Mi sa che è ora di pmdd

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
Vultus5
star3
Messaggi: 584
Iscritto il: 10/07/19, 17:08

Mi sa che è ora di pmdd

Messaggio di Vultus5 » 07/05/2020, 9:53

Pisu ha scritto:
06/05/2020, 19:40
Comunque ti ho messo un grazie per la sincerità e per il fatto che non bisogna vergognarsi a raccontare queste cose
Secondo me aiuta molto portare sul forum queste esperienze
Ma con tutte quelle che ho combinato ci posso riempire il forum =))
Però sono contento di aver finalmente capito l'errore perché per la "gente dell' internet" l' hydrocotyle è praticamente una macchina da guerra e me orcoggiuda dopo 2gg di acquario era già mezza patocca.
E comunque è grazie a te che hai capito che poteva essere il prodotto che utilizzavo per micro e mi hai messo la pulce nell'orecchio :-bd
"Più gente conosco e più apprezzo i miei pesci."

Avatar utente
Vultus5
star3
Messaggi: 584
Iscritto il: 10/07/19, 17:08

Mi sa che è ora di pmdd

Messaggio di Vultus5 » 26/06/2020, 18:23

Ciao @Pisu
Ho bisogno di un'altra consulenza.
Praticamente ho iniziato il giro inserendo settimanalmente circa:
2ml di rinverdente
5ml potassio
0.01 azoto
0.01 (o 0.02) fosforo (in un altro giorno)
Andava discretamente bene, ogni settimana avevo un discreto aumento di conducibilità fino a quando non ho notato una stasi, in pratica conducibilità ferma invece di abbassarsi. Si è sbloccata la situazione aggiungendo ferro.
La mia domanda è... Tu quanti ml di ferro metteresti?
Grazie mille
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Più gente conosco e più apprezzo i miei pesci."

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18271
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Mi sa che è ora di pmdd

Messaggio di Pisu » 26/06/2020, 19:41

Ciao :)
Vultus5 ha scritto:
26/06/2020, 18:23
La mia domanda è... Tu quanti ml di ferro metteresti?
Fischia che domandone :))
Ok vediamo di approfondire.
Illuminami sull'illuminazione 😎
Vista in profilo, ma se hai più info meglio.
CO2 c'è? Quanta?
Qualche foto di cui una panoramica.

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Vultus5
star3
Messaggi: 584
Iscritto il: 10/07/19, 17:08

Mi sa che è ora di pmdd

Messaggio di Vultus5 » 27/06/2020, 11:48

Pisu ha scritto:
26/06/2020, 19:41
Illuminami sull'illuminazione
Allora ci sono 2 barre a LED 6500k da 90cm 14 watt 1400 lm
1 barra fotostimolante da 90 cm 16 watt (lumen non dichiarato)
A cui avevo recentemente aggiunto un faretto da 600 lm in mezzo sopra le Cryptocoryne. Ma che poi ho tolto perché la colla a caldo non teneva e aspetto di aprire un tubo di silicone. Diciamo che sarà rimasto su 3 settimane circa.
Pisu ha scritto:
26/06/2020, 19:41
CO2 c'è? Quanta?
Non c'è
Pisu ha scritto:
26/06/2020, 19:41
Qualche foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18271
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Mi sa che è ora di pmdd

Messaggio di Pisu » 27/06/2020, 12:17

Ok, secondo me hai un buon consumo di ferro per essere senza CO2.
Potresti pensare di fare un arrossamento a metà settimana e lasciare il resto più o meno invariato (ovviamente sarebbe da aggiustare di volta in volta; basta una potatura per cambiare le carte in tavola)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
Vultus5 (28/06/2020, 18:49)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Vultus5
star3
Messaggi: 584
Iscritto il: 10/07/19, 17:08

Mi sa che è ora di pmdd

Messaggio di Vultus5 » 27/07/2020, 12:32

Ciao @Pisu :D
Ti mancavo eh? :x
Cmq ho ancora qualche problema nell'aggiustare il tiro della fertilizzazione...
Partiamo con ordine: diciamo che un mesetto fa avevo un piccolo problema di alghe e la conducibilità che calava di pochissimo o non calava quindi pre-ferie ho messo solo 0.15 di cifo azoto.
Mentre ero via ho fatto mettere a mio papà adeguatamente istruito 0.2 di azono e 0.2 di fosforo in gg diversi.
Ora sono tornato ( =(( ) e ho più alghe e sia il limnobium che l' hydrocotyle stanno come da foto (manca l'emoticon della cacchina):
Ma la limnophila è uscita dall'acqua e mi ha fatto pure un fiore!
Io credo che potrebbe mancare il magnesio ma l il GH non è calato... questo reagente ha il tappo un po' farlocco non vorrei che sia per questo che ho notato l'incremento di GH senza aggiungere niente.
Tu che ne pensi?
Grazie mille
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Più gente conosco e più apprezzo i miei pesci."

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18271
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Mi sa che è ora di pmdd

Messaggio di Pisu » 27/07/2020, 19:35

Vultus5 ha scritto:
27/07/2020, 12:32
Ciao Pisu :D
Ciao :)
Vultus5 ha scritto:
27/07/2020, 12:32
Ti mancavo eh? :x
:-
:ymparty:
=))
Vultus5 ha scritto:
27/07/2020, 12:32
Io credo che potrebbe mancare il magnesio ma l il GH non è calato
In realtà mi sa che manca tutto :))
È un mese che non metti niente...
Io partirei dal rinverdente.
E probabilmente anche il potassio serve.
Comunque riporta gli ultimi test che non li vedo

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Vultus5
star3
Messaggi: 584
Iscritto il: 10/07/19, 17:08

Mi sa che è ora di pmdd

Messaggio di Vultus5 » 28/07/2020, 9:58

Pisu ha scritto:
27/07/2020, 19:35
È un mese che non metti niente...
Ma la conducibilità è fissa e ho alghe in aumento quindi avevo escluso carenze di micro e ferro.
Con la conducibilità fissa ho aggiunto solo azoto e fosforo senza fare altri test.
Poi ieri sera sono passato in un negozio nuovo e già che c'ero ho fatto fare i test dell' acqua:
Conducibilità 920!!!!
NO2- 0
NO3- 0
KH 6 (con i miei avevo 4)
pH 6.8 (mi fa strano con KH 6)
PO43- 0.5
Mg 8
Fe 0

Alla fine l'unica cosa che pensavo mancasse è l'unica che c'era!
Cmq stasera rifaccio i test e ti dico.
Intanto faccio arrossamento e azoto e per il coduttivimetro mi sa che ne va preso uno nuovo...
Intanto grazie mille

Aggiunto dopo 43 minuti 31 secondi:
Ecco il mio conduttivimetro misura in TDS che non è altro EC x 0.5 quindi in realtà io ho sempre considerato il valore dimezzato. Quindi senza cambiare strumento devo solo raddoppiare il valore che leggo.
"Più gente conosco e più apprezzo i miei pesci."

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18271
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Mi sa che è ora di pmdd

Messaggio di Pisu » 28/07/2020, 12:46

Vultus5 ha scritto:
28/07/2020, 10:41
Ma la conducibilità è fissa e ho alghe in aumento quindi avevo escluso carenze di micro e ferro.
Proprio perché è fissa vuol dire che c'è un elemento bloccante
Vultus5 ha scritto:
28/07/2020, 10:41
Conducibilità 920!!!!
Mi pare un po' troppo :-?
Attendiamo il test del GH
Vultus5 ha scritto:
28/07/2020, 10:41
Intanto faccio arrossamento e azoto
Anche il fosforo và messo

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Vultus5
star3
Messaggi: 584
Iscritto il: 10/07/19, 17:08

Mi sa che è ora di pmdd

Messaggio di Vultus5 » 29/07/2020, 18:42

Pisu ha scritto:
28/07/2020, 12:46
Attendiamo il test del GH
A me il GH da 11
Pisu ha scritto:
28/07/2020, 12:46
Anche il fosforo và messo
Al momento ho messo solo 2ml di rinv e 0.2 di cifo azoto.
Ok, lo metto stasera.

Link per lo storico:

considera che il mio conduttivimetro misura in TDS quindi conducibilità è 386*2 => 772
"Più gente conosco e più apprezzo i miei pesci."

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti