Ritorno all'acquariofilia...

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Jack8
star3
Messaggi: 588
Iscritto il: 02/05/20, 16:12

Ritorno all'acquariofilia...

Messaggio di Jack8 » 10/10/2020, 9:28

kahran78 ha scritto:
10/10/2020, 8:23
Quali conseguenze nefaste devo attendermi?
Se li hai interrati bene... Nessuna :-bd

Posted with AF APP
42

https://www.acquariofiliafacile.it/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/un-lido-al-fiume-t73024.html#p1189316

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 44266
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Ritorno all'acquariofilia...

Messaggio di roby70 » 10/10/2020, 9:48

Al massimo si alzano nitriti è nitrati ma non hai pesci quindi nessun problema
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
kahran78
star3
Messaggi: 57
Iscritto il: 27/09/20, 19:46

Ritorno all'acquariofilia...

Messaggio di kahran78 » 12/10/2020, 9:56

Ciao, la nebbia non accenna a diradarsi! E ora l'acqua puzza anche un bel pò e c'è una patina sulla superficie. Credo tutto legato a questa esplosione batterica. Ma se togliessi il sacchettino dell'attivatore Juwel dal filtro? Oppure ormai vale la pena lasciarlo stare? Intanto ho spostato la bocchetta dell'acqua verso la superficie per smuoverla un pò.

Comunque ho aggiunto cannolicchi e un altro paio di piante. Al mio ritorno ho trovato le piante a crescita veloce già significativamente cresciute.

Stasera sarei intenzionato a far partire anche la CO2.
Può essere utile ripetere già oggi un giro di test sull'acqua?

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 44266
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Ritorno all'acquariofilia...

Messaggio di roby70 » 12/10/2020, 10:13

kahran78 ha scritto:
12/10/2020, 9:56
Ma se togliessi il sacchettino dell'attivatore Juwel dal filtro?
Si, non avevo capito che era ancora dentro.
kahran78 ha scritto:
12/10/2020, 9:56
Intanto ho spostato la bocchetta dell'acqua verso la superficie per smuoverla un pò.
Va bene.
kahran78 ha scritto:
12/10/2020, 9:56
Può essere utile ripetere già oggi un giro di test sull'acqua?
Mi ricordi gli ultimi quando li avevi fatti?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
kahran78
star3
Messaggi: 57
Iscritto il: 27/09/20, 19:46

Ritorno all'acquariofilia...

Messaggio di kahran78 » 12/10/2020, 10:21

Gli ultimi test risalgono a giovedì sera, trovi i valori qualche post indietro in questo topic

Provvedo a togliere l'attivatore

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 44266
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Ritorno all'acquariofilia...

Messaggio di roby70 » 12/10/2020, 10:23

Per i test puoi anche aspettare questo fine settimana
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
kahran78
star3
Messaggi: 57
Iscritto il: 27/09/20, 19:46

Ritorno all'acquariofilia...

Messaggio di kahran78 » 18/10/2020, 12:14

Eccomi qua con un aggiornamento, giunto al giorno 10 dall'avviamento

Cosa è successo nel frattempo
- CO2 avviata, anche se per ora ne sto erogando pochissima (10 bolle al minuto circa)
- Da ieri ho montato nella plafoniera le nuove luci, due strisce LED bianche (6400k, 3000 lumen/metro dichiarati) e una RB 4:1, con annessa centralina TC420. Per il momento ho inserito le nuove luci nello stesso fotoperiodo di quelle dell'acquario (4,5 ore al momento) impostandole soltanto al 50% della loro potenza tramite la centralina, con l'intento di aumentare solo gradualmente ore e potenza della luce. Ho aggiunto alle suddette ore mezz'ora di alba e mezz'ora di tramonto con i soli LED aggiuntivi.
- Come fertilizzazione non ho aggiunto niente, quindi siamo fermi ai pezzetti di stick interrati una settimana fa.
- Il nebbione si sta pian piano diradando, l'acqua non è ancora limpida ma giorno dopo giorno la situazione va a migliorare. In superficie, nella parte più distante dalla pompa che smuove la superficie, si è formata una sorta di 'sporco' in superficie, presumo sempre legato alla stessa causa

Questi i valori misurati questa mattina
pH: da qualche parte tra il 6,5 e il 7, ma decisamente più verso il 7 (non mi piace il test Sera, ne voglio prendere uno più preciso)
KH: 4
GH: 6
Nitrati: assenti
Nitriti: assenti
Quindi sostanzialmente gli stessi valori di una settimana fa

Come stanno le piante
Alcune piante direi che stanno abbastanza bene, stanno crescendo e anche mettendo foglie nuove. Altre mostrano invece dei segni più marcati di sofferenza (Echinodorus Tenellus, Cyperus Helferi, Anubias Barteri). Le piante sullo sfondo le valuto male, la 'nebbia' mi impedisce ancora di distinguerle con chiarezza. L'Hydrocotyle Leucocephala sembra addirittura sparita dalla vasca :( ne ho trovato qualche pezzetto 'marcito' in giro
Nessuna traccia di alghe per quanto riesca a vedere.

Consigli su questo fronte? Presto per la fertilizzazione in colonna? Aumento la CO2 o le luci? Lascio stare tutto così come è?

Più tardi quando si accende vi mando anche un aggiornamento fotografico :)

Saluti a tutti!

mmarco
star3
Messaggi: 32824
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Ritorno all'acquariofilia...

Messaggio di mmarco » 18/10/2020, 12:32

Io darei un po' di CO2 in più.
Poi inizierei a pensare a blanda fertilizzazione.
Ciao

Posted with AF APP

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 24090
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Ritorno all'acquariofilia...

Messaggio di gem1978 » 20/10/2020, 0:32

kahran78 ha scritto:
18/10/2020, 12:14
non mi piace il test Sera, ne voglio prendere uno più preciso
Phmetro elettronico oppure JBL a reagente.
Poi con un valore di pH più preciso valutiamo, incrociando con il KH, più o meno quanta CO2 stai effettivamente erogando e se è il caso di aumentare.
kahran78 ha scritto:
18/10/2020, 12:14
Presto per la fertilizzazione in colonna?
Se alcune stanno crescendo e altre invece patiscono potrebbe essere il momento di chiedere supporto ai ragazzi in fertilizzazione :) con loro potresti valutare anche la gestione della illuminazione .

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
kahran78
star3
Messaggi: 57
Iscritto il: 27/09/20, 19:46

Ritorno all'acquariofilia...

Messaggio di kahran78 » 24/10/2020, 19:41

Aggiornamento (giorno 17 di maturazione)
Mi sono procurato il test pH a reagente JBL
Il risultato del pH con questo test è tra 7 e 7,2
Ecco gli altri valori testati oggi
Nitrati: assenti
Nitriti: assenti
KH: 6 (strano? in precedenza era stato sempre 4, cosa può averlo alzato? Non ho inserito niente di nuovo in vasca)
GH: 6

Il fotoperiodo adesso è a 5 ore + alba/tramonto
Lunedì dovrebbero arrivarmi i vari componenti del PMDD base, aprirò un topic nella sezione apposita per capire se è il caso di cominciare con un basso dosaggio

La nebbia adesso è leggera ma il colore dell'acqua continua ad essere molto rossastro, vi metto una foto per darvi l'idea della situazione.
I legni sono dei Driftwood presi in negozio, possibile siano loro a dare questo colore? Avevo letto che erano tra quelli che in realtà producevano meno questo effetto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti