Consigli allestimento vetro curvo

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17545
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Consigli allestimento vetro curvo

Messaggio di Fiamma » 07/08/2020, 0:10

uanema1 ha scritto:
06/08/2020, 15:56
La Seconda: io posseggo 5 Caridina blue tiger oe, oggi vedo un post di Caridina che sembravano uguale alle mie ma nella descrizione vengono definite deep blue tiger oe, la domanda é sono uguali alle mie e cosa vuol dire deep
no ne so quasi nulla di Caridina ma deep blue vuol dire blu profondo (o blu intenso) suppongo siano le stesse che hai tu, ma puoi aprire un topic nella sezione Invertebrati per essere sicuro :)
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
uanema1 (07/08/2020, 11:26)

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23836
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Consigli allestimento vetro curvo

Messaggio di gem1978 » 07/08/2020, 1:21

uanema1 ha scritto:
06/08/2020, 15:56
starter
"di avvio" :)

Il pad in legno toglilo e metti il muschio dove preferisci rispettando le sue esigenze.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
uanema1
star3
Messaggi: 61
Iscritto il: 26/06/20, 20:06

Consigli allestimento vetro curvo

Messaggio di uanema1 » 07/08/2020, 11:30

gem1978 ha scritto:
07/08/2020, 1:21
uanema1 ha scritto:
06/08/2020, 15:56
starter
"di avvio" :)

Il pad in legno toglilo e metti il muschio dove preferisci rispettando le sue esigenze.
E necessario toglierle dal pad o ci possono anche rimanere e collocarle in acquario cosi come ricevute.?

Posted with AF APP

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23836
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Consigli allestimento vetro curvo

Messaggio di gem1978 » 07/08/2020, 19:13

Potresti tenerlo anche così, sarebbe meglio sapere che legno è però :-?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
uanema1 (08/08/2020, 11:43)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
uanema1
star3
Messaggi: 61
Iscritto il: 26/06/20, 20:06

Consigli allestimento vetro curvo

Messaggio di uanema1 » 27/08/2020, 13:04

Concludo questo post con un aggiornamento.
Questo acquario sarà dismesso per i motivi che spieghero in seguito, ma ne stò allestendo un altro di 30 litri sempre per le Caridina.
Le sei Tiger Blue OE che avevo in questo acquario con vetro curvo, che non mi è mai piaciuta la vista che offriva porprio a causa del vetro curvo, sono morte tutte. Le prime due forse per cause naturali a distanza di 15 giorni l'una dall'altra, le 4 rimanenti sono morte tutte in un sol colpo, la sera prima gli avevo dato un pastone di verdure essiccate che avevo preparato personalmente, la sera successiva le trovo stecchite. Insieme al negoziante ipotiziamo un avvelenamento a causa della cena somministrata la sera prima.
In fase di dismissione ho testato quelle rocce (seiryu stone) e friggevano in modo maledetto in oltre avevo un filtro di 620 lh in 50 litri netti di acqua, forse anche posizionato piu alto del pelo acqua di conseguenza generava molto movimento e queste due componenti (Rocce + Filtro) facevano in modo da mantenermi il pH troppo alto sempre sugli 8,3, la catappa messa negli ultimi giorni non era servita a nulla.
Questo e quanto, ovviamente per il nuovo acquario da 30 litri cercherò di non commettere gli stessi errori, in fase di allestimento ho comprato un filtro adeguato al litraggio, sabato vado a ritirare rocce laviche, 20 litri acqua osmotica a 400 µS/cm + 10 litri prelevati dall'acquario con vetro curvo in dismissione.
Aprirò al momento opportuno un altro post in questa sezione per il nuovo acquario ritenendo prezioso il vostro supporto.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17545
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Consigli allestimento vetro curvo

Messaggio di Fiamma » 27/08/2020, 17:48

Mi dispiace :(
Magari se ti ricordi cosa c'era nel pastone prova ad aprire un topic in Invertebrati per raccontare la tua esperienza, potrebbe servire per capire meglio ed eventualmente evitare ad altri lo stesso errore (se errore da parte tua c'è stato)
Le seiryu stones sono bellissime ma notoriamente calcaree...
uanema1 ha scritto:
27/08/2020, 13:04
ne stò allestendo un altro di 30 litri
:-bd
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
uanema1 (27/08/2020, 18:19)

Avatar utente
uanema1
star3
Messaggi: 61
Iscritto il: 26/06/20, 20:06

Consigli allestimento vetro curvo

Messaggio di uanema1 » 27/08/2020, 18:21

Fiamma ha scritto:
27/08/2020, 17:48
Mi dispiace :(
Magari se ti ricordi cosa c'era nel pastone prova ad aprire un topic in Invertebrati per raccontare la tua esperienza, potrebbe servire per capire meglio ed eventualmente evitare ad altri lo stesso errore (se errore da parte tua c'è stato)
Le seiryu stones sono bellissime ma notoriamente calcaree...
uanema1 ha scritto:
27/08/2020, 13:04
ne stò allestendo un altro di 30 litri
:-bd
Grazie Fiamma ho seguito il tuo suggerimento. Ho appena aperto il post nella sezione invertebrati.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato uanema1 per il messaggio:
Fiamma (27/08/2020, 18:21)

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23836
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Consigli allestimento vetro curvo

Messaggio di gem1978 » 28/08/2020, 0:07

uanema1 ha scritto:
27/08/2020, 13:04
20 litri acqua osmotica a 400 µS/cm
Ma non è osmosi questa :-?? L'osmosi ha 0 µS/cm

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
uanema1
star3
Messaggi: 61
Iscritto il: 26/06/20, 20:06

Consigli allestimento vetro curvo

Messaggio di uanema1 » 28/08/2020, 10:23

gem1978 ha scritto:
28/08/2020, 0:07
uanema1 ha scritto:
27/08/2020, 13:04
20 litri acqua osmotica a 400 µS/cm
Ma non è osmosi questa :-?? L'osmosi ha 0 µS/cm
E vero che non ho specificato con aggiunta di sali credevo bastasse l'intuizione proprio perche l'osmosi ha 0 µS/cm. Quindi ottengo 400 0 µS/cm con l'aggiunta dei sali cercando di portarmi ai valori adatti per le nuove tiger che andrò a inserire appena pronto o maturo che dir si voglia. Credo e spero di non aver generato confusione.

Posted with AF APP

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23836
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Consigli allestimento vetro curvo

Messaggio di gem1978 » 28/08/2020, 16:05

ok. chiaro :)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Twobob e 9 ospiti