Carenza Ludwigia

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
aragorn
star3
Messaggi: 5128
Iscritto il: 05/10/19, 23:55

Carenza ludwigua

Messaggio di aragorn » 10/10/2020, 0:33

non mi sembrano poche alghe io gli darei più attenzione e dobbiamo sempre demolire le nostre certezze ed in questo AF è uno stimolo perchè l'esclusione delle cause probabili verifica quelle improbabili .
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo! :ympray: :-?
Le faccette le uso poco e male ... è chiaro

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Carenza ludwigua

Messaggio di bitless » 10/10/2020, 0:35

aragorn ha scritto:
10/10/2020, 0:33
l'esclusione delle cause probabili verifica quelle improbabili
praticamente il contrario del Rasoio di Occam! :D :D
mm

Avatar utente
aragorn
star3
Messaggi: 5128
Iscritto il: 05/10/19, 23:55

Carenza ludwigua

Messaggio di aragorn » 10/10/2020, 0:47

bitless ha scritto:
10/10/2020, 0:35
praticamente il contrario del Rasoio di Occam!
il passo successivo nelle attività sderimentali
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo! :ympray: :-?
Le faccette le uso poco e male ... è chiaro

Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4713
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

Carenza ludwigua

Messaggio di Ragnar » 10/10/2020, 0:53

bitless ha scritto:
10/10/2020, 0:35
praticamente il contrario del Rasoio di Occam!
Eh vabbè ora le tiriamo fuori tutte! :))
Quindi qual'eta la meno probabile? Mi sono perso un bel po' di roba, ero a lavoro

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Avatar utente
aragorn
star3
Messaggi: 5128
Iscritto il: 05/10/19, 23:55

Carenza ludwigua

Messaggio di aragorn » 10/10/2020, 0:55

joey ha scritto:
07/10/2020, 22:50
Nitrati 10, nitriti 0, fosfati 1.6, potassio 40, pH 6.7, KH 7, GH 8.5, ec 330us
joey ha scritto:
09/10/2020, 23:02
EC 314 @25°C
Fosfati 0,8 mg/l
Nitrati 5/10 mg/l
Potassio 35/40 mg/
perchè dici che non c'è stato un calo di 1/4 al netto di errori di misurazioni direi che funziona come un orologio gli zero virgola sono errori di misurazione .
a quanto stimi il Magnesio adesso io non posso
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo! :ympray: :-?
Le faccette le uso poco e male ... è chiaro

Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4713
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

Carenza ludwigua

Messaggio di Ragnar » 10/10/2020, 1:11

aragorn ha scritto:
09/10/2020, 20:04
Il mio raggionamento parte da altri presupposti e cioè:
il rapporto N/P =10 P <=1 (1 il massimo) e N ottimale a 10 mg/L (questo è spesso un'utopia ma consideriamola)
Ca/Mg tendente a 3/4
Mg massimo misurabile dal test Jbl =10 (senza fare diluizioni) per cui Ca tendente a 40 mg/L nel massimo
K massimo misurabile dal test Jbl =15 (senza fare diluizioni)
K dev'essere maggione di N per tanti motivi che qui non spiego ma minore di Ca
quindi in range ottimale di K che hai indicato tu è quasi esatto io cercherei di non superare 15 (altri valori permettendo) ma di per se il dato bruto non ci aiuta mentre più interessante è se lo consideraiamo in rapporto con gli altri ioni .
diciano che K dev'essere
maggiore di N per N tendente a valori normali (10 e non maggiore di 25)
maggiore di Mg per Mg tendente a valori normali (non maggiore di 10)
minore di Ca per Ca tendente a valori normali (non maggiore di 50, salvo vasche dedicate a particolari allevamenti).
Così facendo
joey ha scritto:
09/10/2020, 18:51
<5 mg carenza
5-10 mg buono
si può dire esatto
joey ha scritto:
09/10/2020, 18:51
10-20 abbondante
dipende dai rapporti
joey ha scritto:
09/10/2020, 18:51
20-30 troppo
>30 eccesso
Per me sopra 20 può essere in eccesso e lo considero tale perché i rapporti quasi mai tornano

Aggiunto dopo 42 secondi:
aragorn ha scritto:
09/10/2020, 20:04
Ca/Mg tendente a 3/4
tra 3 e 4 è più corretto
Non sono d'accordo su questo argomento, per me l'eccesso lo fa il rapporto tra gli elementi e non la loro percentuale singola. Cioè se ho il K a 45 mg/l ed il calcio a 70 mg/L Non ho un eccesso di potassio! Ma se ho il calcio a 30 allora avrò l'eccesso!
joey ha scritto:
09/10/2020, 23:02
pH 6,7
EC 314 @25°C
Fosfati 0,8 mg/l
Nitrati 5/10 mg/l
Potassio 35/40 mg/l (diluizione a 3, non contento poi ho aggiunto altri 15 ml demi per un fattore 6 e per ulteriore prova/curiosità aggiunti altri 10ml di demi per un fattore 8...sempre li andavo a parare)
KH 6,5/7 (ha tentato il viraggio alla sesta goccia ma è avvenuto completo alla settima)
GH 8 (in realtà il viraggio è avvenuto alla settima, ma prove condotte su 3 campioni noti hanno sempre evidenziato un 15-20% di lettura inferiore, per cui lo innalzo sempre del 15%)

Il cambio di ieri da 10 lt (su 40 netti, quindi 25%) ha sortito un effetto blando, mi aspettavo un calo leggermente più marcato. Mi torna KH/GH, meno il resto. Ma questo è...
Io direi che non sei messo assolutamente male nemmeno con azoto e fosforo, a questo punto porterei il calcio ad un valore almeno superiore al potassio e andrei anche di magnesio!
Per quanto riguarda i cambi, aspetta almeno una settimana tra un cambio e l'altro! :-h

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Avatar utente
joey
star3
Messaggi: 652
Iscritto il: 30/04/19, 15:24

Carenza ludwigua

Messaggio di joey » 10/10/2020, 12:57

Ragnar ha scritto:
10/10/2020, 1:11
porterei il calcio ad un valore almeno superiore al potassio
Stavo leggendo l'utilizzo dell'osso di seppia (che dovrei prendere) oppure, da un calcolo spero non troppo errato, 4 lt di rubinetto e dovrei avere incremento di 10mg/l.

Non ho modo di misurarlo per cui devo procedere per tentativi.

Magnesio ho il sospetto che ci sia, alla fine agivo più o meno come il potassio, un po'meno, ma ne hi inseriri 3ml(soluzione pmdd) una decina di gg fa

Posted with AF APP
Solo con le mani in tasca, otterrai una bella vasca :D

Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4713
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

Carenza ludwigua

Messaggio di Ragnar » 10/10/2020, 13:22

joey ha scritto:
10/10/2020, 12:57
Stavo leggendo l'utilizzo dell'osso di seppia (che dovrei prendere) oppure, da un calcolo spero non troppo errato, 4 lt di rubinetto e dovrei avere incremento di 10mg/l.
Prendi un acqua in bottiglia che abbia molto calcio e vai sul sicuro! :)
joey ha scritto:
10/10/2020, 12:57
Magnesio ho il sospetto che ci sia, alla fine agivo più o meno come il potassio, un po'meno, ma ne hi inseriri 3ml(soluzione pmdd) una decina di gg fa
È che la soluzione di magnesio è molto più diluita rispetto a quella di potassio, quindi tendenzialmente quasi tutti alla lunga siamo molto moderati!

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Ragnar per il messaggio:
joey (10/10/2020, 16:30)
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Avatar utente
joey
star3
Messaggi: 652
Iscritto il: 30/04/19, 15:24

Carenza ludwigua

Messaggio di joey » 10/10/2020, 16:34

Ragnar ha scritto:
10/10/2020, 13:22
Prendi un acqua in bottiglia che abbia molto calcio e vai sul sicuro!
Molto bene, è stata una bella discussione lunga dove ho imparato molte cose e spunti di riflessione, siete stati gentilissimi, per ora vi ringrazio della disponibilità e pazienza ^:)^

So come procedere, tra qualche settimana scriverò un aggiornamento (spero positivo) di come vanno le cose. Sono questioni molto comuni quindi spero siano utili anche a tutta la comunità :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato joey per il messaggio (totale 2):
Ragnar (10/10/2020, 16:53) • aragorn (12/10/2020, 11:07)
Solo con le mani in tasca, otterrai una bella vasca :D

Avatar utente
joey
star3
Messaggi: 652
Iscritto il: 30/04/19, 15:24

Carenza ludwigua

Messaggio di joey » 12/10/2020, 9:55

@Ragnar @Topo @aragorn

Vi avevo promesso aggiornamento tra una settimana, ma tornando dal we ho trovato questo peggioramento

Ieri sera ho aggiunto 4ml di magnesio

Rinverdente per ora ancora no, nemmeno cifo azoto

La ludwigia in basso è molto attaccata dalle alghe, foglie piene e scurette

Ho ordinato osso di seppia, mi arriva domani. Ho pronti 4lt di rubinetto decantati. Che suggerite?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Solo con le mani in tasca, otterrai una bella vasca :D

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti