Pagina 7 di 9

Eccesso di fosfati

Inviato: 19/05/2019, 15:18
di lucazio00
Ragnar ha scritto: sto cercando solo (invano) di capire secondo lui, che è molto più esperto di me, quale sia in definitiva questo rapporto ottenuto dalla miscela di queste acque!
Si, con la diluizione con acqua pura quei rapporti non variano

Se ti può essere utile guarda qui:
http://www.acqueinbottiglia.fondazioneamga.org/

Eccesso di fosfati

Inviato: 21/05/2019, 0:39
di cianial
Ciao @nicolatc mi sono ricordato che proprio in questo 3D avevo postato i valori dei fosfati della mia acqua di osmosi e del rubinetto
cianial ha scritto: no uso i reagenti JBL perche le striscette che ho non misurano il PO43-.
Ho appena misurato anche i PO43- dell'acqua del rubinetto ed il valore è uguale a quello dell'acqua da osmosi <0.02mg/l
per quanto riguarda i KH e il GH fatti con i reagenti ho i seguenti valori in vasca
GH = 4.5
KH = 6
mentre l'acquedotto ha
GH = 17
KH = 13

Eccesso di fosfati

Inviato: 21/05/2019, 10:52
di nicolatc
cianial ha scritto: mi sono ricordato che proprio in questo 3D avevo postato i valori dei fosfati della mia acqua di osmosi e del rubinetto
Oops, mi era sfuggito, scusa!
cianial ha scritto: per quanto riguarda i KH e il GH fatti con i reagenti ho i seguenti valori in vasca
GH = 4.5
KH = 6
Quindi è confermato un KH leggermente superiore al GH, nonostante nell'acqua di rubinetto sia inferiore e l'Aquadur lo aumenti meno del GH.
Che fondo hai? :-?

Ad ogni modo, se riesci a procurarti le minerali indicate da Giovanni, fai quei due cambi da 50 litri ciascuno come ti ha suggerito, così eliminiamo l'eccesso di sodio e riportiamo KH e GH a valori e rapporti più normali. Poi vediamo come la situazione evolve nel tempo...

Eccesso di fosfati

Inviato: 21/05/2019, 13:48
di cicerchia80
E se il fornitore la "passasse" direttamente addolcita? :-?

Eccesso di fosfati

Inviato: 21/05/2019, 15:28
di nicolatc
cicerchia80 ha scritto: E se il fornitore la "passasse" direttamente addolcita? :-?
Però 17 gradi di GH dal rubinetto non è poco: è effettivamente meno di quanto riportato nelle analisi (21 gradi), ma ci può essere variabilità in base al periodo.
Il sodio riportato nelle analisi (35-45 mg/l) mi sembra tipicamente in linea con l'elevata durezza. Se poi il fornitore la addolcisse, non avremmo comunque modo di capirlo.
E in ogni caso, non si spiega il KH più alto del GH in acquario, a meno che l'Aquadur non si comporti come specificato nelle indicazioni, oppure che il fondo rilasci qualcosa :-?

Eccesso di fosfati

Inviato: 21/05/2019, 15:34
di cianial
Il fondo della vasca è composto da ghiaino e sabbia + floredopt tutti presi a negozio dove ho comprato l'acquario

Eccesso di fosfati

Inviato: 21/05/2019, 15:43
di GiovAcquaPazza
Floredepot della sera?
Dalla scheda non dovrebbe rilasciare fosfati..

Eccesso di fosfati

Inviato: 22/05/2019, 0:02
di cianial
eccomi qua dopo il cambio acqua consigliato da @GiovAcquaPazza (40l RO + 9l Vitasnella + 1l fonte essenziale) e questi sono i valori:
pH = 6.6 con striscetta JBL
GH = 4.0 con reagente JBL -- 4.1 con striscetta JBL
KH = 4.5 con reagente JBL stesso valore con striscetta JBL
NO2- = 0.1mg/l con reagente JBL
NO3- = 15mg/l con reagente JBL --- 40mg/l con striscetta JBL
PO43- = 0.9mg/l con reagente JBL
EC = 333 µS/cm

Eccesso di fosfati

Inviato: 22/05/2019, 0:33
di nicolatc
cianial ha scritto: floredopt
Probabilmente è la causa dell'aumento del KH. :-?
Se così fosse, dopo i cambi aumenterà di nuovo.
cianial ha scritto: dopo il cambio acqua consigliato da @GiovAcquaPazza
Bene, aspettiamo il secondo cambio; per adesso il KH è sceso a 4.5 gradi, il valore atteso (a metà tra i 6 gradi iniziali e i 3 gradi dell'acqua nuova); il GH è stranamente sceso da 4.5 a 4 mentre sarebbe dovuto salire leggermente (a circa 5.3), ma un po' di tolleranza ci sta sempre.

Eccesso di fosfati

Inviato: 22/05/2019, 7:56
di GiovAcquaPazza
Ok ,
Al prossimo cambio puoi fare i test KH e GH della miscela Ro +Vitasnella + essenziale prima di metterla in vasca ?