
Impianto CO2
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: Impianto CO2
Io ,ti ripeto, allora proverei il citrico prima di spendere 50 euro...con quelli allestisci un 80 litri, pesci compresi 


- Simo63
- Messaggi: 2597
- Iscritto il: 21/10/13, 0:06
-
Profilo Completo
Re: Impianto CO2
Concordo con Jovy, visto che provare ti costa così poco.
Comunque il riduttore vecchio Askoll è praticamente identico al nuovo, cambia solo il form factory.
Comunque il riduttore vecchio Askoll è praticamente identico al nuovo, cambia solo il form factory.
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
- pantera
- Messaggi: 1965
- Iscritto il: 03/01/14, 16:22
-
Profilo Completo
Re: Impianto CO2
la porosa è la stessa ma il nuovo diffusore è molto più piccolo e non è svitabile quindi partita la porosa è da buttare,per me era meglio il vecchio il mio era molto rumoroso e il negoziante me lo sostituì col vecchio modello
- roberto
- Messaggi: 2244
- Iscritto il: 25/11/14, 15:19
-
Profilo Completo
Re: Impianto CO2
antonys.....io uso i lieviti, con o senza gel......erogazione stabile a 0.5 atm......dipende cosa usi per regolare la pressione.antonys1993 ha scritto:Io ho usato solo i lieviti, ma lo escludo perché poco stabile
dai un'occhiata qui
http://www.acquariofiliafacile.it/brico ... t6877.html
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed
- antonys1993
- Messaggi: 314
- Iscritto il: 17/05/15, 1:14
-
Profilo Completo
Re: Impianto CO2
Ma quindi il nuovo diffuso askoll non è uguale a quello vecchio a quanto ho capito?
In termini di prestazioni vale ancora la pena la spesa o meglio affidarsi ad un venturi?
In termini di prestazioni vale ancora la pena la spesa o meglio affidarsi ad un venturi?
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: Impianto CO2
Io usavo il venturi con i lieviti e mi trovavo benissimo. Poi ho trovato un impianto askoll nuovo con bombola e diffusore in super offerta causa chiusura negozio e l'ho preso. Non so come sia quello vecchio ma quello nuovo é una bomba.
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- antonys1993
- Messaggi: 314
- Iscritto il: 17/05/15, 1:14
-
Profilo Completo
Re: Impianto CO2
Quindi mi confermi che è un ottimo impianto? [emoji11] [emoji11]GiuseppeA ha scritto:Io usavo il venturi con i lieviti e mi trovavo benissimo. Poi ho trovato un impianto askoll nuovo con bombola e diffusore in super offerta causa chiusura negozio e l'ho preso. Non so come sia quello vecchio ma quello nuovo é una bomba.
Senti il bisogno di manometri?
Si regola solo con la chiave da sopra ?
Il dado posteriore a che cosa serve?
Scusami tutte ste domande ma sono troppo gasato [emoji51] [emoji51]
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: Impianto CO2
Io mi trovo benissimo. Ho regolato in maniera precisa e veloce solo con la brugola. Onestamente per il dado non mi sono posto il problema... Noi l'ho mai toccato...
- Questi utenti hanno ringraziato GiuseppeA per il messaggio:
- antonys1993 (10/06/2015, 9:01)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Impianto CO2
Se è come il vecchio tipo, il "dado" non va toccato perché contiene la regolazione della pressione a "brugola".
Ce l'ho da quasi 10 anni e non ho mai sentito la necessità di manometri [emoji6]
Alessandro
Ce l'ho da quasi 10 anni e non ho mai sentito la necessità di manometri [emoji6]
Alessandro
- Questi utenti hanno ringraziato cuttlebone per il messaggio:
- antonys1993 (10/06/2015, 9:01)
"Fotti il sistema. Studia!"
- antonys1993
- Messaggi: 314
- Iscritto il: 17/05/15, 1:14
-
Profilo Completo
Re: Impianto CO2
Ragazzi ho collegato il tubicino al diffusore askoll facendolo entrare fino in fondo, ma anche mettendo 2 fascette mi escono delle bolle da li quando va in pressione
A voi anche è capitato?
A voi anche è capitato?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: ValeDidi e 14 ospiti