Pagina 7 di 14

Calcio potassio e eccessi..

Inviato: 18/08/2020, 20:15
di Zommy86
cicerchia80 ha scritto:
18/08/2020, 20:10
Ma il KH con che lo tiri su?
con niente

tagliando l'acqua di rete al 60%

60% rete 40% osmosi arrivo a
Kh4
Calcio 21.6
Magnesio: 5.20
Potassio: meno di 1
Solfato: 15
Cloruro: 12
Sodio: 7

sto valutando/studiando cosa aggiungere per avere un buon rapporto e sufficienti macro (calcio/potassio/magnesio) per un plantacquario cosi da ricostruire l'acqua sempre uguale

Pisu ha scritto:
18/08/2020, 20:09
Inutile perdersi coi numeri
Una volta che abbiamo un rapporto decente è sufficiente guardare il GH.
Per un plantacquario puro è utile stare intorno agli 8-12 dGH.
era per avere un minimo di elementi giusti, sono abbastanza preciso/pignolo in queste cose XD preferisco fare subito bene invece di pentirmene dopo

Calcio potassio e eccessi..

Inviato: 18/08/2020, 20:21
di cicerchia80
Zommy86 ha scritto:
18/08/2020, 20:15
Solfato: 15
Forse il cloruro non lo userei, cosi a mente
Lo zolfo è 5 mg/l, volendo si può calcolare
Sei 1 a 1 di partenza con il magnesio da acqua di rete

Calcio potassio e eccessi..

Inviato: 18/08/2020, 20:25
di Zommy86
cicerchia80 ha scritto:
18/08/2020, 20:21
Zommy86 ha scritto:
18/08/2020, 20:15
Solfato: 15
Forse il cloruro non lo userei, cosi a mente
Lo zolfo è 5 mg/l, volendo si può calcolare
Sei 1 a 1 di partenza con il magnesio da acqua di rete
scusa non ho capito, quello che hai scritto scusa

Comunque secondo te cosa conterrebbe fare con questi valori? portare calcio a 30 e magnesio/potassio 15?

Aggiunto dopo 28 minuti 3 secondi:
Perché una soluzione potrebbe sarebbe: @cicerchia80

70% osmosi
30% rete

su 20 litri
1.9 gr cloruro di magnesio
0.75 gr carbonato di calcio
0.65 gr solfato di potassio

Kh4
Gh8
Cloruro 42 mg/l
Solfato 29 mg/l
Sodio 5 mg/l
Calcio 31 mg/l
Magnesio 15 mg/l
Potassio 15 mg/l

Conducibilità senza i sali 132 µS/cm

No nso dove sbattere la testa =)) =)) =))

Aggiunto dopo 2 minuti :
che tra l'altro sto inquinando il topic di @Certcertsin :-!!!

Calcio potassio e eccessi..

Inviato: 18/08/2020, 20:55
di Certcertsin
Zommy86 ha scritto:
18/08/2020, 20:15
sto valutando/studiando cosa aggiungere per avere un buon rapporto e sufficienti macro (calcio/potassio/magnesio) per un plantacquario cosi da ricostruire l'acqua sempre uguale
Che poi quando arrivano i commensali verrà stravolto uno mangia tanta cipolla ,l altro tanta carota avanzando magari il pomodoro..secondo me conviene partire con un acqua leggera con un KH tipo 4 e un GH 8 e poi
aggiungere " alla bisogna" osservando le piante e conducibilità..

Calcio potassio e eccessi..

Inviato: 18/08/2020, 20:55
di fablav
Zommy86 ha scritto:
18/08/2020, 20:15
Kh4
Calcio 21.6
Magnesio: 5.20
Il GH è 4,2, infatti di magnesio ne hai poco rispetto al calcio.
Se quel KH ti sta bene alza il magnesio col solfato.
Almeno credo, perché questo
cicerchia80 ha scritto:
18/08/2020, 20:21
Forse il cloruro non lo userei, cosi a mente
Lo zolfo è 5 mg/l, volendo si può calcolare
non l'ho capito neanche io.
Zommy86 ha scritto:
18/08/2020, 20:25
portare calcio a 30 e magnesio/potassio 15
ma parlavamo di rapporti o di valori assoluti?
Perchè così non se ne esce.
Altrimenti avremo tutti acquari uguali con le stesse durezze, gli stessi pesci, etc...

Calcio potassio e eccessi..

Inviato: 18/08/2020, 20:59
di Certcertsin
Zommy86 ha scritto:
18/08/2020, 20:55
che tra l'altro sto inquinando il topic di @Certcertsin
Non importa ,anzi mi intriga questa chiaccherata!

Calcio potassio e eccessi..

Inviato: 18/08/2020, 21:01
di Zommy86
fablav ha scritto:
18/08/2020, 20:55
non l'ho capito neanche io.
ok pensavo di essere l'unico XD
fablav ha scritto:
18/08/2020, 20:55
ma parlavamo di rapporti o di valori assoluti?
valori assoluti, io dovrei "ricostruire" l'acqua per il nuovo acquario.
tagliando per arrivare a KH 4 questi sono i valori del resto
Calcio 21.6
Magnesio: 5.20
Potassio: meno di 1
Solfato: 15
Cloruro: 12
Sodio: 7

questa potrebbe essere una soluzione:
70% osmosi
30% rete

su 20 litri
1.9 gr cloruro di magnesio
0.75 gr carbonato di calcio
0.65 gr solfato di potassio

Kh4
Gh8
Cloruro 42 mg/l
Solfato 29 mg/l
Sodio 5 mg/l
Calcio 31 mg/l
Magnesio 15 mg/l
Potassio 15 mg/l

il rapporto è giusto, niente nitrato di potassio ma posso sempre usare il cifo azoto o comunque usare il nitrato di potassio al posto del solfato di potassio successivamente

Calcio potassio e eccessi..

Inviato: 18/08/2020, 21:03
di Certcertsin
fablav ha scritto:
18/08/2020, 20:55
Altrimenti avremo tutti acquari uguali con le stesse durezze, gli stessi pesci, etc...
E andrebbe bene anche se coltivassimo tutti le stesse piante , nella stessa proporzione,con le stesse luci,lo stesso terreno ,la stessa temperatura ecc,ma ( per fortuna )non è così quindi i valori giusti non esistono..

Calcio potassio e eccessi..

Inviato: 18/08/2020, 21:04
di Zommy86
Certcertsin ha scritto:
18/08/2020, 21:03
E andrebbe bene anche se coltivassimo tutti le stesse piante , nella stessa proporzione,con le stesse luci,lo stesso terreno ,la stessa temperatura ecc,ma ( per fortuna )non è così quindi i valori giusti non esistono..
è chiaro lo so benissimo ma da una base bisogna partire.

Calcio potassio e eccessi..

Inviato: 18/08/2020, 21:06
di fablav
Zommy86 ha scritto:
18/08/2020, 21:04
è chiaro lo so benissimo ma da una base bisogna partire
E quando è pronto tutto ti invaghisce dei Guppy =))

Aggiunto dopo 21 secondi:
Che tra l'altro male non starebbero ;)