo come "metodo" ti si chiede all'inizio di fertilizzare una volta a settimana, fare i test e capire come variano le concentrazioni in colonna...
tre l'altro per magnesio e potassio
daniel.frizzera ha scritto: ri dosarli oppure fino a fine maturazione
ci è comodo Utilizzo del conduttivimetro in acquario ... :)

non c'è un manuale da seguire... anche i commerciali vengono adattati da chi sta davanti la vasca... ti hanno detto in tanti che le piante che hai scelto sono bellissime e esigenti! ma dai primi risultati mi pare tu possa fare solo bene!

Inizio fertilizzazione acquario 200 litri

Inviato: 24/09/2018, 11:45
di daniel.frizzera
sa.piddu ha scritto:
daniel.frizzera ha scritto: pure belle
ti dovrai ricredere sulle filamentose secondo me... ma non fasciamoci la testa prima del tempo! Se vuoi alghe belle poi ne parliamo ;) (le BBA :x )
Per le dosi in generale ti chiedo di cominciare ad osservare la vasca... meglio aggiungere che togliere, ma nessuno in questo momento sa se il mix di piante che hai cosa e quanto consuma... per questo come "metodo" ti si chiede all'inizio di fertilizzare una volta a settimana, fare i test e capire come variano le concentrazioni in colonna...
tre l'altro per magnesio e potassio
daniel.frizzera ha scritto: ri dosarli oppure fino a fine maturazione
ci è comodo Utilizzo del conduttivimetro in acquario ... :)

non c'è un manuale da seguire... anche i commerciali vengono adattati da chi sta davanti la vasca... ti hanno detto in tanti che le piante che hai scelto sono bellissime e esigenti! ma dai primi risultati mi pare tu possa fare solo bene!
Per ora la.conducibilita non è cambiata, segno che: o non hanno a ssorbito nulla di ciò che ho messo, oppure lo hanno assorbito ma gli Stick la mantengono costante rilasciando npk ( cosa che però dubito) oppure l'aumento degli NO3-? discorso alghe: per ora sono limitate al.muschio in cima al tronco, anzi ora che ci sono le alghe a schermarlo cresce pure lui. Non ho penrora accenni di alghe da nessun'altra parte della vasca. La Alternathera ha un colore fantastico

Aggiunto dopo 9 minuti 58 secondi:
@sa.piddu può essere utile fare un test dei PO43- qualche ora dopo l'aggiunta? Potrei così capire se ho stimato.giustomin200 litri netti ( mi aspetto un aumento fino 0.5 mg\l, se è di più vuol dire che lo ho sovrastimati, se e meno chenlinho sottostimati)

Inizio fertilizzazione acquario 200 litri

Inviato: 24/09/2018, 12:54
di sa.piddu
Io non sono per i numeri... ma se ti aiuta fallo pure!
L'obiettivo è renderti consapevole e autonomo.... non hai detto che vuoi fare il Pro in fertilizzazione?! :D

Inizio fertilizzazione acquario 200 litri

Inviato: 24/09/2018, 13:27
di cicerchia80
daniel.frizzera ha scritto: mi aspetto un aumento fino.5 mg\l,
Eh???!?!!

Fossi inte rileggerei anche l'articolo sull'Alternanthera
Forse trovi qualche spunto

Inizio fertilizzazione acquario 200 litri

Inviato: 24/09/2018, 14:47
di daniel.frizzera
cicerchia80 ha scritto:
daniel.frizzera ha scritto: mi aspetto un aumento fino.5 mg\l,
Eh???!?!!

Fossi inte rileggerei anche l'articolo sull'Alternanthera
Forse trovi qualche spunto
Scusa mi è rimasto lo 0 nella tastiera. 0.5 mg litro

Aggiunto dopo 56 secondi:
sa.piddu ha scritto: Io non sono per i numeri... ma se ti aiuta fallo pure!
L'obiettivo è renderti consapevole e autonomo.... non hai detto che vuoi fare il Pro in fertilizzazione?! :D
[-x [-x ho detto che voglio fare il pro nella sezione botta di culo

Aggiunto dopo 38 minuti 53 secondi:
Cmq l'ammania bonsai mi sa che è andata. Sono diventate tutte le piante e marroni trasparenti...

Inizio fertilizzazione acquario 200 litri

Inviato: 24/09/2018, 16:46
di Artic1
daniel.frizzera ha scritto: può essere utile fare un test dei PO43- qualche ora dopo l'aggiunta? Potrei così capire se ho stimato.giustomin200 litri netti ( mi aspetto un aumento fino 0.5 mg\l, se è di più vuol dire che lo ho sovrastimati, se e meno chenlinho sottostimati)
ma pensi che cambi molto se sono 0,6 o 0,5 ? :-?
Come dice Sa.piddu fai pure ma io lo reputo del tutto superfluo ed un test sprecato. Tanto non è solo il litraggio ad influire :-??
cicerchia80 ha scritto: Eh???!?!!

Fossi inte rileggerei anche l'articolo sull'Alternanthera
Forse trovi qualche spunto
credo intendesse dirti che 0,5 mg/l di PO43- sono una inezia :-??
Giusto @cicerchia80? :-?

Inizio fertilizzazione acquario 200 litri

Inviato: 24/09/2018, 17:09
di daniel.frizzera
Allora ho messo il fosforo e fatto.un giro di test. Sulla Hippuridoides in uno stelo si vede meglio.il.problema. le foglie nuove sono trasparenti. Cmq ora vediamo come reagisce. Giovedì metto gli altri 5 ml di rinverdente. Questi i valori:
Amazzonico
Fauna:
Flora: Alternanthera Reinekii mini,Ammania Bonsai,Limnophila Hippuridoides,Limnophila Aromatica Wavy,Bacopa Monnieri,Rotala Wallikii,Limnophila sessiliflora,Rotala Rotundifolia Colorata,Hygrophila Pinnatifida,Anubias Barteri Nana,Brasil Moss

Valori
24/09/18-> EC: 232, NO3-: 10, PO43-: 0.5, pH: 7.1, KH: 6, GH: 8, CO2: 17, fe: 0.25, NO2-: 0.5, Temp: 26.3, Note: NH3/NH4: 0.5 mg/l,aumentata CO2 a 70 bolle al minuto ,
23/09/18-> EC: 230, NO3-: 10, PO43-: 0, pH: 6.9, KH: 6.5, GH: 8, CO2: 28, fe: 0, NO2-: 0.5, Temp: 26.1,
21/09/18-> EC: 230, NO3-: 10, PO43-: 0, pH: 6.9, KH: 6.5, GH: 8, CO2: 29, fe: 0, NO2-: 0.5, Temp: 25.7,
17/09/18-> EC: 230, NO3-: 0, PO43-: 0, pH: 7.2, KH: 7, GH: 8, CO2: 15, NO2-: 0, Temp: 26.6,

Fertilizzazione
24/09/18-> PO43-: 0.2,
23/09/18-> Micro: 5,
17/09/18-> K: 20, Mg: 20,
13/09/18-> Stick: 4,
Aggiunto dopo 4 minuti 44 secondi:
Queste le foto della Hippuridoides. Pare che cmq le nuove foglioline tendano di nuovo al verde. @Artic1 @sa.piddu