Pagina 7 di 12

Allestimento acquario 80l

Inviato: 23/10/2019, 23:23
di Gorboroth
Eccolo qui:
IMG_20191023_231912621.jpg
Son diventato pazzo per scegliere l allestimento e mettere le prime piantine.. ma alla fine ce l'ho fatta 😁

A giorni mi arrivano sessiliflora e ceratophyllum..

Grazie a tutti per l'aiuto fornitomi :)

(Ora apro un nuovo post in Allestimento acquario per consigli su allestimento piante ecc o continuo qui? 🤔)

Allestimento acquario 80l

Inviato: 24/10/2019, 10:32
di roby70
Gorboroth ha scritto:
23/10/2019, 23:23
(Ora apro un nuovo post in Allestimento acquario per consigli su allestimento piante ecc o continuo qui? 🤔)
Puoi anche continuare qui se vuoi ;) Io no, ma sicuramente qualche utente ti darà ottimi consigli.

Allestimento acquario 80l

Inviato: 24/10/2019, 11:02
di Alix
Gorboroth ha scritto:
23/10/2019, 19:48
670g di siporax mini, lana di perlon e spugna
@roby70 non ricordo se la sequenza è corretta, partendo dal flusso di ingresso il perlon va prima o dopo la spugna? I cannolicchi invece per ultimi prima dell'uscita
Per quanto riguarda l'allestimento quelle radici sono proprio belle, se ti piace l'effetto albero (parlo di quella ramificata) puoi legare sul ramo del muschio oppure della hydrocotyle (farà effetto chioma)
Le piante a fusto alto vanno verso il fondo.
Che varietà hai pensato di aggiungere?

Aggiunto dopo 36 secondi:
Ah, il muschio attacca anche molto bene sulle rocce vulcaniche come le tue, l'asta legarne sopra una porzione con del filo di cotone

Allestimento acquario 80l

Inviato: 24/10/2019, 11:20
di roby70
Alix ha scritto:
24/10/2019, 11:03
non ricordo se la sequenza è corretta, partendo dal flusso di ingresso il perlon va prima o dopo la spugna? I cannolicchi invece per ultimi prima dell'uscita
Ci sono in teoria due modi equivalenti, partendo dall'acqua in ingresso.
- lana - spugna - cannolicchi: questa in teoria permette di trattenere il grosso con la lana e sporcare meno le spugne ma richiede cambi più frequenti della lana
- spugna - lana - cannolicchi: il grosso è trattenuto dalla spugna e il fine dalla lana dopo; la spugna si sporca di più ma basta sciacquarla.
La cosa importante è che i cannolicchi siano alla fine e che sia facile togliere lana e spugna senza toccare loro.

Allestimento acquario 80l

Inviato: 24/10/2019, 12:09
di Gorboroth
Alix ha scritto:
24/10/2019, 11:03
@roby70 non ricordo se la sequenza è corretta, partendo dal flusso di ingresso il perlon va prima o dopo la spugna? I cannolicchi invece per ultimi prima dell'uscita
roby70 ha scritto:
24/10/2019, 11:20
Ci sono in teoria due modi equivalenti, partendo dall'acqua in ingresso.
- lana - spugna - cannolicchi: questa in teoria permette di trattenere il grosso con la lana e sporcare meno le spugne ma richiede cambi più frequenti della lana
- spugna - lana - cannolicchi: il grosso è trattenuto dalla spugna e il fine dalla lana dopo; la spugna si sporca di più ma basta sciacquarla.
La cosa importante è che i cannolicchi siano alla fine e che sia facile togliere lana e spugna senza toccare loro.
I canolicchi ovviamente li ho messi per ultimi.. in effetti la spugna si è già sporcata un bel po'.. magari dopo li inverto.. una domanda: la spugna posso sciacquarla durante la maturazione o la lascio così com'è? Ho paura che si intasi di piccoli detriti dato che l' acquario è partito ora.. 😅

Aggiunto dopo 13 minuti 52 secondi:
Alix ha scritto:
24/10/2019, 11:03
Per quanto riguarda l'allestimento quelle radici sono proprio belle, se ti piace l'effetto albero (parlo di quella ramificata) puoi legare sul ramo del muschio oppure della hydrocotyle (farà effetto chioma)
Le piante a fusto alto vanno verso il fondo.
Che varietà hai pensato di aggiungere?

Aggiunto dopo 36 secondi:
Ah, il muschio attacca anche molto bene sulle rocce vulcaniche come le tue, l'asta legarne sopra una porzione con del filo di cotone
Ho già inserito la bacopa caroliniana (sulla sinistra) e un pad di round pellia.. oggi o domani (appena mi arrivano) inserirò sessiliflora e ceratophyllum.. più due palle di cladophora che già ho (quest'ultima l'ho presa per le Caridina che inserirò 😁

Calcola che la radice sulla destra è veramente grossa.. Ci ho messo quelle pietre per tenerla giù.. E già che c'ero ci ho creato una rocciata per rendere il tutto più carino esteticamente 😅
Sui rami avevo pensato di metterci la pellia non appena cresce un po'..

La Hydrocotyle non va interrata? O cresce anche legandola direttamente sul ramo? Ho letto che cmq cresce fino ad uscire fuori dall'acqua.. non vorrei stare a potarla ogni due per tre anche se cmq è carina..

Non so che altre piante aggiungerci.. specialmente da primo piano..

Aggiunto dopo 20 minuti 44 secondi:
Un'altra domanda.. mi conviene già fertilizzare?? E con quante ore di luce mi conviene cominciare?

Allestimento acquario 80l

Inviato: 24/10/2019, 16:17
di gem1978
Gorboroth ha scritto:
24/10/2019, 12:43
La Hydrocotyle non va interrata? O cresce anche legandola direttamente sul ramo?
come preferisci... sommersa le radici hanno poca forza per attecchire, in ogni caso crescerà puntanto l'emersione.
Gorboroth ha scritto:
24/10/2019, 12:43
Un'altra domanda.. mi conviene già fertilizzare??
aspettiamo che le piante siano adattate cioè che inizino a crescere o almeno 15 giorni.
Gorboroth ha scritto:
24/10/2019, 12:43
con quante ore di luce mi conviene cominciare?
parti da 5 ore ed incrementa di 30 minuti a settimani fino ad 8/9 ore al giorno.

Allestimento acquario 80l

Inviato: 25/10/2019, 21:06
di Gorboroth
Un altro piccolo dubbio... Il getto dell' acqua dal filtro, deve smuovere la superfice o meglio di no? Appena avviato, l' uscita dell' acqua del filtro era proprio a pelo d' acqua e il getto faceva rumore.. x_x quindi io ho allungato il tubo, facendo sì che l' acqua venisse gettata direttamente in acqua e non a pelo... cambia qualcosa? Conviene che lo rimetto com'era così da smuovere l' acqua o no? :D

Allestimento acquario 80l

Inviato: 26/10/2019, 0:52
di Alix
In avvio quando si forma la patina batterica in superficie un po’ di movimento aiuta a dissolverla ma se non hai questa patina in vasca èmeglio se non smuovi la superficie (altrimenti disperdi la CO2 che si forma spontaneamente in acquario)

Allestimento acquario 80l

Inviato: 08/11/2019, 18:13
di Gorboroth
Oggi è il 16° giorno..
IMG_20191108_175712368_HDR.jpg
Il cerato a giorni lo metti giù.. posso cominciare a testare i valori dell'acqua o è ancora presto? :)

Allestimento acquario 80l

Inviato: 08/11/2019, 20:26
di roby70
Gorboroth ha scritto:
08/11/2019, 18:13
posso cominciare a testare i valori dell'acqua o è ancora presto?
Puoi testare NO2- e NO3- per capire quando avviene il picco. L'allestimento mi piace :-bd